chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Van Gogh Multimedia Experience a Palermo, biglietti dal 25 settembre al 16 gennaio 2022 (sconto fino a 39%)

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

La mostra multimediale dedicata alla vita e alle opere del pittore olandese Van Gogh

Recensioni clienti su Groupon

Questo deal non ha ancora nessuna recensione.

A proposito di questa offerta

Van Gogh Multimedia Experience a Palermo

  • Dove: Palazzo Bonocore, Palermo
  • Quando: dal 20.09.2021 al 16.01.2022
  • Coupon valido per 1, 2 o 3 biglietti a seconda dell’opzione acquistata

  • Orari di apertura:
    • tutti i giorni dal lunedì al venerdì ore 9.30-19.30
    • sabato, domenica e festivi dalle ore 9.30-21
    • ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
  • La mostra multimediale prende in esame, attraverso proiezioni su diversi grandi monitor, la vita e le opere del maestro, con la visione a video di molti dipinti e disegni realizzati nel corso della sua esistenza e completata con informazioni in italiano e inglese relative ai periodi artistici vissuti da Van Gogh negli ultimi 10 anni della sua vita

  • La scelta sempre più frequente di presentare l’arte al grande pubblico tramite l’utilizzo di tecnologie multimediali avanzate permette di amplificare la forza comunicativa dei contenuti, impiegando contemporaneamente diversi canali trasmissivi, quello visivo delle immagini, quello uditivo dei suoni e della musica, quello sensoriale degli oggetti e degli ambienti ricostruiti. Attraverso l’uso dei vari linguaggi il visitatore è immerso in un percorso avvolgente, trasportato in un viaggio virtuale alla scoperta in questo caso del pittore, dell’artista, dell’uomo Vincent Van Gogh

  • La finalità singolare, che dà significato e spessore a tutto il progetto, è quella di assolvere a un’importante missione educativa e didattica, in quanto sono previsti specifici percorsi di coinvolgimento delle scuole, al fine di accompagnarle in uno straordinario viaggio alla scoperta della storia e delle opere del grande artista

  • La curiosità del grande pubblico, sulla vita e sulle opere di Van Gogh ( nato a Zundert in Olanda il 30 marzo 1873 e morto suicida a Auvers -sur-Oise in Francia a a 37 anni, il 29 luglio 1890) non accenna a diminuire, malgrado le tante esposizioni di opere originali provenienti da Musei prestatori di tutto il mondo o dal Rijksmuseum Vincent Van Gogh di Amsterdam, o quelle realizzate negli anni ’90/2000, la più famosa quella realizzata nell’autunno 1984 a New York del Metropolitan Museum “Van Gogh in Arles” o quella di Roma, nell’anniversario dei 100 anni dalla morte, nel 1990, o quelle dei giorni nostri di Marco Goldin a Vicenza, o quelle che utilizzano strumenti tecnologici multimediali

  • Attraverso immagini di grandi dimensioni, che avvolgono l’osservatore da ogni lato, la mostra esplora il lavoro e le esperienze di vita di questo prolifico artista nel periodo tra il 1880 e il 1890, ne interpreta pensieri, sentimenti e stati mentali durante il periodo trascorso a Arles, Saint Rémy e Auvers-sur-Oise, luoghi in cui creò molti dei suoi immortali capolavori

  • Questi lavori vengono mostrati attraverso dettagli ad altissima definizione, prestando particolare attenzione alle loro caratteristiche principali e consentendo di comprenderne l’uso del colore, la tecnica e le fonti di ispirazione. Sincronizzate con una potente colonna sonora classica, più di 2.500 immagini di Van Gogh in grande scala creeranno un’atmosfera elettrizzante riempiendo schermi giganti, pareti e pertanto immergendo completamente il visitatore nei colori vibranti e nei vivaci dettagli che costituiscono l’unicità dello stile di Van Gogh

  • Negli spazi espositivi verrà ricreato l’atelier stimolando le scolaresche ed i ragazzi a scoprire i segreti dei pittori esposti in mostra diventando per un giorno artisti essi stessi. L’operatore, conducendo i giovani visitatori nel percorso della mostra, soffermandosi su alcune opere analizzate in maniera più approfondita, solleciterà l’attenzione dei bambini/ragazzi utilizzando materiale di supporto che ha reso più semplice e immediata la lettura iconografica

Dal 6 agosto, secondo quanto stabilito dal D.L. 23 luglio 2021 n. 105 relativo a ‘‘misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche’’, l’accesso alla mostra sarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti di Green Pass

Ingresso presso il partner soggetto a disponibilità secondo vigente normativa in materia covid

Questo deal è offerto da Navigare Srl. Contatti del partner: segreteria@navigaresrl.com

Condizioni

Validità: dal 25 settembre 2021 al 16 gennaio 2022, da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 19.30 - sabato, domenica e festivi, dalle 9.30 alle 21.00 (Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura).
Dove: Palazzo Bonocore - Piazza Pretoria, 2, 90133 Palermo.
Ritiro biglietti: in biglietteria presentando il coupon stampato - NON É RICHIESTA LA PRENOTAZIONE
Limiti: Ingresso per una, due o tre persone, a seconda dell'opzione acquistata.
Info ulteriori: l'ultimo ingresso è consentito fino ad un'ora prima l'orario di chiusura.
Ingresso presso il partner secondo disponibilità soggetta a normativa vigente in materia COVID. Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta ai diritti di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo).
Prezzo originale verificato il 15.09.2021 (info)
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.

Info su Van Gogh, Palermo