
C'era una volta a Torino un
gruppo di genitori bimbi-piccoli-muniti che erano stufi di andare in
giro per la città alla ricerca di un locale uno che avesse anche
seggioloni e fasciatoi per i più piccoli. C'era una volta un gruppo
di mamme costrette ad allattare al freddo e al gelo in caso di
passeggiate in centro e bimbo affamato. C'erano una volta delle
famiglie stanche delle occhiatacce degli esercenti alla vista di
passeggini e piccoletti al seguito. E poi c'era un'idea: il progetto
Babyfriendly.
L'idea
Nel 2010 un gruppo di famiglie
si riunì intorno ad un progetto con un obiettivo: una città a
misura di famiglie e bambini, perché, come dicono loro, una città
in cui i bambini stanno bene è una città in cui stanno bene tutti.
Nasce così l'idea di
individuare dei circuiti di esercizi "amici dei bambini" ai
quali far esporre un adesivo informativo e da inserire in una mappa
di Torino presente sul sito babyfriendly.it.
Non semplici locali con
fasciatoi e seggioloni, ma luoghi accoglienti con spazi dedicati
all'allattamento, al gioco dei più piccoli, negozi, bar e ristoranti
con un personale che abbia una particolare attenzione nei confronti
di famiglie e bambini. Perché, diciamocelo, se abbiamo figli e al
ristorante il cameriere per prima cosa ci porta fogli e pennarelli
per ingannare l'attesa, ci sentiamo subito tutti a nostro agio.

La mappa
Adesivo e mappa dicevamo. Sul
sito babyfriendly.it si possono cercare ed individuare l'esercizio,
il museo, la biblioteca più vicini a noi ed accedere alla scheda che
contiene nome, indirizzo, mappa e foto del luogo prescelto. La mappa
non è più concentrata sulla sola Torino ma va oltre e tocca
provincia, regione e altre città italiane. I locali aderenti al
progetto, nel momento in cui si scrive sono 94 e sono suddivisi in
sei categorie:
Mangiare, Bere, Turismo,
Shopping e Tempo Libero,
Salute e Bellezza,
Di Notte e di Sera,
Le Biblioteche Comunali,
Cultura ed Eventi
Le iniziative e i social network
Il progetto Babyfriendly
comunica attraverso il web le proprie iniziative e le notizie più
interessanti per le famiglie.
Per rimanere aggiornati è
possibile seguire il blog
e la pagina
Facebook. Su entrambi i canali sono presenti delle informazioni
utili per le famiglie e tutti gli aggiornamenti relativi ai "nuovi
entrati" nel progetto con immagini e informazioni che raccontano
il locale aderente al progetto.
Un esempio
Come dicevamo i locali sono un
centinaio, ma uno in particolare ha colpito chi vi scrive: Green
Hair Parrucchiera. Al momento si tratta dell'unico locale
presente nella sezione "Salute e Bellezza". Immaginiamo una
mamma che ha proprio bisogno di taglio e piega dopo mesi trascorsi
tra poppate e pannolini. Immaginiamo l'espressione di quella mamma
davanti alla porta di un salone di bellezza che presenta un adesivo
che recita "siamo amici dell'allattamento al seno". E
allora speriamo che la sezione "Salute e Bellezza" cresca
tantissimo nei prossimi mesi.
Articoli correlati
Idee e attività per bambini in offerta a Torino
Idee su cosa fare e vedere a Torino
Torino con i bambini: cosa fare e cosa vedere