In sintesi
Spettacoli di giovani artisti e comici affermati, che si esibiscono in nuovi repertori sullo storico palco dello Zelig di Viale Monza
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
Offerto da Bananas Srl
Scegli tra 8 opzioni
- Laboratorio Artistico - 8 novembre ore 21 - Tavolo Posto Unico a 10 € invece di 17,25 €
- Banditi: A Stand Up Night, Gnomiz - 9 novembre ore 21 - Tavolo Posto Unico a 10 € invece di 17,25 €
- Marco Della Noce - 10 novembre ore 21 - Tavolo Posto Unico a 10 € invece di 17,25 €
- Roberto Lipari - 12 novembre ore 21 - Tavolo Posto Unico a 10 € invece di 17,25 €
- Laboratorio Artistico - 15 novembre ore 21 - Tavolo Posto Unico a 10 € invece di 17,25 €
- Le Scemette - 16 novembre ore 21 - Tavolo Posto Unico a 10 € invece di 17,25 €
- Amalgama Show - 17 novembre ore 21 - Tavolo Posto Unico a 10 € invece di 17,25 €
- A Cuore Crudo - 19 novembre ore 21 - Tavolo Posto Unico a 8 € invece di 13,80 €
Laboratorio Artistico
Un’occasione per scoprire come nascono i grandi personaggi del cabaret italiano, gli sketch più spassosi, i tormentoni più vincenti. A presentare le serate di Laboratorio Artistico saranno due talenti della conduzione: Davide Paniate e Federico Basso, noti per la loro capacità di far ridere tra improvvisazione, interazione con il pubblico, sperimentazione di nuove gag e tanta complicità.
Banditi: A Stand Up Night - Gnomiz
Banditi è uno show comico basato sullo stile della comicità anglosassone della stand up comedian, ancora poco in voga ma sempre più apprezzata in Italia. Una comicità che usa logica e osservazione per affrontare argomenti tabù come il sesso, la religione o la morte. La comicità di Bill Hicks, George Carlin, Luis CK, che non lascia respiro all’anima e invita a riflettere con risate catartiche. Banditi è uno show vietato ai minori di 18 anni, ai moralisti e ai deboli di cuore. Banditi è il rock parlato.
Roberto Lipari
Un cabarettista garbato ed intelligente che in poco tempo, grazie a Facebook, si è creato un buon seguito di ammiratori in Italia. Con i suoi filmati umoristici, progettati e realizzati ad hoc, ha acquistato popolarità ed i suoi video sono largamente condivisi nel mondo del web tramite i social network. I temi sociali, presenti in tutti i video, sono affrontati con graffiante ironia e con una morale che fa riflettere.
Nel suo spettacolo ritrae personaggi e ambienti reali ed attuali, descritti in toni che vanno dalla pacata ironia alla denuncia sociale sui temi più caldi quali la famiglia, il futuro dei giovani, la politica, il lavoro. Monologhi, battute a raffica, pensieri e riflessioni mescolati a momenti teatrali in cui l’artista cita due dei suoi grandi idoli come Pino Caruso e Giorgio Gaber.
Le Scemette
È una sketch comedy italiana, prima classificata al Premio Comicità Gianni Palladino 2014 e nel cast di ZELIG 2014 su Canale5, nata da un’idea di Giovanna Donini e scritta con Marco del Conte e Viviana Porro, che vuole rappresentare in modo satirico e irriverente la vita quotidiana delle donne, facendo leva su stereotipi e cliché sempre attuali e da cui ripartire per rappresentare il bello delle donne, fra virtù e nonsense.
Protagoniste di questi esilaranti sketch autococlusivi, sferzanti e impertinenti, sette fra le migliori comiche in circolazione che da tanti anni frequentano e ci fanno ridere dal palco di Zelig Cabaret: Rossana Carretto, Alessandra Ierse, Laura Magni, Cinzia Marseglia, Viviana Porro Nadia Puma e Alessandra Sarno. A loro l’arduo compito di prendere in giro i vizi e i difetti delle donne della società contemporanea, che ognuno di noi può incontrare tutti i giorni per la strada, in metropolitana o al supermercato, in fila in posta oppure al bar.
