In sintesi
Un'ampia scelta di corsi tenuti da sommelier professionisti, per imparare a risaltare il gusto del cibo grazie ai giusti abbinamenti
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
Il corso di degustazione di vino è tenuto da un sommelier professionista, dura circa 4 ore con cena ed è strutturato in diversi passaggi basandosi su 3 punti fondamentali:
- esame visivo durante il quale si apprende come determinare la limpidezza, il colore, la consistenza e l’effervescenza di un vino
- esame olfattivo durante il quale si apprende come determinare l’intensità, la complessità, e la qualità del vino esaminato
- esame gustativo durante il quale si impara come determinare tutte le caratteristiche gustative dei vini esaminati
Sono inclusi i vini esaminati che cambiano ogni volta, e la cena di 3 portate.
Alla fine della lezione viene rilasciato un attestato di partecipazione.
La cena compresa nella prima e seconda opzione è un’occasione golosa per approfondire quanto appreso durante il corso o tematiche di carattere generale sul mondo del vino. Il menu prevede, ad esempio, a testa:
-
un primo a scelta su un menu dedicato per il corso che cambia ogni volta, come chicche alla Portofino | orecchiette con verdure, pomodoro, pomodoro secco, guanciale e funghi | tagliere di eccellenze nazionali di salumi e formaggi
-
un secondo a scelta su un menu dedicato per il corso che cambia ogni volta, ad esempio crespelle ai funghi porcini con burro aromatizzato agli aromi | filetto di maialino all’uva con mirto e mele | anatra all’arancia | pinza gourmet di Giovanni Cuofano, campione mondiale per la categoria pizza per ben due volte
-
dolce a scelta come cheesecake ai frutti di bosco | torta soffice di zucca | carote e mandorle con crema di gelato | frolla della casa con castagne | mascarpone e amaretti
-
i vini utilizzati per il corso saranno disponibili in quantità per la cena
-
caffè
-
Il menu è solo indicativo e potrà variare a seconda del locale in cui verrà effettuata l'esperienza.
Il corso di abbinamento di vino e cibo è un corso interattivo che si sviluppa durante una cena creata ad hoc, così da apprendere in modo pratico cosa significa abbinare nel modo giusto il vino al cibo per esaltare i sapori.
All’inizio viene presentata la documentazione con descrizione delle logiche di abbinamento, caratteristiche gustative dei principi nutritivi e del cibo, cotture ed effetti sul gusto, caratteristiche gustative del vino, caratteristiche gustative dei principali tipi di cibi, scheda di abbinamento vino e cibo per contrapposizione e abbinamento con punteggi da utilizzare per la parte pratica.
A seguire, la parte teorica e pratica con:
- introduzione alla storia e alle logiche di abbinamento
- degustazione di 4 vini e 4 cibi nel corso della cena
- caratteristiche dei vari cibi presentati e degustazione con punteggi
Prima della parte interattiva il sommelier Giorgio Gastone De Angelis introduce gli elementi significativi del vino e del cibo.
La cena, che si svolge durante il corso, varia periodicamente in modo da garantire sempre prodotti di stagione.
La durata del corso con cena è di circa 4 ore. Per le opzioni con entrambi i corsi, questi saranno effettuati in 2 giornate diverse.
Il coperto è incluso nell'offerta.
Condizioni
Limiti: Nessun limite di acquisto
Prenotazione obbligatoria al numero 329.1219100, disdetta entro 48 ore
Prezzo originale verificato il 14.03.2019 sulla base del prezzo medio praticato (info)
Consulta le condizioni generali
Info su Rosellina Sapio
Rosellina Sapio presta le proprie competenze in campo di ristorazione , a Milano, con una ricca scelta di pietanze preparate espresse a base di materie prime di alta qualità. Qui ogni buongustaio può provare ricchi buffet, menu à la carte con piatti succulenti e dolci sfiziosi ed il pane fatto in casa in varie fogge. Rosellina Sapio organizza, inoltre, corsi di degustazione e avvicinamento al vino con sommelier professionisti.