In sintesi
Per imparare la tecnica di lancio dell’arte della pesca con la coda di topo… per principianti e non
A proposito di questa offerta
Corso tecnico di lancio tradizionale/roller/froller pesca a mosca per una persona
- Il corso viene sviluppato in un arco di tempo che ha una durata dalle sette alle dieci ore
- Comprensivo di spostamento al luogo del corso
- Comprensivo di eventuale noleggio dell'attrezzatura
- Luogo del corso: Lago Cronovilla - Vignale di Traversetolo a circa 20 km da Parma
Corso tecnico di lancio tradizionale/roller/froller pesca a mosca per due persone
- Il corso viene sviluppato in un arco di tempo che ha una durata dalle sette alle dieci ore
- Comprensivo di spostamento al luogo del corso
- Comprensivo di eventuale noleggio dell'attrezzatura
- Luogo del corso: Lago Cronovilla - Vignale di Traversetolo a circa 20 km da Parma
Corso tecnico di lancio tradizionale/roller/froller pesca a mosca per tre persone
- Il corso viene sviluppato in un arco di tempo che ha una durata dalle sette alle dieci ore
- Comprensivo di spostamento al luogo del corso
- Comprensivo di eventuale noleggio dell'attrezzatura
- Luogo del corso: Lago Cronovilla - Vignale di Traversetolo a circa 20 km da Parma
- Valido per tutti i giorni della settimana
Condizioni
Valido solo dai 12 anni. Verifica prezzo: il 19.03.2021 (info). Richiesto preavviso con 24 ore di anticipo. Disdetta richiesta con 24 ore di preavviso. Stampa e porta con te il coupon. Appuntamento richiesto tramite telefono al numero 338.9594285. È necessario firmare l'esonero di responsabilità. I minori di 18 anni devono avere autorizzazione firmata da un tutore. Soggetto a condizioni metereologiche. Nessun limite di acquisto e di utilizzo. Consulta le condizioni generali. Massimo 3 coupon per prenotazione. Utilizzabile entro 3 mesi dall'acquisto. Se l'esperienza viene cancellata a causa di condizioni metereologiche avverse o per motivi tecnici, è possibile concordare una data alternativa con il partner.
Info su Ingropesca
La pesca a mosca con coda di topo è considerata da molti una forma d'arte che va oltre la semplice cattura di un pesce da esibire agli amici.
Più che la cattura di per sé, è infatti considerato di maggior importanza la modalità con cui la preda viene catturata, un mix tra tecnica di lancio e senso dell'acqua. È consuetudine da parte dei pescatori a mosca pescare cercando di provocare il minor danno alla fauna ittica. A questo scopo si usano sovente ami senza ardiglione, secondo il cosiddetto spirito No-Kill: rilasciare sempre il pesce che si cattura, qualunque sia la taglia, se il suo prelievo reca un danno significativo all'ecosistema del corso d'acqua. Il team Ingropesca, grazie ad una esperienza ultra trentennale,mette a disposizione tutte le nozioni tecniche indispensabili per praticare questa meravigliosa tecnica di pesca.