Si chiama Saturno e fa il calzolaio da quando ha 14 anni; oggi ne ha oltre 70 e non ha alcuna intenzione di andare in pensione. Il negozio del calzolaio Burani è una delle ultime botteghe storiche rimaste a Bologna, pronta a sfidare il continuo proliferare di negozi di scarpe sempre più low cost o, come dice lui stesso, “usa e getta”.
È raro trovare in città qualcuno che segue ancora la sua passione con così tanta dedizione nonostante i tempi di magra in fatto di spese e acquisti; e c'è poco da raccontare di questo posto e di questo artigiano perché solo andando di persona, parlando con lui e lasciandovi travolgere dalla sua cultura riuscirete a scoprire qualcosa in più su un antico mestiere di cui tutti, ormai, si sono dimenticati.
La riparazione delle scarpe è rigorosamente fatta a mano, proprio “come una volta” e la qualità di un lavoro artigianale non ha prezzo per cui se qualcuno possiede un paio di scarpe molto costose e di materiali di pregio farà bene ad affidarle alle mani esperte della bottega Burani.
Per chi è interessato o semplicemente curioso di far visita a uno degli ultimi artigiani della scarpa può recarsi in via Musei, ai piedi del Portico della Morte. Pieno centro, laddove le culture si incrociano e la tradizione bolognese rischia di sparire.
Lascio la parola a Saturno, intervistato dai ragazzi di Bologna Inside: