In sintesi
Atmosfere dark, suggestive scenografie, fascinosi costumi e orchestra live al Teatro Nuovo di Verona per il musical di Sweeney Todd
A proposito di questa offerta
- Tipologia posti: seconda galleria | prima galleria | platea più palchi
- Date e orari:
- sabato 7 dicembre ore 21
- domenica 8 dicembre ore 16
- Regia: Claudio Insegno
- Con 9 attori, un ensemble e 12 elementi d’orchestra rigorosamente live
- Produzione italiana: DIMENSIONE EVENTI
- Sinossi: Il barbiere Benjamin Barker viene, senza avere alcuna colpa, arrestato, condannato ed obbligato ad una vita di duro lavoro in Australia dal giudice Turpin, che brama la sua bella e virtuosa moglie, Lucy. Ritornato a Londra dopo 15 anni, fuggito dalla colonia penale, Barker adotta il nome di Sweeney Todd, tornando a vivere nel suo vecchio appartamento di Fleet Street, sopra il negozio di Miss Lovett, amorale e dissoluta proprietaria di un negozio di pasticci di carne. In seguito alla scoperta della vera identità dell’uomo, la donna, innamoratasi di lui, gli racconta mentendo, che dopo il suo arresto Turpin abusò di sua moglie Lucy che, a causa dell’umiliazione subita, decise di avvelenarsi. Il giudice a quel punto decise di adottare la figlia di Lucy e Todd, Johanna, diventandone il tutore.Apprese queste notizie Todd è accecato dall’odio e decide di riaprire la sua bottega bramando vendetta. Sulla sua strada i personaggi collaterali alla storia: il messo Beadle (fedele aiutante di Turpin), la donna mendicante (che altri non è che Lucy impazzita, ma ancora in vita), Adolfo Pirelli (barbiere rivale lavorativo di Todd), Jonas Fogg (direttore del manicomio della città), Tobias Ragg (garzone di bottega di Miss Lovett che finirà in manicomio dopo aver ucciso Todd), Anthony Hope , giovane che aiuta Todd nella sua fuga dal carcere e si innamora di Johanna.
Teatro Nuovo di Verona
Il teatro fu inaugurato il 12 settembre 1846 su disegno dell’architetto Enrico Storari. “Le convenienze di un nuovo teatro volevano che se ne facesse l’apertura con un’opera nuova o almeno non mai udita a Verona e quindi principalmente a questo riguardo, la scelta cadde sull”Attila” il Foglio di Verona, 14 settembre 1846. Dopo un periodo di chiusura per episodi irredentistici riaprì le sue porte nel 1862 portando in scena “Il Trovatore”. Da allora porta in scena alcuni degli spettacoli più belli delle stagioni teatrali, approfittando della sua ampiezza e della sua eleganza, con poltrone in velluto rosso e dettagli in oro.
Questo deal è offerto da Dimensione Eventi S.r.l. Unipersonale. Contatti del partner: mail info@dimensioneeventi.it.
Condizioni
Dove: Teatro Nuovo di Verona
Ritiro biglietti: ritira il biglietto al box office presentando il voucher un'ora prima dell'inizio dello spettacolo.
Limiti: ingresso per una persona, solo per la data e il settore scelti in fase di acquisto
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account Groupon.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta al diritto di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo)
Prezzo originale verificato il 26.11.2019 (info)
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.