In sintesi
Un’interessante esperienza alla scoperta della storia dell’Inquisizione Medievale attraverso gli strumenti di tortura.
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
Scegli tra 2 opzioni
- Ingresso al Museo delle torture per 2 persone a 8,99 €
- Ingresso al Museo delle torture per 4 persone a 15,99 €
Museo delle torture
Il Museo delle torture di Napoli espone una collezione di oltre 50 strumenti di tortura che testimoniano la storia dell’Inquisizione medievale, spagnola e romana e i trascorsi dei maggiori inquisiti italiani quali Giordano Bruno, Tommaso Moro, Galileo Galilei, Girolamo Savonarola, Tommaso Campanella e Tommaso Moro. Inoltre viene narrata la storia del popolo Napoletano che con la rivolta del 1547 (costata 2000 morti), capeggiata da Tommaso Anello di Sorrento, impedì l’uso degli stessi strumenti così come avrebbe voluto imporre il viceré spagnolo Don Pedro de Toledo. Nel Museo è presente una copia del Malleus Maleficarum, codice di procedura penale inquisitoriale utilizzato per riconoscere e punire le “streghe” scritto dai due frati domenicani Kramer e Sprenger. Attraverso la rigorosità storiografica il Museo mostra il cammino, non ancora compiuto, verso la libertà e la tolleranza di pensiero, con la speranza che possa realizzarsi la solidarietà tra popoli con diverse credenze e culture.
Condizioni
Limiti: max 1 coupon per 2 o 4 persone
Prenotazione nessuna prenotazione richiesta, è sufficiente presentare la stampa del coupon all'arrivo
Consulta le condizioni generali
Info su Museo delle torture Napoli
Il Museo delle torture di Napoli si trova nel cuore del centro storico partenopeo, in vico Santa Luciella ai Librai e propone un macabro viaggio nei secoli oscuri dal Medioevo all'Ottocento circondati da gogne, maschere di castità, schiacciatoraci, sedie inquisitorie. L'esposizione permanente del museo è articolata su due piani e comprende circa sessanta attrezzi di martirio a partire dal Quattrocento fino all’era contemporanea. Anche il sotterraneo non delude mettendo in mostra alcuni strumenti di tortura truculenti come una gabbia della morte, e un banco con rulli chiodati.