In sintesi
Ti porteremo attraverso le strette e tranquille vie veneziane tra il sestiere di Cannaregio e l'Antico Ghetto Ebraico, le meravigliose vetrine dei negozi di antiquariato e le tradizionali botteghe. Potremo fermarci per un ottimo espresso nella piccola torrefazione della città che da quasi un secolo usa la stessa ricetta. Ci muoveremo quindi verso il cuore pulsante di Venezia nei sestieri di San Polo e San Marco. Non mancheremo di attraversare il Ponte di Rialto e di fare un giro del mercato di Rialto. Entreremo quindi in una "corte sconta" per fare una magnifica foto del Canal Grande. A pranzo, un antico bacaro si nasconde tra le calli strette e intricate di Venezia dove si possono gustare ottimi cicchetti della tradizione veneziana. Raggiungeremo Piazza San Marco, circondata dai suoi palazzi principali e arriveremo al Ponte dei Sospiri. Dopo tanto camminare ritorneremo alla stazione a bordo del vaporetto contemplando i palazzi che si affacciano sul Canal Grande.
A proposito di questa offerta
Durata
7 ore E 30 minuti
Lingue disponibili
- Guida turistica - Tedesco
- Guida turistica - Portoghese
- Guida turistica - Inglese
- Guida turistica - Italiano
- Guida turistica - Spagnolo
Punti di interesse
Fermarsi a: Cannaregio
Cannaregio
A Cannaregio troviamo la Stazione di Venezia Santa Lucia e la calle principale, chiamata Strada Nova, che collega la stazione alla zona di Rialto. E’ presente inoltre il Ghetto Ebraico, zona in cui la comunità ebraica dovette obbligatoriamente abitare in epoca napoleonica. Le principali vie dello shopping sono Strada Nova e Lista di Spagna, frequentate però anche dai giovani per i bar o come luoghi di ritrovo. Da non perdere la zona dei locali e dei ristoranti a Cannaregio che si trova nella parte Nord del sestiere, più precisamente tra il Ghetto Ebraico e le Fondamenta Nuove. Ad oggi il sestiere rappresenta a pieno uno dei luoghi di divertimento di Venezia.
Durata: 30 minuti
Fermarsi a: San Polo
Venice, Veneto 30100
Il sestiere di San Polo è il più piccolo tra i sei di Venezia ed è molto amato per l’atmosfera di rilassatezza che si avverte girando tra le sue calli; un tempo, invece, era tutt’uno con il Sestiere di Santa Croce .È un quartiere molto caratteristico data la ricca presenza di “case e bottega”, ovvero di luoghi in cui le persone vivono e svolgono il loro lavoro , oltre che alla varietà di osterie tipiche veneziane che prendono il nome di “bacari”. Il suo nome deriva dalla presenza del Campo San Polo, la più grande piazza dopo quella di San Marco, e dell’omonima Chiesa presente nel sestiere. Nonostante sia sempre stata considerata una piazza del popolo, poiché qui avevano luogo eventi e feste pubbliche, questa piazza è circondata da palazzi signorili.
Durata: 30 minuti
Fermarsi a: Ponte di Rialto
Ruga degli Orefici (Rialto), San Polo, Venezia
Il Ponte di Rialto è il più antico dei quattro ponti del Canal Grande. È famoso sia per la propria architettura che per la sua storia. Per anni fu il fulcro dell'economia di Venezia. Il Ponte di Rialto si costruì fra il 1588 e il 1591, su progetto dell’architetto Antonio da Ponte, per sostituire la precedente struttura in legno, collassata due volte e bruciata in varie occasioni. La struttura del ponte è simile alle precedenti e consta di due rampe inclinate unite da un portico nel centro.
Durata: 30 minuti
Fermarsi a: Mercati di Rialto
Campo della Pescaria, Vicino il Ponte di Rialto, Venezia
Attraversato il Ponte di Rialto da San Marco, raggiungerete il Mercato di Rialto, un luogo coloratissimo dove si vende frutta e verdura. Il Mercato ha origini antiche e si realizza in questo luogo fin dal 1097. Apre tutti i giorni, dalle 9 alle 12 di mattina, nel Campo de la Pescaria. In estate, ancor più che in altre stagioni, vi renderete conto di come sia difficile resistere alla tentazione di avvicinarvi alle coloratissime cassette della frutta fresca del mercato!
Durata: 30 minuti
Fermarsi a: Cantina Do Mori
Calle Do Mori 429, Venezia, Città Metropolitana di Venezia 30125
Fra le strette e intricate calli di Venezia si nasconde un antico bacaro dove potrai apprezzare degli ottimi cicchetti oppure una piccola osteria dove fermarti per un assaggiare i piatti della tradizione veneziana. Degustazioni e pranzo non sono include nel prezzo del tour.
Durata: 1 ora
Fermarsi a: Piazza San Marco
Venezia
È una delle piazze più affascinanti del mondo, tanto che Napoleone Bonaparte la definì "il salone più bello d’Europa". Fu costruita nel IX secolo e pavimentata nel 1177, dopo 100 anni dalla sua edificazione. Piazza San Marco è l'area più bassa di Venezia e, perciò, è la prima zona che si inonda con l'acqua alta. Gli edifici più importanti della piazza sono la Basilica di San Marco, il Palazzo Ducale, il Museo Correr, il Campanile e la Torre dell'Orologio.
Durata: 2 ore
Fermarsi a: Canal Grande
Canal Grande, , Venezia
Prenderemo il vaporetto per tornare in stazione
Durata: 30 minuti
Informazioni aggiuntive
- Animali di servizio ammessi
- Sono disponibili trasporti pubblici nelle vicinanze
- I viaggiatori devono avere una buona forma fisica
- Per entrare nei luoghi di culto è necessario avere spalle e gambe coperte
- On certain dates, most travelers staying outside of Venice who are planning to visit for the day will be required to pay a €5 access fee. For further details (including exemptions) and to learn what days this fee is applicable, please visit
- Trasferimento andata e ritorno per il luogo di partenza
- Passeggiata a Venezia
- Assicurazione ed organizzazione tecnica di agenzia di viaggio certificata
- Vita tradizionale italiana con la tua guida locale
- Accompagnatrice turistica
Cosa è escluso
- tutto quanto non espressamente indicato
- Tassa di ingresso, al momento non richiesta (può essere richiesta in futuro dal governo locale)
Istruzioni per il riscatto
On certain dates, most travelers staying outside of Venice who are planning to visit for the day will be required to pay a €5 access fee. For further details (including exemptions) and to learn what days this fee is applicable, please visit: https://cda.ve.it
Informazioni sul punto di raccolta dei viaggiatori
Trasferimento in minivan dal tuo Hotel ad Abano Montegrotto Terme alla stazione di Terme Euganee + Trasferimento in treno fino a Venezia.
Informazioni sul buono
Biglietti mobili o cartacei accettati
Il tour identificato in questa promozione è reso disponibile tramite Viator. Groupon non è affiliato o sponsorizzato da Lovivo Tour Experience in relazione a questo accordo. Dopo aver cliccato sul tasto compra sarai reindirizzato sull'offerta Viator, dove potrai trovare maggiori dettagli, come giorni disponibili, orari e piu' opzioni d'acquisto. Contatta il servizio clienti di Groupon per qualsiasi informazione relativa a questa offerta. Tutte le richieste inviate a Viator verranno reindirizzate a Groupon.
Questa offerta non è acquistabile con codici promozionali.