Amiche, nemiche, complici, a volte perfino amanti, le Scemette non mancano di sorprendere affrontando temi delicati ed importanti.
Amalgama Show
Alessandro Betti, Federico Basso, Gianni Cinelli e Davide Paniate si mescolano in un tutt’uno corale dal quale ne esce una combinazione di assoluta qualità comica. Alternandosi e intersecandosi nei ruoli e negli sketch, i 4 amalgamati riescono a creare un continuo andamento comico offrendo uno spettacolo ritmato, mai scontato e assolutamente sorprendente. L’unione dei vari stili comici dei 4 protagonisti, fa passare dal ritmato Shine, il miglior barman acrobatico italiano, al persuasivo “motivatore” Tommaso Dubois, capace di scuotere, forse fin troppo, con la sua energia, qualsiasi tipo di platea. Si osserva da vicino un’asta di oggetti pregiati appartenuti a personaggi famosi della storia e il lancio di nuovi e fantasiosi giocattoli, grazie al nostro Giuseppe Tonegutti. In questo show si parla anche di cinema con il grande regista Peter Mc Gonavin e il suo inadeguato traduttore simultaneo e del mondo social attraverso una lucida riflessione sull’eccessiva invadenza che possono avere le notifiche nella nostra vita. Non manca un talent. Ad occuparsi di soddisfare la voglia di competizione c’è The King Of The Drink il talent che elegge il primo barman italiano. C’è anche l’immancabile conferenza stampa organizzata, un po’ a sorpresa, dai giornalisti delle testate più bizzarre ad un rapper di grande prestigio internazionale in continua lite con le rime: Sdrumo.
Amalgama è un gioco fatto da 4 attori comici, presentatori e amici, che grazie al loro talento, trascinano il pubblico in uno spettacolo corale dal quale viene gioiosamente e consapevolmente amalgamato in un mondo di puro divertimento e continue risate.
A Cuore Crudo
Un parco giochi per cuori di talento che raccontano una storia e sfidano altri coraggiosi, una poltrona per curiosi che vogliono stare a guardare.
Gli impavidi protagonisti, sul palco, possono raccontare le loro storie, liberarsi degli oggetti lasciati in giro da ex fastidiosi o indimenticabili, condividere personali strategie social “acchiappa like”, esibirsi in imperdibili performance di lip sync sulle note delle loro canzoni preferite.
Una serata di divertimento e ironia, perché l’amore tra le altre cose, fa ridere. Una sfida, che vede una giuria di esperti e il pubblico alleati per assegnare un premio e decretare un vincitore. Divisi in 2 squadre, 8 concorrenti si sfidano su un argomento che cambia ad ogni appuntamento. Lo show parla di primi appuntamenti e ultimi baci, tradimenti e punti fedeltà, Tinder, Toy Boy e Milf, il temutissimo “restiamo amici”, le famiglie allargate, la convivenza con e senza spazzolino da denti, quante password condivise con lui/lei, il tempo determinato o indeterminato in amore.
Per maggiori informazioni sulla programmazione consultare il sito.
Condizioni
Dove: Area Zelig di Milano
Ritiro biglietti: a partire da un'ora prima l'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati in un'unica transazione.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta a diritto di recesso.
Prezzo originale verificato il 27.10.2017 (info)
Consulta le Condizioni generali
Info su Area Zelig
Da 25 anni cuore pulsante della comicità italiana, lo Zelig è il palco preferito dei comici più famosi d’Italia e il primo vero trampolino di lancio per i nuovi talenti. Qui si sono esibiti, ancora sconosciuti, personaggi come Paolo Rossi, Antonio Albanese, Aldo Giovanni e Giacomo e molti altri ancora. Tutte le sere vengono messi in scena spettacoli live, musical, rappresentazioni teatrali e tanto tanto cabaret.