chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Napoletano? E famme ‘na pizza- il 3 e il 4 febbraio al Teatro Alfieri di Torino (sconto fino a 32%)

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

Una commedia esilarante che gioca sui luoghi comuni che colpiscono soprattutto l’essere napoletano

A proposito di questa offerta

  • Tipologia di posto:
    • Galleria
    • Platea
  • Date e orari:
    • giovedì 3 febbraio 2022, ore 20.45
    • venerdì 4 febbraio 2022, ore 20.45

Napoletano? E famme ‘na pizza

  • Sinossi: Napoletano? E famme ‘na pizza è uno spettacolo che nasce dal libro di Vincenzo Salemme uscito con lo stesso titolo agli inizi di marzo. Titolo che fa riferimento ad una battuta di una commedia teatrale “E…. fuori nevica”, nella quale uno dei personaggi chiede al fratello di dimostrare la sua presunta napoletanità facendogli una pizza. E sì, perché ogni buon napoletano deve saper fare le pizze, deve saper cantare, deve essere sempre allegro, amare il caffè bollente in tazza rovente, ogni napoletano che si rispetti deve essere devoto a San Gennaro, tifare Napoli, amare il ragù di mammà, e via così con gli stereotipi che rischiano di rendere la vita di un napoletano più simile ad una gabbia che ad un percorso libero e indipendente. Tutte le città vivono sulla propria pelle il peso degli stereotipi ma Napoli più di ogni altra. E, molto spesso, sono i napoletani stessi a pretendere dai propri concittadini una autenticità così ortodossa da rischiare l’integralismo culturale. Allora Salemme con questo spettacolo prova a capire, in chiave ironica, se è un napoletano autentico o un traditore dei sacri e inviolabili usi e costumi della propria terra. Cominciando dalla confessione di un primo tradimento, una sorta di peccato originale che rischierebbe di intaccare la immagine di attore comico napoletano. Così, il più delle volte, lo definiscono quando lo presentano da qualche parte. E lui, il più delle volte sta zitto. Ebbene, confessa il suo peccato: non è nato a Napoli ma a Bacoli, in provincia di Napoli

  • scritto, diretto ed interpretato da Vincenzo Salemme
  • scene e costumi Francesca Romana Scudiero
  • musiche Antonio Boccia
  • produzione Centro di Produzione Teatrale
  • in collaborazione con Chi è di scena

Teatro Alfieri

Il teatro fu costruito su progetto degli architetti Lorenzo e suo figlio Barnaba Panizza, quindi inaugurato nel 1855. Negli anni subì alcuni incendi e fu anche colpito da incursioni aeree durante la II Guerra Mondiale ma venne sempre ricostruito. La completa ristrutturazione compiuta nel 2001-2002 ha riportato il Teatro Alfieri al suo splendore storico (platea di 1000 posti e galleria di 500) e alla creazione di due sale cinematografiche di prima visione, grazie a una attenta e capillare opera di rifunzionalizzazione e a un restauro conservativo, su progetto di Gian Mesturino. La qualità e la varietà sono la linea costante di questo teatro che si è meritato la completa fiducia del pubblico torinese attraverso quasi cinquant’anni di storia.

Questo deal è offerto da Torino Spettacoli SRL. Contatti del partner: mail info@torinospettacoli.it.

Condizioni

Validità: vedi date e orari in descrizione
Dove: Teatro Alfieri, Torino
Ritiro biglietti: entro 30 minuti prima dell'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account di Groupon.
Per accedere allo spettacolo è necessario essere in possesso ed esibire il proprio Green Pass valido. Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta ai diritti di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo).
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.

Info su Vincenzo Salemme al Teatro Alfieri di Torino

Recensioni clienti su Groupon

Recensioni verificate al 100%
Tutte le recensioni su Groupon provengono da persone che hanno riscattato delle offerte presso questo partner. I clienti che hanno acquistato l'offerta, vengono invitati, via e-mail, a lasciare una recensione.