In sintesi
Con una passeggiata possiamo godere delle bellezze del Foro Romano e delle particolarità relative ai fori imperiali
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
-
Il Foro Romano era il cuore dell’antica città di Roma. Centro politico e amministrativo, luogo d’incontro e di scambi sociali e commerciali, è stata la piazza principale della città dalle sue origini e fino alla fine dell’età Repubblicana. Con una passeggiata lungo via dei Fori imperiali, potremo godere sia delle bellezze del Foro Romano e delle particolarità relative ai fori imperiali come il Foro di Nerva, di Augusto e dei mercati traianei
- Il tour partirà con un numero minimo di 15 partecipanti
- Massimo 35 persone per gruppo
- La visita non è all’interno dell’area archeologica
Come usare il coupon:
- Collegati al sito
- Seleziona ‘‘Groupon’’ dal primo menù a tendina e ‘‘I fori imperiali - Passeggiata esterna’’ dal menù a tendina relativo al Tour
- Seleziona una data disponibile, facendo attenzione che i posti ancora disponibili siano in numero sufficiente
- Il luogo di ritrovo verrà indicato all’interno del box dedicato
- Inserisci i codici dei Coupon nel box dedicato in questa maniera: codice Groupon-codice di sicurezza (esempio: 0030069D9C-277789BFF2)
- Inserisci i tuoi dati
- Se nessuna delle date disponibili é di tuo gradimento, invia una mail a info@sotterraneidiroma.it oppure chiama 347.3811874
Condizioni
Info su Sotterranei di Roma
Sotterranei di Roma organizza eventi, tour e visite guidate, ma è anche un centro di ricerche speleo-archeologiche. Alla base delle sue attività c’è l’obiettivo di promuovere la conoscenza, la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio archeologico e ambientale del territorio romano, anche attraverso seminari di approfondimento ed eventi a tema. Inoltre, è impegnata in diversi progetti di studio sia nazionali sia internazionali e si distingue promuovendo stage di formazione per studenti universitari. Tra i progetti spicca anche la redazione di una rivista, consultabile online e acquistabile in forma cartacea.