- Home
- Vicino a te
- Fiori commestibili: alla scoperta dei petali da gustare
Fiori commestibili: alla scoperta dei petali da gustare
Fiori commestibili: sapevate della loro esistenza? Li avete mai assaggiati?
Ditelo con i fiori è da sempre il mantra di qualsiasi fiorista per rimarcare l'intramontabile fascino del linguaggio dei fiori: affidare il proprio messaggio a un mazzo di rose, di girasoli o di narcisi è un gesto universale e senza tempo per dimostrare affetto e vicinanza senza bisogno delle parole.
E se i fiori potessero aiutarci anche in cucina?
Chi pensa che la bellezza sia la loro unica qualità, probabilmente non sa che esistono circa 40 specie di fiori commestibili (o eduli) tra quelli che crescono nel nostro giardino. Utilizzarli per preparare e aromatizzare dolci, bevande, confetture e gelatine è tanto semplice quanto economico. Il risultato è un'esplosione di profumi e sapori del tutto inaspettati.
I fiori commestibili da usare in cucina
Prima regola d'oro per cucinare con i fiori eduli: cogliete soltanto quelli del vostro giardino. I fiori acquistati da un fiorista sono spesso trattati con pesticidi chimici e sostanze tossiche che potrebbero essere velenose. Quando cucinate con i fiori, ricordate sempre di rimuovere pistilli e gambi ed usate esclusivamente i petali.
Ecco un elenco dei fiori commestibili più comuni e gustosi da provare nella vostra prossima ricetta:
Rosa
I suoi petali conferiscono a bevande, dolci e marmellate un gusto e un aroma peculiare, immediatamente riconoscibile.
Viola
Ha un delizioso sapore di menta, molto delicato. È particolarmente indicata accompagnata con frutta, insalata e pasta (qui trovate un'ottima ricetta).
Begonia
I suoi petali sono ricchi di proteine e vitamine, ottimi per gelati e sorbetti.
Robinia
Va colta in primavera avanzata, preferendo i fiori appena sbocciati. Ha un sapore delicato con bassissima acidità.
Sambuco
I suoi fiori hanno un sapore mielato, con una punta aspra e un retrogusto di anice. Particolarmente indicato per i dolci
Glicine
Profumatissimo e unico, si presta a decine di utilizzi in cucina, tra cui la farcitura delle polpette.
Nasturzio
Colori brillantissimi, sapore dolce ma con una punta piccante: i fiori sono ideali da farcire o da servire in un'insalata.