In sintesi
Escursioni giornaliere che permettono di visitare le località esclusive delle Isole Eolie
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
(prenotazione online alla pagina https://www.groupon.it/reservations/)
- Tratta numero 1: Milazzo-Lipari (vulcano)-Milazzo
- Il punto di ritrovo: porto di Milazzo
- Le date disponibili:
- dal 8 luglio al 31 luglio ogni mercoledì e sabato
- dal 1 agosto al 30 ottobre - tutti giorni
- Partenza ore 9
-
Presentazione per Check-In 30 minuti prima della partenza schedulata
- Arrivo a Milazzo ore 17.30
- Durata soste: circa 2 ore e 45 minuti a Lipari e circa 3 ore a vulcano
- Programma:
- dopo aver lasciato il porto si fa rotta verso Lipari con arrivo al Porto di Marina Corta. Lipari, dove il contrasto tra l’azzurro del mare e il bianco delle montagne di pomice fanno da cornice ai due famosi faraglioni ‘‘Petra Lunga’’ e ‘‘Petra Menalda’’, è la più grande e popolata isola dell’arcipelago eoliano. Si consiglia la visita del Castello di Lipari all’interno del quale si trova la Basilica di San Bartolomeo, Patrono di Lipari, o di esplorare la zona archeologica ubicata in ‘‘Contrada Diana’’, visitando il Museo archeologico ‘‘Luigi Bernabò Brea’’. Infine una passeggiata attraverso le strette e pittoresche vie del centro storico vi da la possibilità di fare shopping ed immergersi nel tipico stile di vita eoliano. Per scoprire le bellezze paesaggistiche dell’isola di Lipari, consigliabile il giro in bus. Partenza da Lipari, breve navigazione ed arrivo a Vulcano. Vulcano, nata dalla fusione del ‘‘Vulcano della Fossa’’ e di ‘‘Vulcanello’’ offre la possibilità di godere del beneficio terapeutico di un bagno nelle acque termali e nei fanghi sulfurei o solamente di rilassarsi lungo le meravigliose spiagge nere composte da sabbia finissima di origine vulcanica. Per gli amanti del trekking è d’obbligo la scalata del Cratere principale di vulcano dal quale è possibile ammirare un panorama a 360° sulle restanti isole. Si consiglia infine di visitare ‘‘La Valle dei Mostri’’ e la ‘‘Grotta del Cavallo’’. La Partenza da Vulcano per Milazzo è fissata alle ore 16.30 circa
- Tratta numero 2: Milazzo-Panarea (Stromboli)-Milazzo
- Il punto di ritrovo: porto di Milazzo
- Le date disponibili:
- dal 8 luglio al 31 luglio ogni domenica
-
dal 1 agosto al 30 settembre - ogni martedì | giovedì | sabato | domenica
- dal 1 ottobre al 30 ottobre - ogni martedì | giovedì | domenica
- Partenza ore 12
- Presentazione per Check-In 30 Minuti prima della partenza schedulata
- Arrivo ore 22.30 circa
- Dal 1 settembre la partenza viene anticipata alle ore 11
- Durata soste: circa 2 ore e 30 minuti a Panarea e circa 2 ore e 45 minuti a Stromboli
- Programma:
- dopo aver lasciato il porto di Milazzo si fa rotta verso Panarea. Panarea, l’isola più piccola, antica e meno elevata dell’arcipelago eoliano, è anche la più glamour, frequentatissima da vip che ne amano il mare, le spiagge come anche la movimentata vita notturna. Il centro storico è un dipinto colorato di azzurro intenso e bianco candido delle case che illuminano gli stretti vicoli che portano alla chiesa di San Pietro (principale edificio religioso dell’isola). A piedi o usufruendo dei tipici Taxi panaroti, si consiglia di visitare il villaggio preistorico di Capo Milazzese, importante sito archeologico dell’isola, che testimonia le antiche radici di Panarea (risalente al 1400 a.C.). Non può mancare una visita alla Baia di Cala Junco a forma di anfiteatro la quale delimitata ai lati da stravaganti formazioni rocciose crea una spettacolare piscina naturale ideale per le immersioni subacquee. Stendersi infine nella spiaggia sabbiosa della Cala degli Zimmari è un lusso per pochi. Partiti da Panarea navigherete lungo la Tratta che con gli isolotti di Basiluzzo, Spinazzola, Lisca Bianca, Dattilo, Bottaro, Lisca Nera e gli scogli dei Panarelli e delle Formiche compongono un micro-arcipelago fra Lipari e l’isola di Stromboli. Stromboli, unica nel suo genere, è l’isola su cui giace uno dei vulcani più attivi al mondo. Le esplosioni ritmiche di cenere e lapilli la rendono un luogo incantevole e selvaggio. Durante la sosta si può visitare piazza San Vincenzo, che prese il nome dalla omonima chiesa e la casa in cui soggiornarono Rossellini e Ingrid Bergman durante le riprese del film ‘‘Stromboli terra di Dio’’. Affacciandosi dalla piazza è visibile lo scorcio panoramico del porto con lo Strombolicchio, il vulcano più vecchio delle Eolie. Scenari mozzafiato poi nella notte quando il fuoco dell’eruzioni e il buio si scontrano dando vita a creazioni di colori sempre nuove nella Sciara del Fuoco, visibile dal mare durante la tratta di rientro. Arrivo a Milazzo ore 22-23 in funzione del tramonto
- Tassa di 5 € da pagare in loco
- Accessibile anche per bambini accompagnati da genitori e persone disabili
Condizioni
Limiti: nessun limite di acquisto e utilizzo
Prenotazione obbligatoria: controlla disponibilità e prenota online il prima possibile. Scopri come. Le prenotazioni confermate possono essere cancellate o modificate entro 24 ore dall'appuntamento. Il diritto di recesso di 14 giorni si applica solo quando la prenotazione può ancora essere cancellata.
Info ulteriori: tassa di 5 € da pagare in loco. Accessibile anche per bambini accompagnati da genitori e persone disabili
Prezzo originale verificato il 17.07.2020 (info)
Consulta le condizioni generali
Info su Tarnav
Tarnav offre il servizio di mini crociere giornaliere alle Isole Eolie e partner dei maggiori Tour Operator nazionali ed internazionali. I vasti e completi programmi permettono di visitare le località esclusive delle Isole Eolie dove la ricchezza e la varietà della fauna e della flora marina, offrono uno spettacolo unico.