
Al giorno d’oggi abbiamo foto ovunque: sui nostri telefoni e tablet, sulle pagine Facebook, Flickr o Instagram…sembra che le persone abbiano immagini in ogni dove, tranne che sul vecchio, caro, supporto cartaceo.
I fotolibri, sono la risposta perfetta per chi cerca un modo di poter cambiare questa tendenza: volumi di immagini ponderati e curati, disposti tematicamente (anche se quel tema è solo "Foto varie") con modelli personalizzati. Potrebbero sembrare grandi progetti impegnativi, ma non devono esserlo per forza. Di seguito sono riportate nove idee per creare e stampare libri fotografici in un lampo.
1. Concentrati su un singolo evento, non su interi anni.
Non devi per forza catturare “l'essenza” della tua famiglia in un singolo libro fotografico. Al contrario, per non sentirti sopraffatto, restringi la tua attenzione a un affettuoso ricordo, un evento, come una sfilata di Carnevale nella tua cittá o una gita di famiglia al parco di divertimenti.
2. Adori il tuo cane? Crea un fotolibro sul tuo amico a 4 zampe.
Se sei come la maggior parte dei proprietari di animali domestici, il tuo telefono probabilmente è pieno di foto del tuo quadrupede. Sono parte della famiglia come chiunque altro, quindi potrebbe essere una buona idea rendere loro omaggio con un fotolibro speciale!

3. Concentrati su una piccola parte di un evento importante.
Racchiudere un intero matrimonio, ad esempio, in un solo fotolibro può essere difficile. Prova a creare sezioni dedicate delle tue foto, come ad esempio riunire in un unico album le immagini delle damigelle d’onore per esprimere loro un ringraziamento per l’appoggio che ti hanno dato; oppure colleziona le foto della tua luna di miele come regalo romantico per il vostro primo anniversario.
4. Utilizzare siti Web con funzionalità automatizzate.
Molti siti, tra cui Shutterfly e Collage.com, ti consentono di caricare immagini direttamente da Facebook, Flickr o altre piattaforme di social media, il che significa che non devi prima salvare i tuoi contenuti su un dispositivo personale e preoccuparti dello spazio che hai in memoria. Geniale, no?
5. Scatta una foto al giorno per un anno intero.
Ti sei trasferito di recente in una nuova città? Tuo figlio sta per iniziare il suo ultimo anno di scuola superiore? Cattura un periodo emozionante della tua vita scattando una foto al giorno per un anno intero, memorizzandola in una cartella speciale fino a quando sarà il momento di iniziare a creare il tuo fotolibro.
6. Documenta la tua vacanza con un libro fotografico di viaggio.
Alla ricerca di idee per un libro fotografico di viaggio? Dedica un Photobook a ogni timbro presente sul tuo passaporto: l'estate che hai trascorso a Parigi o il Natale in cui la tua famiglia ha sciato a Madonna di Campiglio. Ogni vacanza ha la sua atmosfera, quindi perché non creare per ognuna un libro fotografico?
7. Festeggia una vacanza o una tradizione familiare.
Forse i tuoi parenti giocano a tombola insieme ogni anno a Santo Stefano, oppure in casa di tua nonna c’è una foto di ogni bambino della famiglia mentre soffia le candeline sulla torta di compleanno. Un fotolibro ti darà una scusa per iniziare una nuova tradizione familiare da poter fotografare.
8. Dedica un fotolibro al tuo hobby preferito.
Se, per esempio, sei un amante della musica dal vivo, scarica tutte le foto che hai scattato col cellulare ai tuoi concerti preferiti e stampali in un libro. Se hai allenato la squadra di calcio di tuo figlio, chiedi agli altri genitori di inviarti per email le foto che hanno scattato nel corso della stagione e crea un fotolibro dedicato.
9. Trasforma il libro degli ospiti per matrimoni in un fotolibro.
Riempi il libro degli ospiti del tuo matrimonio con le foto del vostro fidanzamento o una selezione di foto scattate nel corso della vostra relazione. I tuoi ospiti adoreranno vedere i vostri volti sorridenti mentre vi augurano il meglio per la vostra vita insieme. Molte aziende di fotolibri forniscono persino dei modelli già pronti per rendere le cose ancora più semplici!