In sintesi
Emozionante tour del più profondo e vasto percorso visitabile tra tutti i sotterranei di Roma in cui ammirare elementi archeologici e cave
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
(prenotazione online alla pagina https://www.groupon.it/reservations/)
- L'offerta comprende a seconda dell'opzione acquistata:
- tour a piedi o in bici per 1, 2 o 4 persone del labirinto di Roma
Il Labirinto è ad oggi il più profondo e vasto percorso visitabile tra tutti i sotterranei di Roma. Comprende una parte in superficie in cui è possibile ammirare elementi archeologici, come cisterne romane, ninfei e antichi casali del 1500 ed un percorso sotterraneo circa 1,5 km, all’interno di ampie e grandi gallerie, in cui poter visitare le cave, le catacombe, la fungaia e un mitreo.
-
Il tour a piedi comprende :
- percorso all’interno del Labirinto della lunghezza di circa 1,5 km all’interno di ampie e grandi gallerie in cui si visiteranno le cave, le catacombe, la fungaia e un mitreo.
- il percorso è di facile accessibilità, senza barriere architettoniche, fruibile anche da disabili
- guida
- durata: circa 2 ore
-
Tour in bici comprende
- partenza dall’ingresso del Parco della Caffarella (Porzione del Parco dell’Appia antica) per apprezzare gli elementi archeologici presenti anche in superficie
- percorso sotterraneo di circa 1,5 km
- guida
- durata: circa 3 ore
NB: Non è compreso il noleggio biciclette
Qualora si volesse noleggiare la bici, contattare la Casa del Parco qui (Il luogo di noleggio si trova nelle immediate vicinanze al punto di partenza del Tour)
- La temperatura all’interno è di circa 16 gradi °C, pertanto caldo d’inverno e fresco d’estate. Nel periodo estivo è consigliabile portarsi un giacchetto.
Condizioni
Info su Sotterranei di Roma
Sotterranei di Roma organizza eventi, tour e visite guidate, ma è anche un centro di ricerche speleo-archeologiche. Alla base delle sue attività c’è l’obiettivo di promuovere la conoscenza, la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio archeologico e ambientale del territorio romano, anche attraverso seminari di approfondimento ed eventi a tema. Inoltre, è impegnata in diversi progetti di studio sia nazionali sia internazionali e si distingue promuovendo stage di formazione per studenti universitari. Tra i progetti spicca anche la redazione di una rivista, consultabile online e acquistabile in forma cartacea.