In sintesi
Domandarsi se l’uomo perfetto esiste è una di quelle cose che una donna fa almeno una volta nella vita, o forse più di una
A proposito di questa offerta
- Tipologia posti: platea
- Date e orari:
- venerdì 10 gennaio 2020 ore 21
- sabato 11 gennaio 2020 ore 17.30
- sabato 11 gennaio 2020 ore 21
- domenica 12 gennaio 2020 ore 17.30
- martedì 14 gennaio 2020 ore 21
- mercoledì 15 gennaio 2020 ore 21
- giovedì 16 gennaio 2020 ore 21
- venerdì 17 gennaio 2020 ore 21
- sabato 18 gennaio 2020 ore 17.30
- sabato 18 gennaio 2020 ore 21
- domenica 19 gennaio 2020 ore 17.30
- martedì 21 gennaio 2020 ore 21
- mercoledì 22 gennaio 2020 ore 21
- giovedì 23 gennaio 2020 ore 21
- venerdì 24 gennaio 2020 ore 21
- sabato 25 gennaio 2020 ore 17.30
- sabato 25 gennaio 2020 ore 21
- domenica 26 gennaio 2020 ore 17.30
- Di Mauro Graiani e Riccardo Irrea
- Regia di Diego Ruiz
- Con Gianclaudio Caretta, Milena Miconi, Nadia Rinaldi
- Sinossi: madri e amiche ripetono da anni che prima o poi l’uomo perfetto solca la soglia di casa e che si deve solo continuare a cercare. A un certo punto però, trovare l’anima gemella sembra essere un lontano miraggio, o peggio una leggenda metropolitana. E intanto l’orologio biologico fa tic tac. C’è da dire che le donne sono diventate molto esigenti: lo vogliono alto, ricco, belloccio, gentile, romantico, passionale, protettivo ma anche vulnerabile quando serve. Bisogna dire la verità: questo “uomo perfetto” non esiste! Si dovrebbe costruirlo su misura, essere degli ingegneri genetici per mettere in un unico uomo tutte queste qualità e dare vita a un uomo sempre allegro, che sa ascoltare, che non parla mai di calcio, che non dimentica i compleanni e non si scoraggia mai, pronto a prendere in braccio la propria donna al rientro a casa…una donna quanto sarebbe disposta a pagare per un campione del genere?
Teatro de’ Servi
Situato nel centro storico di Roma a pochi passi da Fontana di Trevi e affacciato su via del Tritone, il Teatro de’ Servi, venne inaugurato il 26 aprile 1957 da una Compagnia diretta da Eduardo de Filippo, con la prima assoluta di “De Pretore Vincenzo”. Fino alla fine degli anni Settanta il Teatro de’ Servi fu un punto di riferimento per i frequentatori di teatro a Roma. Il teatro riaprì nel 1984, con una capienza totale di 252 posti, ma solo fino al 1988 anno in cui torna a chiudere le sue porte, al fine di eseguire altri onerosi lavori di adeguamento alle norme. Dopo un anno di lavori, all’inizio del 1990, la sala riprende finalmente la sua attività. Oggi il Teatro de’ Servi è sicuramente uno dei più accoglienti e funzionali teatri di media capienza di Roma, grazie anche alla sua posizione centralissima e alla sua programmazione di qualità.
Questo deal è offerto da La Bilancia Società Cooperativa. Contatti del partner: tel. 06.6795130.
Condizioni
Dove: Teatro de' Servi - Via del Mortaro 22, 00187 Roma
Ritiro biglietti: ritira il biglietto al box office presentando il voucher mezz'ora prima dell'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per data e settore scelti in fase d'acquisto
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account Groupon.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta al diritto di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo)
Prezzo originale verificato il 6.12.2019 (info)
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.