In sintesi
Utilizziamo solo prodotti selezionati e provenienti dal territorio della nostra regione
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
Pizza e non solo per 2 persone
Trittico di supplì
2 Pizze a scelta
2 Dolce
2 Bevande alla spina 0,2 l.
Il tutto servito su una splendida e unica terrazza sul Tevere con vista di Testaccio e dell'Aventino. Impasto lievitato naturalmente per un minimo di 72 ore e utilizzo di prodotti provenienti dal territorio Romano e laziale.
Pizza e non solo per 4 persone
2 Trittici di supplì
4 Pizze a scelta
4 Dolce
4 Bevande alla spina 0,2 l.
Il tutto servito su una splendida e unica terrazza sul Tevere con vista di Testaccio e dell'Aventino. Impasto lievitato naturalmente per un minimo di 72 ore e utilizzo di prodotti provenienti dal territorio Romano e laziale.
Pizza e fritti per 2 persone
Degustazioni di fritti fatti in casa
2 Pizze a scelta
2 Bevande alla spina 0,2 l.
Il tutto servito su una splendida e unica terrazza sul Tevere con vista di Testaccio e dell'Aventino. Impasto lievitato naturalmente per un minimo di 72 ore e utilizzo di prodotti provenienti dal territorio Romano e laziale.
Pizza e fritti per 4 persone
Degustazioni di fritti fatti in casa
4 Pizze a scelta
4 Bevande alla spina 0,2 l.
Il tutto servito su una splendida e unica terrazza sul Tevere con vista di Testaccio e dell'Aventino. Impasto lievitato naturalmente per un minimo di 72 ore e utilizzo di prodotti provenienti dal territorio Romano e laziale.
Splendida terrazza sul Tevere con vista unica.
Condizioni
Info su Riva Portese
Riva Portese…una storia infinita Erano i primi anni del novecento quando Giulio Mongale e la moglie Eugenia aprirono una osteria con cucina; la chiamarono “la capanna del negro“ dal soprannome con cui il fiumarolo Giulio era conosciuto a Trastevere. Frequentato dai “fagottari”, famiglie che si portavano il mangiare da casa e ordinavano solo da bere e in qualche caso la pasta; all’epoca si ordinava a peso e non a porzioni! Situato sulla spalletta del tevere con vista su Testaccio e San Saba, presto divenne un luogo simbolo della cucina romana, frequentato da artisti, registi, attori e amanti della romanità. Qualità e tradizione si traducono in un menù dove non manca mai la trippa, la pajata, il pollo coi peperoni, la coda alla vaccinara, la carbonara, la gricia, la coratella con carciofi… Negli anni del dopoguerra si sono succeduti nella gestione i figli Otello, Balilla e Sergio; all’inizio degli anni ottanta la gestione passa ai nipoti Fabio e Massimo. Nel 1995, in ossequio al “politically correct” il nome cambia in “Antico Tevere” . Importanti lavori di ammodernamento e manutenzione lo trasformano in un elegante ristorante che affianca alla cucina romana una pizzeria di qualità. La storia degli ultimi due anni è tristemente nota e costringe a due anni di inattività. Ma le belle storie non si fermano e a dicembre 2021 riapre con una nuova insegna “Riva Portese” Nel frattempo il nipote Massimo ha dato vita ad una importante realtà: “La Agricola Mongale” che produce antiche farine, olio evo, legumi e cereali della tradizione laziale. Forti di questa sinergia a chilometro zero “Riva Portese” vuole offrire ai suoi clienti una varietà di pinze, pizze e focacce, realizzate con farine speciali e prodotti artigianali di altissima qualità. Il menù conterrà inoltre antipasti e ”sfizi” della tradizione gastronomica romana e dessert di raffinata pasticceria.
Questo deal è offerto da FAM S.R.L. Contatti del partner: email clienti@rivaportese.eu.