chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A ROMA

Dove mangiare a Roma a Pasquetta

DI: Francesca Spanò |20 mar 2015
Dove mangiare a Roma a Pasquetta

Finita la Pasqua (con i tuoi o con chi vuoi come recita il detto) non è mica tempo di ricominciare a lavorare. Per chiunque si trovi in città, da amici o, anche in viaggio, immancabile è la Pasquetta, di solito meno “formale” come giornata e magari, sole permettendo, ottima occasione per trascorrere qualche ora all’aria aperta. Si scelgono, quindi, di solito, parchi o aree apposite per arrostire carne o carciofi e godere dei primi caldi raggi del sole in cerca di abbronzatura, o si opta per un classico ristorante. Per chi si trova a Roma, dunque, dove andare?

Dal locale più elegante a quello più popolare e perfetto per una giornata come questa. Ecco qualche idea a Roma.

grano

Ristorante Grano

La sua forza sta principalmente nel fatto che da due lustri, circa 10 anni, Danilo Frisone e Saverio Crescente hanno formato un team fortissimo. Questo permette di fornire il massimo al cliente. Si trova al centro di Roma, non lontano dal Pantheon ed è un progetto pensato nei dettagli che è diventato realtà. Il must è la voglia di ospitare, legata soprattutto alle origini meridionali dei proprietari, con un senso profondo di ospitalità, oltre che con un menù fatto di proposte originali e genuine. La filosofia culinaria è legata principalmente ai sapori mediterranei.

Ristorante Grano, Piazza Rondanini, 53 Tel.: 0668192096

pierluigi

Pierluigi

Ancora una volta, si trova nel cuore di Roma ed è una vera istituzione cittadina dal 1938. Tradizioni e nuove tendenze della gastronomia si incontrano, creando un mix perfetto. Si possono organizzare cene private e scegliere comunque piatti dove l’attenzione alle materie prime è massima. Anche a Pasquetta, insomma, una soluzione ottima.

Pierluigi, Piazza dé Ricci 144. Tel: 066861302 - 066868717

romeocat

Romeocat Bistrot

La scelta è senza dubbio particolare e raffinata. Si tratta di un bistrot, di recente apertura, che ha un menù ispirato alla cucina dei cinque continenti e rispetta la stagionalità delle materie prime. La vera peculiarità, però, è la reale presenza dei gatti. L’apertura va dalla colazione al dopocena, in compagnia di sei gatti che si muovono liberi tra gli ospiti.

Romeocat Bistrot, Via Francesco Negri, 15. Tel: 0657289203

said

Said

Deliziosa cioccolateria aperta dal 1923. Il suo nome è l’acronimo di Antica Fabbrica di Cioccolato ed appartiene a due fratelli che l’hanno ereditata dal nonno. Grande attenzione alla materia prima e proposte di alto livello, a San Lorenzo, nel quartiee universitario della città.

Said, Via Tiburtina 135. Tel: 064469204

caminetto

Caminetto

Il quartiere è tra i più noti e il locale ha aperto i battenti nel lontano 1956. Italo e la moglie da allora hanno reso un piccolo ristorante, un grande luogo di incontro dove gustare ottimi piatti della tradizione. Per chi desidera trascorrere anche il giorno della Pasquetta in città e mangiare bene, concedendosi un attimo per coccolare il palato, è il posto giusto.

Caminetto, Via Dei Parioli, 89

Articoli correlati
Said la fabbrica di cioccolato
Mangiare e bere a Roma
Pasqua a Roma, ecco dove mangiare

DI: