In sintesi
La storia di un gruppo di suore che tentano di attraversare incolumi la tempesta della storia
A proposito di questa offerta
Scegli tra 2 opzioni
- Suore nella tempesta - 21 febbraio 2019, ore 21 - Ingresso unico a 20 € invece di 28,21 €
- Suore nella tempesta - 22 febbraio 2019, ore 21 - Ingresso unico a 20 € invece di 28,21 €
Suore nella tempesta
- scritto e diretto da Alessandro Fullin
- con Alessandro Fullin, Tiziana Catalano, Sonia Belforte, Sergio Cavallaro, Diego Casale, Simone Faraon, Paolo Mazzini
Protagoniste sono suor Palacinca, suor Camoma e la madre superiore, severa guardiana delle anime delle consorelle, che si aggira per il convento con il teschio di santa Sabina in mano “per farghe ciapar aria”.
Torino 1944: le truppe naziste invadono l’Italia. Nel convento di via Monginevro un gruppo di suore, “Le Sorelle di Santa Tecla”, tentano di attraversare incolumi la tempesta della storia. Inutilmente: alla loro porta bussano sia i tedeschi, sia persone in cerca di aiuto. Coinvolte così nella guerra, torturate dalla fame, bombardate dagli americani, sorvegliate dalle SS, le nostre eroine con molta fortuna e granitica fede riusciranno comunque a far navigare la loro piccola barchetta per condurla infine in un porto sicuro.
Teatro Martinitt
Martinitt è un’istituzione assistenziale milanese. I Martinitt, plurale di Martinin in milanese, sono gli orfani e i bimbi abbandonati. La celebre struttura fu fondata a Milano nel XVI secolo in onore di San Martino di Tours. Nel 2010 la società La Bilancia ha vinto il bando di gara per il teatro annesso alla struttura, in disuso dalla metà degli anni Settanta. Dopo alcuni lavori di ristrutturazione il Teatro Martinitt ha riaperto nell’ottobre dello stesso anno con una stagione dedicata alla commedia contemporanea. A partire dal 2015 La Bilancia ha arricchito il servizio culturale affiancando al teatro anche il cinema.
Questo deal è offerto da La Bilancia Società Cooperativa. Contatti del partner: telefono 02.36580010.
Condizioni
Dove: Teatro Martinitt di Milano
Ritiro biglietti: Il biglietto potrà essere ritirato il giorno dell’evento presentando il coupon alle casse
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account Groupon.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta a diritto di recesso
Prezzo originale verificato il 5.02.2019 (info)
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.