
Per una zia lontana o per genitori e amici a Natale vi capiterà sicuramente di dover fare o rispondere a degli auguri. Dando per scontato che è fondamentale che siano sentiti e sinceri, catene via mail o auguri di massa inviati a tutta la rubrica non sono consigliabili.
Se lo spirito natalizio non si è ancora impossessato di voi o avete già fatto un acquisto compulsivo di bigliettini, ecco qualche spunto per augurare un felice Natale nel migliore dei modi.
Auguri con regalo
Senza essere schiavi del consumismo, una sorpresa o un piccolo regalino, anche low cost o home made, renderanno i vostri auguri speciali perché faranno sentire la persona che li riceve importante per voi. Grandi o bambini, nessuno può resistere a un pacco da scartare! Offerte e idee anche su Groupon, cliccando qui!
Auguri tradizionali
Il Natale è tra le feste più sentite ed è giusto recuperare e rispettare le tradizioni della festa più popolare al mondo. Non rinunciate allora a fare gli auguri sotto al vischio, pianta a cui da sempre sono attribuiti valori di buon auspicio e fortuna per il futuro. Le sue bacche bianche o gialle lo rendono perfetta per gli addobbi del periodo natalizio e deve essere appeso sulle porte di casa come porta fortuna per chiunque entri. La tradizione del bacio sotto il vischio per gli innamorati deriva da una leggenda anglosassone per avere un matrimonio prosperoso; ma attenzione per chi è in cerca di marito: se il vostro amato non vi bacia quando vi trovate sotto il vischio non vi sposerete per tutto l’anno successivo

Auguri 2.0
Dalla tradizione passiamo all’epoca moderna e il principio resta lo stesso, gli auguri devono essere personalizzati e sentiti per regalare gioia a chi li riceve. Per sconfiggere la freddezza del medium digitale, serve allora un po’ di allegria, che non vuol dire scritte lampeggianti e fastidiose infilate in ogni mail. Tra le idee più carine diffuse nel web di recente, ci sono i video personalizzabili con le foto di amici e parenti.

Auguri a distanza
Se dovete inviare auguri a persone che vivono dall’altra parte del mondo o con cui intrattenete per esempio rapporti di lavoro, il più classico dei biglietti di auguri va bene, ma deve rispettare poche regole fondamentali. Deve essere assolutamente recapitato per tempo, né arrivare troppo tempo prima o in ritardo, e deve essere scritto a mano: può aver un disegno o scritte prestampate ma auguri e firma devono essere originali. In questi casi potete anche pensare agli auguri solidali, che prevedono donazioni ad associazioni benefiche a nome della persona che lo riceve. Questa modalità è invece sconsigliabile per amici e parenti prossimi perché risulterebbe poco personale
Auguri da Babbo Natale 1
Soprattutto per i più piccoli la magia del Natale non deve essere infranta ed è possibile far recapitare una letterina da Babbo Natale in persona, personalizzata con il nome del destinatario. Certo, niente eguaglierebbe un viaggio a Rovaniemi per fargli visita...

Auguri da Babbo Natale 2
Per fare una bella sorpresa il giorno di Natale, non solo ai bambini, un’idea semplice ma sempre vincente è quella di vestirsi da Babbo Natale e fare ai vostri cari gli auguri con un abbraccio e tanti pacchi regalo.
La poesia di Natale
Un grande classico natalizio sono le poesie non sempre ottimamente recitate dai bambini di casa. Una tradizione che può sembrare superata, ma che è sempre un bel modo per fare gli auguri e un bel momento di unione familiare.

Le migliori frasi di Natale
Non tutti nascono poeti e se manca l’ispirazione internet viene in vostro aiuto. Nel web potrete trovare facilmente centinaia di siti con frasi e aforismi per fare gli auguri, attenzione però a non fare copiaincolla della prima che compare e non riciclate le solite frasi abusate e scontate. Cercate comunque una citazione o una frase che si adatti alla persona a cui volete fare gli auguri e non usate sempre la stessa per diverse persone
Biglietti di Natale creativi
Anche il semplice biglietto di Natale con un po’ di creatività può diventare un augurio speciale. Potete realizzarlo facilmente con le vostre mani, per esempio facendo un collage delle vostre fotografie, fotografie che possono essere utilizzate anche per fare un video con i vostri ricordi più belli. In rete si trovano modelli, anche solo da colorare, e tutorial e programmi per realizzare tutto ciò che la vostra fantasia vi suggerisce.

Auguri in grande
Se volete davvero esagerare, organizzate o partecipate a un flash mob, così potrete sorprendere ed emozionare non solo i vostri cari, ma anche i fortunati passanti. Non è necessario essere cantanti o ballerini, basta divertirsi!
[N.d.r. Le foto sono prese online e tutti i diritti sono riservati ai rispettivi titolari]
Articoli correlati
Idee regalo donna
Idee regalo uomo
Regali fai da te
Regali economici