chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Il fu Mattia Pascal - lo spettacolo dal 26 febbraio al 3 marzo al Teatro Ghione di Roma (sconto fino a 37%)

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

Un’opera fondamentale della poetica pirandelliana della maschera e della sua riflessione sul “doppio” che abita le vite di tutti noi

Recensioni clienti su Groupon

Questo deal non ha ancora nessuna recensione.

A proposito di questa offerta

Scegli tra 12 opzioni

  • Il fu Mattia Pascal - 26 febbraio 2019, ore 21 - Galleria a 15 € invece di 23 €
  • Il fu Mattia Pascal - 26 febbraio 2019, ore 21 - Platea a 19 € invece di 30 €

  • Il fu Mattia Pascal - 27 febbraio 2019, ore 21 - Galleria a 15 € invece di 23 €
  • Il fu Mattia Pascal - 27 febbraio 2019, ore 21 - Platea a 19 € invece di 30 €

  • Il fu Mattia Pascal - 28 febbraio 2019, ore 21 - Galleria a 15 € invece di 23 €
  • Il fu Mattia Pascal - 28 febbraio 2019, ore 21 - Platea a 19 € invece di 30 €

  • Il fu Mattia Pascal - 1 marzo 2019, ore 21 - Galleria a 15 € invece di 23 €
  • Il fu Mattia Pascal - 1 marzo 2019, ore 21 - Platea a 19 € invece di 30 €

  • Il fu Mattia Pascal - 2 marzo 2019, ore 21 - Galleria a 15 € invece di 23 €
  • Il fu Mattia Pascal - 2 marzo 2019, ore 21 - Platea a 19 € invece di 30 €

  • Il fu Mattia Pascal - 3 marzo 2019, ore 17 - Galleria a 15 € invece di 23 €
  • Il fu Mattia Pascal - 3 marzo 2019, ore 17 - Platea a 19 € invece di 30 €

Il fu Mattia Pascal

  • di Luigi Pirandello
  • con Felice Della Corte, Alessia Navarro, Siddhartha Prestinari, Paolo Perinelli, Maurizio Greco, Marco Lupi, Livia Lucina Ferretti
  • adattamento Eleonora Di Fortunato, Claudio Boccaccini
  • regia Claudio Boccaccini

Mattia Pascal, dissipata l’eredità paterna e vittima di una vita matrimoniale insopportabile, vince insperatamente una somma considerevole alla roulette. Mentre è di ritorno a casa, deciso a riscattarsi, scopre di essere stato identificato nel cadavere di un suicida. Decide allora di cogliere l’occasione per abbandonare l’identità di Mattia Pascal, cui associa l’idea di fallimento esistenziale, e di adottare il nome di Adriano Meis, con il quale iniziare una nuova vita.

Dovrà però fare i conti con i limiti di un’esistenza al di fuori delle convenzioni sociali: non possedendo documenti, non può denunciare i torti che gli vengono fatti, né sposare la donna di cui si è innamorato. Frustrato da questa condizione, decide di rinunciare anche alla nuova identità, stavolta inscenando lui un suicidio. Ma, tornato a casa, il redivivo Mattia Pascal è escluso anche dalla sua vecchia vita, che è andata avanti senza di lui. Svanita l’illusione di poter raggiungere la felicità liberandosi dalle convenzioni sociali, non gli resta che constatare di essere nient’altro che il “fu Mattia Pascal”.

L’adattamento, che ha spesso i toni divertenti della commedia, sfrutta la presenza nel romanzo di elementi teatrali e di una sintassi vicina all’oralità, rendendo fruibile un’opera fondamentale della poetica pirandelliana della maschera e della sua riflessione sul “doppio” che abita le vite di tutti noi.

La versione di Claudio Boccaccini – reduce dal successo del fortunato adattamento di “Così è se vi pare” – tocca temi di grande importanza e attualità: l’impossibilità per l’uomo di determinare la propria esistenza e la frantumazione dell’identità in una società che dimentica, sostituisce e procede senza pietà per gli individui.

Condizioni

Validità: vedi date e orari in descrizione
Dove: Teatro Ghione
Ritiro biglietti: a partire da un'ora prima dello spettacolo ed entro mezz'ora dall'inizio dello stesso
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account Groupon.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta a diritto di recesso
Prezzo originale verificato il 21.02.2019 (info)
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.

Info su Teatro Ghione

Nel cuore di Roma, a due passi dal Vaticano, si scopre una delle realtà teatrali più vivaci della Capitale. Fondato dall'attrice Ileana Ghione, il teatro vanta una magnifica sala da 500 posti che permette di seguire lo spettacolo in maniera comoda e raccolta. Variegato il programma, dalle commedie moderne alle opere eterne di autori come Oscar Wilde, Luigi Pirandello, William Shakespeare e Carlo Goldoni.

Questo deal è offerto da Vela Classica Srl. Contatti del partner: tel. 06.6372294; mail info@teatroghione.it.