chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Escursione a terra panoramico della città di Napoli e centro storico.

AmalfiTourCampania

Scegli opzione

In sintesi

Napoli è una delle più grandi ed incantevoli città d’arte del Mediterraneo. Capoluogo della regione Campania è, per grandezza, il terzo comune italiano dopo Roma e Milano. La città domina l’omonimo golfo, che si estende dalla penisola sorrentina all’area vulcanica dei Campi Flegrei ed offre una vista molto suggestiva, con l’imponente vulcano Vesuvio e, in lontananza, tre magnifiche isole - Capri, Ischia e Procida - che sembrano piccoli gioielli sorti dal mare (3/4h di giro città panoramico)(piazza del plebiscito con il Palazzo Reale/Galleria Umberto I/Teatro San Carlo, il Centro Antico, Castel Sant'elmo, posillipo' ed il lungo mare di via partenope) con persone esperte che saranno molto eloquenti nel mostrarvi i monumenti della città. Autista privato professionale locale in lingua inglese in grado di raccontarvi al meglio ciò che c'è da vedere nel vostro fantastico city tour.

A proposito di questa offerta

Punto di partenza

  • Fuori hotel NH Panorama con esposizione cartello e nome della riservazione.
  • Fuori angolo hotel Terminus con esposizione cartello e nome della riservazione.

Dettagli sul ritorno
  • Fuori hotel NH Panorama con esposizione cartello e nome della riservazione.
  • Fuori angolo hotel Terminus con esposizione cartello e nome della riservazione.

Durata
6 ore - 8 ore

Lingue disponibili
  • Guida turistica - Inglese
  • Guida turistica - Italiano
  • Guida turistica - Spagnolo

Punti di interesse


Fermarsi a: Palazzo Reale - World Heritage Site
Piazza del Plebiscito 1, , Napoli
Il Palazzo Reale di Napoli è un edificio storico ubicato in piazza del Plebiscito, nel centro storico di Napoli, dov'è posto l'ingresso principale: l'intero complesso, compresi i giardini e il teatro San Carlo, si affaccia anche su piazza Trieste e Trento, piazza del Municipio e via Acton. Fu la residenza storica dei viceré spagnoli per oltre centocinquanta anni, della dinastia borbonica dal 1734 al 1861, interrotta solamente per un decennio all'inizio del XIX secolo dal dominio francese con Giuseppe Bonaparte e Gioacchino Murat, e, a seguito dell'Unità d'Italia, dei Savoia[2]: ceduto nel 1919 da Vittorio Emanuele III di Savoia al demanio statale, è adibito principalmente a polo museale, in particolare gli Appartamenti Reali, ed è sede della biblioteca nazionale. Il Palazzo Reale è stato costruito a partire dal 1600, per raggiungere il suo aspetto definitivo nel 1858: alla sua edificazione e ai relativi lavori di restauro hanno partecipato numerosi architetti come Domenico Fontana, Gaetano Genovese, Luigi Vanvitelli, Ferdinando Sanfelice e Francesco Antonio Picchiatti.
Durata: 1 ora

Fermarsi a: Galleria Umberto I - World Heritage Site
Via San Carlo, , Napoli
La zona su cui sorge la galleria era già intensamente urbanizzata nel XVI secolo ed era caratterizzata da un groviglio di strade parallele raccordate da brevi vicoli, che da via Toledo sboccavano di fronte a Castel Nuovo. Questi vicoli godevano di cattiva fama in quanto vi si trovavano taverne (famigerata era la taverna della Cagliantese o Cagliantesa) case di malaffare e vi si consumavano delitti di ogni genere. La fama conquistata dalla zona nei secoli, già nota a Giambattista Basile che immortalò le donne di malaffare del luogo nella sua opera Le muse napolitane, si mantenne per quasi tutto l'Ottocento.
Durata: 1 ora

Fermarsi a: Posillipo
, , Napoli
Castel sant'Elmo è un castello medievale, adibito a museo, sito sulla collina del Vomero nei pressi di San Martino a Napoli. Un tempo era denominato Paturcium e sorge nel luogo dove vi era, a partire dal X secolo, una chiesa dedicata a Sant'Erasmo (da cui Eramo, Ermo e poi Elmo). Questo possente edificio (il primo castello per estensione della città), in parte ricavato dalla viva roccia (tufo giallo napoletano), trae origine da una torre d'osservazione normanna chiamata Belforte. Per la sua importanza strategica, il castello è sempre stato un possedimento molto ambito: dalla sua posizione (250 m s.l.m.) si può osservare tutta la città, il golfo, e le strade che dalle alture circostanti conducono alla città. Il castello, oltre che museo permanente, il "Napoli Novecento", è anche sede di varie mostre temporanee, fiere e manifestazioni: dal 1998 fino al 2011 durante la primavera è stata la sede del Napoli Comicon (dal 2012 spostatosi alla Mostra d'Oltremare). Il castello, di proprietà dello Stato Italiano, dal dicembre 2014 fa parte dei beni gestiti dal Polo museale della Campania. Nel 2016 ha fatto registrare 199 233 visitatori[2].
Durata: 1 ora

Fermarsi a: Lungomare Caracciolo
Via Francesco Caracciolo, , Napoli
Posillipo figura già nelle fonti degli antichi Greci, i primi ad abitare il promontorio allora interamente ricoperto da rocce e alberi. Sono presenti rovine Romane vicino alle rive nonché in prossimità del punto più alto della collina; è possibile vedere i resti delle aperture che ventilavano il tunnel che conduceva alla residenza di Publio Vedio Pollione. Sono presenti anche i resti di un anfiteatro. Con il termine dell'età antica la popolazione di Napoli si chiuse nella cinta fortificata e l'intera zona cadde in declino, del tutto preda delle invasioni barbariche e dell'incuria. In età moderna, l'area rimase sostanzialmente sottosviluppata fino alla costruzione della via Posillipo tra il 1812 e il 1824. La strada comincia al porto di Mergellina e si estende lungo la costa, quasi parallelamente alla riva. Buona parte della zona ha subito pesanti ricostruzioni in seguito alla seconda guerra mondiale, ma ha conservato diversi edifici storici, tra cui Villa Rosebery, residenza del Presidente della repubblica[3].
Durata: 1 ora

Fermarsi a: Piazza del Gesù Nuovo - World Heritage Site
Piazza del Gesù Nuovo, 2, , Napoli
Si potrà ammirare la magnifica vista sul mare e respirare l'aria marina.
Durata: 1 ora

Fermarsi a: Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Piazza Museo Nazionale 19, , Napoli
Chiesa del Gesù nuovo, il monastero di Santa Chiara, Il Cristo Velato nella cappella di San Domenico maggiore. La Spacca Napoli!!!
Durata: 1 ora

Fermarsi a: Castel Sant'Elmo - World Heritage Site
Via Tito Angelini 20, , Napoli
Reperti archeologici di Pompei, Ercolano, Oplonti, sculture e dipinti pezzi unici prestigiosi.
Durata: 2 ore

Informazioni aggiuntive

  • I neonati devono sedere in grembo a un adulto
  • Sono disponibili seggiolini specifici per neonati
  • Sono disponibili trasporti pubblici nelle vicinanze
  • I neonati e i bambini piccoli possono essere portati in carrozzina o passeggino
  • I trasporti sono accessibili in sedia a rotelle
  • Adatto a tutti i livelli di forma fisica
  • Accessibile in sedia a rotelle
Cosa è incluso
  • Commentario a Bordo in lingua concordata.

Cosa è escluso
  • Entrate nei monumenti e siti archeologici
  • Mancia

Informazioni sul punto di raccolta dei viaggiatori
Esposizione cartello con nome della riservazione

Informazioni sul buono
Biglietti mobili o cartacei accettati

Il tour identificato in questa promozione è reso disponibile tramite Viator. Groupon non è affiliato o sponsorizzato da AmalfiTourCampania in relazione a questo accordo. Dopo aver cliccato sul tasto compra sarai reindirizzato sull'offerta Viator, dove potrai trovare maggiori dettagli, come giorni disponibili, orari e piu' opzioni d'acquisto. Contatta il servizio clienti di Groupon per qualsiasi informazione relativa a questa offerta. Tutte le richieste inviate a Viator verranno reindirizzate a Groupon.

Questa offerta non è acquistabile con codici promozionali.

Condizioni

Offerta non soggetta a diritto di recesso. Nessun rimborso o cambio sarà consentito. Il voucher è valido solo per la data e l'ora indicate; non può essere scambiato o riscattato per altre date. Il nome e il numero di telefono dell'acquirente devono essere forniti al momento del pagamento; queste informazioni saranno condivise con Viator e il tour operator per l'evasione degli ordini. I codici promozionali di Groupon non possono essere utilizzati per l'acquisto di questa offerta. Le condizioni di vendita dei voucher Groupon non si applicano per questa offerta, vedi i termini e le condizioni del tour operator qui. Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.