chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Info Matera Centro

Piazza Vittorio Veneto,39, Matera

Tour i due Sassi e chiese rupestri a Matera o Alberobello fino a 6 persone con Info Matera (sconto fino a 42%)

Da
€ 20
Non ancora disponibile

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

Tour guidato per la città di Matera o per Alberobello per ammirare strutture architettoniche uniche e conoscere la loro storia

Recensioni clienti su Groupon

Recensioni verificate al 100%
Tutte le recensioni su Groupon provengono da persone che hanno riscattato delle offerte presso questo partner. I clienti che hanno acquistato l'offerta, vengono invitati, via e-mail, a lasciare una recensione.

A proposito di questa offerta

Itinerario tour di Matera

  • La visita inizia in Piazza Vittorio Veneto, bellissima piazza ottocentesca da dove si potrà godere di una vista panoramica sulla Civita e sul Sasso Barisano. Ci si sposterà per le viuzze del centro ammirando opere di importanza artistico-architettonica fino ad arrivare all’imponente belvedere di Piazza Duomo che dà sul Sasso Barisano. Si proseguirà tra i gradoni dei Sassi fino a raggiungere alcune chiese rupestri, una casa grotta tipicamente arredata e ad una cantina storica.

  • Piazza Vittorio Veneto: bellissima piazza del 1880, dalla quale si gode uno stupendo affaccio panoramico sul Sasso Barisano.
  • Chiesa di San Francesco d’Assisi: bellissima chiesa in stile barocco-leccese edificata su un’antica cripta ipogea
  • Piazza del Sedile: antico centro politico e amministrativo della città dominata dal Palazzo del Sedile
  • Via Duomo: principale strada di accesso alla Civita, delimitata dalle due antiche porte d’ingresso Porta di Juso e Porta di Suso
  • Cattedrale di S. Maria della Bruna: costruita in stile romanico – pugliese, sorge sul punto più alto e antico della città, denominato “Civita”.
  • Chiesa Rupestre di Madonna de Idris e San Giovanni Monterrone: risale al Tre-Quattrocento e fa parte di un complesso rupestre che comprende anche la più antica cripta, dedicata a San Giovanni in Monterrone.
  • Chiesa di San Pietro Caveoso: chiesa del 1218 che ha subito diverse trasformazioni, come la bellissima facciata in stile barocco
  • Casa Grotta: tipica abitazione della civiltà contadina materana arredata con mobili ed arnesi d’epoca per meglio comprendere gli usi e i costumi dei nostri antenati..

  • Il tour comprende: guida autorizzata con patentino regionale, biglietto di ingresso nella casa grotta, biglietto d’ingresso nelle chiese rupestri Madonna de Idris e San Giovanni Monterrone, mappa del centro storico.

  • Il tour prosegue attraversando i vicoli e le stradine dei Sassi, scenario naturale di diversi film come La Passione di Cristo di Mel Gibson ed Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini. Seguirà una sosta illustrativa in una bottega artigianale dove sarà possibile osservare un maestro artigiano che produce opere della tradizione materana.

  • Il tour di Matera è valido dal Lunedì alla Domenica e gli orari sono prestabiliti.

-Numero di partecipanti massimo: 20

-Le visite possono essere effettuate in lingua inglese, francese, spagnolo e tedesco (richiedere preventivo)

-Il tour comprende: guida autorizzata con patentino regionale, biglietto di ingresso nella casa grotta, biglietto d’ingresso nelle chiese rupestri Madonna de Idris e San Giovanni Monterrone, mappa del centro storico.

-La durata è di circa 3 ore

IMPORTANTE: CAUSA COVID, LA VISITA ALLA CATTEDRALE E’ SOSPESA

Itinerario tour di Alberobello

  • Incontro presso l’Agenzia a Matera e partenza con il transfer privato per Alberobello. Incontro con la guida ufficiale della Regione e inizio della visita della città dei trulli, Patrimonio dell’UNESCO che vi porterà alla scoperta dei trulli, tipiche architetture pugliesi che con i loro simboli e le loro storie vi faranno conoscere le origini della città e della popolazione. L’itinerario parte dal Terrazzino Belvedere dove è possibile ammirare nella sua interezza la bellezza del Rione Monti che insieme al Rione Aia Piccola formano le due persistenze storiche della città. Durante la passeggiata sarà possibile ammirare:

  • La chiesa a trullo di Sant’Antonio: ubicata sulla sommità del rione Monti e costruita per iniziativa del sacerdote Antonio Lippolis e grazie alle offerte degli abitanti di Alberobello.
  • Il Trullo Sovrano: rappresenta il più avanzato esempio di trullo disposto su due piani, in cui, tra focolari, attrezzi da cucina e telai, si respira ancora l’atmosfera di un tempo.
  • La basilica dei Santi Medici Cosma e Damiano: l’unico trullo a due piani, alto circa 14 metri; sito riconosciuto dall’Unesco per la sua unicità; caratteristica è la scena del Calvario rappresentata sulla sua lunetta d’ingresso.
  • I Trulli Siamesi:forse tra i più antichi trulli, datati al 1400, risultano particolari per la loro “forma doppia”; presentano due ingressi, uno per cono, che si affacciano su strade diverse.

  • Al termine del tour, rientro con il nostro transfer privato a Matera.

  • Pranzo libero
  • Durata: 4 ora circa
  • Rientro a Matera: ore 13.30
  • Numero minimo di partecipanti: 2
  • Numero massimo: 20

Condizioni

Validità: utilizzabile entro 3 mesi dall'acquisto del coupon, il tour a Matera da lunedì a domenica 10.30-15, in orario da concordare, il tour ad Alberobello da lunedì a domenica 9.30-13.30
Limiti: un utente può acquistare max 2 coupon, ma utilizzarne solo uno e regalare l'altro
Prenotazione obbligatoria al numero 0835.680254, disdetta entro 48 ore
Prezzo originale verificato il 8.11.2019 (info)
Consulta le condizioni generali

Info su Info Matera Centro

Specializzato nella promozione e valorizzazione del territorio tra Puglia e Basilicata, Info Matera ha come obbiettivo quello di divulgare la conoscenza delle realtà locali attraverso proposte di itinerari turistici di qualità tra cui il tour dei Sassi di Matera, del centro storico e del Parco Murgia. I tour possono essere di gruppo oppure privati e personalizzati in base alle richieste del visitatore, e possono essere effettuate in diverse lingue (italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo).

Questo deal è offerto da Info Matera Centro S.r.l.s. Contatti del partner: tel. 0835.680254 o email info@infosassidimatera.com.