
Situato
sulla terrazza panoramica all'ultimo piano del prestigioso Hotel Vesuvio, Caruso è un ristorante della guida Michelin che non deluderà le vostre aspettative.
Ho
mangiato da Caruso in una calda giornata d'Aprile: la location sopra le righe e
l'atmosfera elegante hanno reso un'esperienza indimenticabile quello che in
realtà era un semplice pranzo con mio marito e mia figlia.
Complice
il clima mite, ci siamo accomodati sulla terrazza, che affaccia esattamente di
fronte al Castel dell'Ovo e al
delizioso borgo dei marinai, e abbiamo pranzato ammirando i riflessi del sole
sul mare del Golfo alla nostra
destra, e con la compagnia del Vesuvio
alla nostra sinistra.

Dalle
proposte del raffinato menù di cucina
napoletana e internazionale ho scelto gli straccetti di vitello marinati
all'olio tartufato su verza grigliata e paté di olive taggiasche, ho continuato
con dei gamberi gratinati su parmigiana di carciofi, emulsione di fumetto di
pesce al pepe. A seguire ho gustato un filetto di maialino alle bacche di
ginepro accompagnato da una piccola parmigiana bianca di melanzane, e ho
concluso con un piccolo peccato di gola al cioccolato: un tortino caldo con
cuore all'amarena servito su salsa di vaniglia.
Inutile
precisare che il pranzo è stato impeccabile dal primo all'ultimo boccone e che
siamo stati seguiti, consigliati e coccolati dal personale che ha avuto
continue attenzioni per noi per tutta la durata della nostra permanenza.
Tirando
le somme, trascorrere qualche ora al ristorante Caruso è un'esperienza che
oltre allo stomaco, riempie anche gli occhi e il cuore.

Una
piccola curiostà: il ristorante prende il nome da Enrico Caruso, tenore dalla voce poliedrica e dalle mille
variazioni molto affezionato a Napoli, che trascorse al Vesuvio gli ultimi anni
della sua vita.
Grand Hotel Vesuvio
via Partenope, 45
Tel: 0817640044
Articoli correlati
4 ristoranti di pesce imperdibili a Napoli
Idee su dove mangiare e bere a Napoli
Napoli, 5 locali con terrazza indimenticabili
Ristoranti in offerta a Napoli e provincia