In sintesi
Scopri le Meraviglie Naturali di La Maddalena in una gita in barca la bellezza di La Maddalena dalla comodità di una barca! Scopri tutte le meraviglie naturali che questa zona ha da offrire con i nostri tour giornalieri. La nostra barca è l'unica che offre un altissimo livello di comfort, la capacità della barca è di 250 passeggeri ma imbarchiamo solo 80 ospiti, in modo da avere spazio per tutti e soprattutto posti a sedere garantiti sia in coperta più in alto al sole che all'ombra nel salone del ponte inferiore. Per sfruttare al meglio la tua gita in barca a La Maddalena, è meglio pianificare in anticipo e prenotare la tua escursione il prima possibile. Scegli un itinerario che includa visite a tutte le principali attrazioni che vuoi vedere come il bellissimo arcipelago della Maddalena e le sue numerose spiagge incontaminate.
A proposito di questa offerta
Punto di partenza
- Ti aspettiamo per il check in dalle 9.30 direttamente a bordo.
La barca è ormeggiata all'imbarco n. 4 di fronte alla stazione marittima di Palau, vicino all'imbarcadero dei traghetti del porto commerciale.
Il nome della nostra nave è Galana di Delfino Tours.
Ti stiamo aspettando!
Dettagli sul ritorno
- Ti aspettiamo per il check in dalle 9.30 direttamente a bordo.
La barca è ormeggiata all'imbarco n. 4 di fronte alla stazione marittima di Palau, vicino all'imbarcadero dei traghetti del porto commerciale.
Il nome della nostra nave è Galana di Delfino Tours.
Ti stiamo aspettando!
Durata
7 ore
Lingue disponibili
- Audio-guida - Inglese
- Guida turistica - Inglese
- Audio-guida - Italiano
- Guida turistica - Italiano
- Audio-guida - Francese
- Guida turistica - Francese
- Audio-guida - Spagnolo
- Guida turistica - Spagnolo
Punti di interesse
Fermarsi a: Isola di Spargi
Il nostro tour inizierà con una meravigliosa sosta in spiaggia all'isola di Spargi L'isola granitica di Spargi è la più grande delle quattro minori dell'arcipelago. Conosciuta per le sue spiagge del versante orientale, ha una superficie di 4,20 Km2 ed è la terza per estensione di tutto il territorio. L'intera area si eleva fino a 153 metri sul livello del mare. L'isola di Spargi è la meta preferita di molte specie rare di uccelli e pesci del Mediterraneo. Quest'isola è caratterizzata dalla maestosità delle sue rocce granitiche e dalla presenza di antichi relitti in fondo al mare, come i resti di una nave romana, custoditi ora nel museo navale dell'Isola della Maddalena. Esplora quest'isola incontaminata e goditi un tour unico dell'isola di Spargi con escursioni in spiagge incontaminate in Sardegna. Uno scoglio famoso che si può vedere a Spargi è la “Testa Della Strega”, uno scoglio scolpito dal vento e dall'acqua il cui profilo sembra ricordare una strega. Un'altra famosa roccia, "Cane Bulldog", ha la forma di un Bulldog
Durata: 1 ora
Fermarsi a: Isola di Santa Maria
ISOLA DI SANTA MARIA: FAMOSA PER LA SUA SABBIA FINE L'isola di Santa Maria ha una superficie di 2 chilometri quadrati e un perimetro di circa 10 chilometri. Il profilo altimetrico è inferiore a tutte le altre isole dell'Arcipelago. E' separata dall'Isola di Razzoli da un piccolissimo canale, sul versante orientale, denominato Passo degli Asinelli. Sul versante settentrionale vi è un canale ancora più piccolo, denominato Passo dello Strangolato. Solitamente considerata parte del territorio dell'isola di Santa Maria, è comunque il punto più a nord della Sardegna continentale. Sul lato sud si trova la Baia di Santa Maria, dove si trova una bellissima spiaggia di sabbia bianca e fine che è senza dubbio la più lunga di tutto l'arcipelago. Vicino alla spiaggia si trovano le rovine del monastero benedettino. Costruito dai monaci, i primi coloni dell'arcipelago nel corso del XIII secolo, i visitatori possono seguire un bel sentiero panoramico fino al faro di Punta Filetto.
Durata: 1 ora
Fermarsi a: Budelli arcipelago Maddalena
Budelli,
Dopo la sosta in spiaggia e la sosta per il pranzo davanti all'isola di Spargi, navigheremo all'Isola di Budelli: tra le più famose del Mediterraneo per la sua bellissima spiaggia rosa. Questa è sicuramente una delle isole più famose dell'arcipelago per via della Spiaggia Rosa, rinomata per l'incantevole colore rosa della sua sabbia. Purtroppo questo arenile eccezionale è stato alterato dagli innumerevoli turisti che, nonostante i severi divieti, negli anni hanno raccolto e portato via la sabbia come souvenir. L'isola di Budelli è considerata la più bella di tutto il Mediterraneo ed è uno dei simboli del Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena. Segnalandola come uno dei siti ambientali più significativi, La Spiaggia Rosa, situata sul suo versante meridionale, è un monumento di tutela ambientale. Il colore della sabbia è dovuto ai frammenti di un microrganismo chiamato Miniacina Miniacea, e si può guarda questo sito magico da vicino in un tour della Sardegna sulla spiaggia rosa
Durata: 20 minuti
Fermarsi a: La Maddalena
La Maddalena
l'Isola di Budelli è conosciuta in tutto il mondo per essere una delle isole più belle di tutto il Mediterraneo ed è molto apprezzata all'estero per la sua romantica Spiaggia Rosa. Proprio per mantenere intatto il suo patrimonio naturale, questo è costantemente sottoposto a un forte regime di tutela, essenzialmente a cura dell'ente preposto alla vigilanza e alla tutela dell'ambiente circostante e delle sue preziosissime rarefatte bellezze naturali, il Parco Naturale di l'Arcipelago della Maddalena. Il suo nome molto particolare è dato dal caratteristico colore della sabbia rosa della spiaggia di Cala di Roto. L'evento rarissimo si verifica quando i frammenti di Miniacina miniacea, un particolare foraminifero - un microrganismo rosa - vengono dispersi nel fondale alla morte dei piccoli organismi che abitavano le conchiglie formate da questo microrganismo.
Durata: Non disponibile
Fermarsi a: Roccia dell'Orso
Via Roccia dell'Orso, , Palau
ISOLA DELLA MADDALENA IN BARCA - VISITA ALLA CITTA' TRA SITI STORICI E NEGOZI Arrivando a La Maddalena Città in battello, si possono vedere, affacciati tranquillamente sul lungomare, i variopinti palazzi settecenteschi e, in cima alla collina, il forte della Vecchia Guardia che domina il paesaggio con le antiche difese dell'isola. Tutto in città ricorda l'importanza strategica nei secoli passati, coprendo quest'isola del Mediterraneo con punti di riferimento storici. Il capitano Nelson, l'eroe britannico che sconfisse la flotta napoleonica sull'isola tra il 1803 e il 1805, fece dono ai cittadini dei candelieri e del crocifisso, conservati nel museo diocesano all'interno della chiesa parrocchiale di S. Maria Maddalena. Lo shopping è molto piacevole nelle vie del centro storico, la cultura è così ricca di vicoli, chiamati i “Carrugi”, che in estate si trasformano in sale espositive all'aperto.
Durata: 1 ora
Fermarsi a: Spiaggia Rosa
Durante il rientro al porto di Palau, potremo ammirare l'isola di Santo Stefano, base NATO e sede di un esclusivo villaggio turistico.
Durata: Non disponibile
Informazioni aggiuntive
- Accessibile in sedia a rotelle
- I neonati e i bambini piccoli possono essere portati in carrozzina o passeggino
- Animali di servizio ammessi
- Sono disponibili trasporti pubblici nelle vicinanze
- Sono disponibili seggiolini specifici per neonati
- I trasporti sono accessibili in sedia a rotelle
- Sconsigliato ai viaggiatori con problemi cardiovascolari
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Capitano e carburante
- Assicurazione contro tutti i rischi
Cosa è escluso
- Tassa di approdo al parco, (pagabile solo in contanti - 5,00€ a giugno, luglio e agosto 2,50€ a maggio e settembre)
- la tariffa per un eventuale parcheggio a pagamento nel porto di Palau
Istruzioni per il riscatto
L'ufficio Delfino Tours si trova al box numero 6, all'interno della stazione marittima di Palau, vicino all'imbarco dei traghetti. Il biglietto va convalidato in biglietteria, qui pagherai la tassa comunale di sbarco, in contanti. La tassa costa € 2,50 in bassa stagione (mesi di maggio e giugno) e costa € 5,00 in alta stagione (mesi di giugno, luglio e agosto). I bambini sotto i 6 anni sono esenti dal pagamento della tassa comunale.
Consigliamo ai nostri ospiti di partire presto dal luogo di villeggiatura, c'è molto traffico al porto di Palau la mattina e la strada statale per raggiungere il porto è ricca di curve e rallentamenti.
Chiedi al nostro staff dove parcheggiare chiamando i nostri recapiti o inviando una mail in anticipo dopo la prenotazione.
Informazioni sul buono
Biglietti mobili o cartacei accettati
Il tour identificato in questa promozione è reso disponibile tramite Viator. Groupon non è affiliato o sponsorizzato da Delfino Tours La Maddalena in relazione a questo accordo. Dopo aver cliccato sul tasto compra sarai reindirizzato sull'offerta Viator, dove potrai trovare maggiori dettagli, come giorni disponibili, orari e piu' opzioni d'acquisto. Contatta il servizio clienti di Groupon per qualsiasi informazione relativa a questa offerta. Tutte le richieste inviate a Viator verranno reindirizzate a Groupon.
Questa offerta non è acquistabile con codici promozionali.