chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

La Divina Commedia Opera Musical - dal 1 al 3 marzo al Teatro Brancaccio di Roma (sconto fino a 29%)

Scegli opzione

In sintesi

Dante è protagonista di un duplice viaggio, fisico e spirituale, che attraverso i tre regni ultramondani diviene exemplum per l’umanità

A proposito di questa offerta

La Divina Commedia Opera Musical

  • Di Gianmario Pagano e Andrea Ortis
  • Antonello Angiolillo nel ruolo di Dante
  • Andrea Ortis nel ruolo di Virgilio
  • Myriam Somma nel ruolo di Beatrice
  • Federica Basile, Antonio Melissa, Angelo Minoli, Noemi Smorra, Antonio Sorrentino
  • Sinossi dello spettacolo: Dante è in viaggio, su binari distinti e paralleli: da una parte cammina verso e dentro se stesso alla ricerca nostalgica del proprio esistere, dall’altra naviga tra le rovine della dannazione, le storture e le brutture del proprio limite, condotto tra vizi e ossessioni, perversioni e peccati. Lo spettacolo utilizza diversi linguaggi espressivi e asseconda l’inesauribile fantasia di Dante. Il Dante Viaggiatore in scena diventa la proiezione fisica della voce di se stesso, che nella magistrale interpretazione di Giancarlo Giannini (esclusiva voce narrante dello spettacolo), rappresenta la maturità di un Dante che si ricorda con tenerezza, quando a metà della propria esistenza, spinto da una forte depressione, trova nella scrittura una salvezza creativa e fertile. Lo smarrimento nella selva diventa evocazione di una memoria: pretesto fortunato e ispirazione per il capolavoro che viene “sfogliato” in scena, come un libro animato, attraverso la magia teatrale. Dante si muove in molteplici ambienti scenici, nei quali passa da coltri infuocate e sulfuree della Città di Dite a tempeste desolate e violente che colpiscono Francesca; da mari tempestosi e mortali, come quello di Ulisse a foreste pietrificate e mortifere, o a laghi ghiacciati, nei quali si trovano Pier delle Vigne prima ed Ugolino poi. Il viaggio non ha mai fine e il maestro Virgilio accompagna il poeta di Firenze, proteggendolo, incoraggiandolo, esortandolo nei momenti di maggior difficoltà

  • Posti riservati: Poltrona A numerata
  • Date:
    • 1 marzo ore 20.45
    • 2 marzo ore 20.45
    • 3 marzo ore 20.45

Condizioni

Validità: vedi date e orari in descrizione
Dove: Teatro Brancaccio di Roma
Ritiro biglietti: ritira il biglietto al box office presentando il voucher entro mezz'ora prima dell'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account Groupon.
Come da normativa vigente, per assistere allo spettacolo è necessario essere in possesso ed esibire il proprio Green Pass. Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta al diritto di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo)
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.

Info su Teatro Brancaccio

Il Brancaccio è tradizionalmente considerato “Il Teatro di Roma”: qui infatti si sono esibiti grandi attori come Totò, Aldo Fabrizi, Anna Magnani e Gigi Proietti oltre a musicisti di ogni genere, da Giuseppe Di Stefano ai Beatles, da Fabrizio De Andrè a Jimi Hendrix, Louis Armstrong e Adriano Celentano. Il Teatro dispone di uno spazio polifunzionale, contiguo alla stessa struttura, adatto sia per performance teatrali, sia quale sala prove e sede ideale di presentazioni, manifestazioni e rassegne. Inoltre il Teatro possiede una storica sala di oltre 1300 posti, un ampio e attrezzato palcoscenico, dotato di buca per l’orchestra e un elegante foyer.

Questo deal è offerto da Viola Produzioni S.r.l. Contatti del partner: tel. 06.80687231