chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

SAN DOMENICO (BOLOGNA)

Bologna e Ferrara

Ristorante San Domenico, 2 stelle Michelin dal 1977 - Menu degustazione per 2 con 6 portate e vini abbinati a 169 € invece di 350

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

Uno dei migliori ristoranti d’Italia 2 stelle e 4 forchette Michelin, 17/20 sulla guida de L’Espresso, 86 punti sulla guida del Gambero Rosso, due medaglie e 5 forchette sulla guida del Touring Club  Menu con 2 antipasti, primo, secondo, piccola pasticceria e dessert scelti dallo chef Bevande: bollicine di benvenuto, 3 calici di vino in abbinamento, una bottiglia d’acqua

Recensioni clienti su Groupon

Questo deal non ha ancora nessuna recensione.

A proposito di questa offerta

L’alta cucina è a tutti gli effetti un’arte che si affina con pratica e passione la costante ricerca di accostamenti, ingredienti, tecniche e interpretazioni della tradizione. Venite a scoprire alcuni dei migliori risultati della cucina italiana al Ristorante San Domenico, 2 stelle Michelin dal 1977, considerato, a ragione, uno dei migliori ristoranti d’Italia. Menu degustazione per 2 persone a 169 € invece di 350  Il menu consiste in un percorso di degustazione con 6 portate complessive scelte dallo chef e 3 calici di vino abbinati. Dal momento che la carta è soggetta a variazioni nel rispetto della stagionalità e della freschezza degli ingredienti, quelli che seguono sono solo alcuni dei piatti che potranno essere proposti.  bollicine di benvenuto ad esempio Franciacorta DOCG 2008 Antica Fratta o Il Grigio, vino spumante rosé brut Collavini  2 antipasti a testa, come filetto di salmone al vapore con riduzione allo champagne e scalogno; crema di cardi e porri con squacquerone di Romagna; uovo mollet in crosta di pane bianco con crema acida all’erba cipollina; code di gamberi in tempura con crema di peperoni rossi dolci un primo a testa, come il famoso uovo in raviolo San Domenico con burro di malga, parmigiano dolce e tartufi di stagione o gnocchi di patata rossa di Imola con broccoli siciliani e lardo di colonnata un secondo a testa, come il filetto di rombo in guazzetto di olive taggiasche e vongole veraci o la coscia di faraona farcita con polenta morbida al formaggio di fossa piccola pasticceria  dessert, ad esempio tortino tiepido al cacao con banane caramellate o cremoso al mascarpone, mousse di cioccolato al latte e salsa al caramello 3 calici di vino a testa in abbinamento alle portate come ad esempio Friulano 2011 dei Colli orientali del Friuli, Angoris; Vermentino 2011 e.n., lvnae; Clemente I Gold 2010, SauvignonRieslingPagadebit, Enio Ottaviani; Filare 15 2011, Cabernet Sauvignon, Enio Ottaviani; Ripasso 2010, Valpollicella classico superiore, Bertani; Peppoli 2010, Chianti classico DOCG, San CascianoFirenze, Antinori; Monteolivo 2011, Moscato d’Asti, Nizza MonferratoAsti, Bersano; vino liquoroso per il dolce, Zibibbo o MarsalaTrapani, Duca di Castelmonte una bottiglia di acqua per 2 persone caffè   Altre proposte del menu sono visibili sul sito Ristorante San Domenico Il 7 marzo 1970 Gianluigi Morini decise di dare vita al suo più grande sogno creare un ristorante in cui gustare la “cucina di casa”, da sempre prerogativa delle famiglie nobili e reali. A sostenerlo nell’impresa si unì Nino Bergese, “cuoco dei re” e uno degli chef più importanti dell’ultimo secolo, che impostò da subito le scelte della cucina sulla ricerca della perfezione assoluta.  Ad aiutare in cucina arrivò in seguito Valentino Marcattilii, che nel 1977 prese le redini della cucina. Per la prima volta nella ristorazione italiana si parlò dell’aristocratica “cucina di casa”, divenuta marchio del San Domenico, nonché primo passo verso la conquista delle 2 stelle attirbuite della guida Michelin e a seguito dei massimi punteggi conferiti da tutte le guide gastronomiche italiane e internazionali. Ad oggi, Marcattilii figura nel novero dei più grandi chef italiani. L’atmosfera d’altri tempi rende l’ambiente del San Domenico rilassante e accogliente; stoffe dai colori caldi e intensi, arredamenti raffinati e oggetti antichi oltre al palato, a essere soddisfatti saranno anche gli occhi. I piatti vengono preparati con cura meticolosa, vere opere d’arte dell’alta cucina italiana, sotto l’occhio vigile di Marcattilii e del nipote, lo chef Massimiliano Mascia, ultimo interprete della cucina del San Domenico.  Ma a rendere davvero speciale questo ristorante è la straordinaria cantina costruita nel ‘500 dai monaci domenicani, conserva ancora alcune testimonianze di epoca romana. Bottiglie pregiate e liquori rari sono oggi conservati con cura nel tempio degli amanti del vino.   Recensioni “Eccellenza sia nei classici sempre richiesti, sia nelle novità, alcune candidate a diventare futuri evergreen.” Gambero Rosso 2011  “Varcare la soglia del San Domenico è invariabilmente un’emozione quarant’anni di storia della cucina in Italia, una scuola di altissimo livello e la sapiente accoglienza che sa mettere a proprio agio in un ambiente dall’impronta datata, ma sempre di grande eleganza.” L’Espresso “E poi un lungo cammino impermeabile alle mode del momento, la nouvelle cuisine, l’avanguardia. Non c’è cucina più stagna in Italia di questa locomotiva solitaria, luogo d’atmosfere e di solide certezze culinarie.” Identità Golose “Affacciato su un’elegante piazza del centro storico, una successione di sale moltiplica i piaceri di una cucina ad un tempo regionale e creativa, di terra e di mare.” Guida Michelin

Condizioni

Utilizzabile entro il 08.08.2014 Max un coupon utilizzabile per 2 persone Valido da martedì a venerdì 12.30-13.45 e 20-21.45, sabato 20-21.45, domenica 12.30-13.45, disdetta entro 48 ore Prezzo originale verificato in data 02.10.2013 Condizioni generali

Info su SAN DOMENICO (BOLOGNA)