In sintesi
Il Sommelier Social Club nasce per diffondere la cultura del vino attraverso corsi di degustazione
A proposito di questa offerta
-
Gran degustazione con selezione di vini - prima e seconda opzione:
- Impariamo ad assaggiare il vino: scelta del calice, stappatura della bottiglia, la giusta temperatura di servizio, il corretto servizio del vino, la tecnica della degustazione (esame visivo, olfattivo e gusto-olfattivo), i consigli sull'abbinamento con il cibo, l'invecchiamento e la conservazione di una bottiglia. Tutte le informazioni fondamentali per fare bella figura a tavola con amici e parenti. In assaggio 4 vini italiani di diverse tipologie (bollicine, bianchi e rossi)
-
Degustazione di vini rossi piemontesi - terza e quarta opzione:
- La storia, la tradizione secolare, la qualità eccelsa delle produzioni vitivinicole piemontesi attraverso un percorso che ci porta ad assaggiare, attraverso la tecnica della degustazione, i più nobili vitigni della regione (Nebbiolo, Barbera, Dolcetto e Grignolino). In assaggio 4 vini rossi piemontesi
-
I partecipanti dei corsi vanno a scoprire insieme attraverso il racconto della storia, dei luoghi di origine e di elezione, dei vitigni utilizzati, delle diverse tecniche di lavorazione e filosofie produttive Degustazione guidata viene svolta su 4 assaggi di vini provenienti da svariati vitigni, selezionati tra le produzioni più particolari e di nicchia reperibili ad oggi sul mercato nazionale. I corsi mirano a far conoscere e appassionare ancora di più le particolari tipologie di vino, accontentando le curiosità, fugando i dubbi e sfatando i facili luoghi comuni che troppo spesso accompagnano queste produzioni
-
Durata: 2 ore e mezza