chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A TORINO

Enoteche a Torino: 5 indirizzi da non farsi scappare in centro

DI: Sandra Salerno |28 apr 2014
Enoteche a Torino: 5 indirizzi da non farsi scappare in centroNon sono più una grande frequentatrice di enoteche, con l’età si fanno scelte diverse, magari si preferisce accogliere gli amici per un bicchiere di vino e fare due chiacchiere a casa, senza dover pensare all’orario, al tavolo da lasciare libero e magari dopo il vino ci scappa anche un aglio e olio. Alcune volte invece, mi piace uscire, vedere gente e bere un buon bicchiere (senza esagerare) in compagnia. Qui il mio personale elenco di enoteche, ne ho messe alcune. Torino è molto grande e i locali dove bere bene sono davvero tanti; eccone alcuni che voglio raccomandarvi e consigliarvi, nel caso in cui foste alla ricerca di un'enoteca in città. Nota: rifuggo a gambe levate i luoghi dove ti rimpinzano di piattini pronti (cucinati ore prima), le mani degli avventori che hanno toccato ogni cosa e chissà cos’altro ancora. Preferisco spendere due euro in più e scegliere cosa mangiare al momento! enoteche torino

Enoteca Damarco - vini e liquori dal 1959 -

Damarco è uno di quei locali, di una volta, fuori dal tempo e dalle mode. Non è possibile degustare presso di loro, ma una scappata per comprare il vino da portare agli amici per cena, la si fa sempre volentieri, soprattutto se mi trovo da quelle parti. Damarco è un locale atipico rispetto alle classiche enoteche, perché vende di tutto un po' ed è quasi una drogheria, per la moltitudine dei prodotti esposti, tutti prezzati con questi cartoncini bianchi, scritti con pennarelli di vari colori. Una cosa che mi ricorda molto gli anni '70, tutto bene in mostra, prezzi chiari così uno non può sbagliare! Oltre ad un'ampia selezione di vini (nazionali e stranieri) qui troverete tutto ciò che vi occorre per preparare fantastici cocktail e una selezione da capogiro di Bitter: dal Bitter Angostura, al Bitter Degroff's Aromatic Pimiento, fino ad arrivare al Bitter Truth Celery Bitters, uno dei componenti fondamentali per preparare il Bloody Mary, il Cocktail Martini e il Gin Tonic [lo so, parliamo di Enoteche, ma sicuramente tra di voi ci sarà qualcuno che ama i cocktail come la sottoscritta.] Enoteca Damarco, Piazza della Repubblica 4, Telefono: 0114361086 (orari Lun-Ven dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30- Merc. dalle 8.30 alle 13.00 il sabato dalle 8.30 alle 19.30).

Il Vinarium

Fuori dal circuito dei locali fighetti di San Salvario (qui trovate un approfondimento sulla zona), Il Vinarium è un altro di quei luoghi che ti porta indietro nel tempo: due grandi tavoli di legno ai due lati, dove si può leggere il giornale, sorseggiando un calice di vino, oppure sgranocchiare formaggi e salumi in buona compagnia. La cosa che colpisce di più di questa enoteca, appena entrati, è il mobile dietro al bancone dove vengono serviti i vini: enorme, altissimo e bellissimo, tutto di legno. Questo luogo sa di enoteca, di ricordi e di tante storie raccontate da tutti quelli che sono passati di qui negli ultimi anni. Ogni tanto mi piace entrare qui e perdermi, fare un salto indietro nel tempo. Il retro è adibito a sala di degustazione, con tavolini, panche e sedie anni '60, nel cortile (anche d'inverno) si può bere in tutta tranquillità e fumare, per chi di voi ha ancora questo brutto vizio! Ampia selezione di vini italiani e stranieri. In mescita Franciacorta, Champagne a 5 Euro il calice, Nebbiolo, Barbera e Dolcetto. Anche qui vale il discorso se siete più di 3 vale la pena prendere una bottiglia. Per accompagnare taglieri di salumi misti e formaggi, da aggiungere al conto, come per tutti gli altri locali citati. Enoteca Il Vinarium, Via Madama Cristina 119, Telefono: 0116505208 (lunedì dalle 15 alle 21.30- dal martedì al sabato dalle 10 alle 21.30). rosso rubino torino

Rosso Rubino

, Una delle enoteche più conosciute e frequentate di Torino. Un luogo di ritrovo, dove è possibile degustare vini tra l'ampia selezione fatta da Andrea e Edoardo (oltre 1000 etichette, dove il Piemonte la fa da padrona), acquistare bottiglie e frequentare corsi di avvicinamento al vino, approfondimento su terroir, vitigni e produttori (volendo anche presso questi ultimi). Insomma, Rosso Rubino non solo enoteca ma contenitore di tutto ciò che ha a che fare con il vino e/o gli ruota intorno. Vasta selezione di prodotti gourmet, tra pasta, olio e.v. di oliva, conserve. Mini selezione di birre artigianali, per gli appassionati. Rosso Rubino, Via Madama Cristina 21, Telefono: 0116502183 (aperti dal lunedì al sabato dalle ore 10,30 alle 21,00) Parlapapà Torino

Enoteca Parlapà

Si consiglia la prenotazione: il locale è sempre molto affollato. Per un bicchiere in piedi invece, il posto si trova sempre. Quasi 900 etichette in carta, quest'ultima consultabile on line, con una piccola selezione di birre artigianali, la Degustazione vini, dai Classici piemontesi, 12 Euro per 3 calici a quella 'Grandi Bottiglie', 4 calici e 1 distillato a 30 Euro. Una bella selezione di piatti classici piemontesi se decidete di prolungare la sosta: dal vitello tonnato alla Vecchia maniera, alla acciughe al verde, peperoni con la bagna cauda, una bella selezione di salumi (alcuni di produzione propria) Enoteca Parlapà, Corso Principe Eugenio 17, Telefono: 0114365899 (orario enoteca 10,30 23.30) Tre Galli Torino

Tre Galli

Un'enoteca atipica che si trasforma spesso e volentieri in Piola e a volte in ristorante a seconda dei momenti. Ma a me piace sempre ricordarla come un luogo dove si può tirar tardi con gli amici, immersi in un'atmosfera calda e accogliente. La mescita va dai 3 euro per un calice di Nebbiolo ai 10,50 per lo Champagne, ma come sempre se si è in tanti (almeno 3-4) conviene prendere una bottiglia. I calici vengono differenziati, dai 10 cl ai 15 cl. È possibile consultare la carta dei vini on line e decidere in anticipo cosa bere con gli amici ;-)) Interessante la proposta da 50 cl a caraffa, la misura giusta per una cena a due, sotto controllo il tasso alcolemico e palato felice. Chiedete a Riccardo o ai ragazzi in sala quali vini vengono serviti a caraffa. Tre Galli, Via Sant'Agostino 25, Telefono: 0115216027 (aperti dal lunedì al sabato con orario 12,30-14,30 18,30 2,00 per il bar. La cucina apre alle 19.30 e chiude alle 23). ---- [N.d.R. Controllate le offerte sui ristoranti e le enoteche di Torino cliccando qui. Potrebbe esserci la sorpresa che non vi aspettavate di trovare!]
DI: