chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A NAPOLI

I luoghi più romantici di Napoli

DI: Mena Santoro |5 feb 2015
I luoghi più romantici di Napoli

Quanti amori ha visto sbocciare la città partenopea; quanti baci ha immortalato la luna sul Lungomare di Via Caracciolo. