In sintesi
La dimora storica dell’XI secolo accoglie gli ospiti per una raffinata cena di San Valentino o per menu gourmet con visita guidata
A proposito di questa offerta
Scegli tra 2 opzioni
- Cena di San Valentino con vino e visita guidata per 2 persone a 99,90 €
- Pranzo o cena con vino e visita guidata per 2 persone a 79,90 €
Il programma della prima opzione comprende:
- ore 20 aperitivo di benvenuto nella hall della villa con bicchiere di Prosecco Santa Margherita “Torresella” e paté de fois gras con crostini
- ore 20.30 visita guidata della Villa
- ore 21 cena a lume di candela con servizio al tavolo nella Sala degli Arazzi e nella Sala Ballo
Il menu San Valentino comprende a testa:
- antipasto con insalata, bocconcino di sushi, carpaccio di tonno e pesce spada marinati
- primo con risotto al tartufo nero locale
- secondo con brasato al Barolo servito con puré di patate
- dessert di San Valentino con calice di Prosecco
- calice di Chardonnay Terreliade Inzoia e calice di Rosso Fiamma del Colle blended Cabernet o Merlot Riserva Giannino Marzotto
- acque minerali
- caffè
Il programma della seconda opzione è valido a pranzo o cena e comprende:
- visita guidata della Villa con passeggiata nel parco (se le condizioni meteo sono favorevoli)
- lunch o dinner in taverna della Villa riservata in esclusiva
Il menu comprende a testa:
- flûte di benvenuto con Prosecco Santa Margherita “Torresella”
- antipasto a buffet composto da sopressa della casa con pane caldo, selezione di formaggi con mostarde, cruditè con salsa d’acciughe e capperi di Pantelleria
- primo con risotto con radicchio rosso e taleggio
- secondo con cosciotto di porchetta servito in bellavista con contorno di patate al forno e insalata
- dessert con gelato accompagnato da meringhe e frutti di bosco tiepidi e flûte di Prosecco
- calice di Chardonnay Terreliade Inzoia e calice di Rosso Fiamma del Colle blended Cabernet o Merlot Riserva Giannino Marzotto
- acque minerali
- caffè
Condizioni
Limiti: max 1 coupon per 2 persone
Prenotazione: controlla disponibilità e prenota online. Scopri come.
Consulta le condizioni generali
Info su Villa Trissino Marzotto
La villa sorge su un’antica roccaforte fatta costruire dai Trissino, una famiglia di origine germanica giunta nella zona nei primi decenni dell’XI secolo. L’edificio originario fu ampliato nel ‘400 e poi trasformato in villa nel XVIII secolo dall’architetto Muttoni. Nel 1951, dopo essere stata spogliata e lasciata decadere durante la Seconda Guerra Mondiale, fu acquistata dal Conte Giannino Marzotto che pian piano la riportò allo splendore originario. La villa è adornata di affreschi e statue d'epoca e il fascino della dimora antica viene accresciuto dal bellissimo parco circostante; inoltre, la posizione sul colle dona alla villa una suggestiva vista panoramica.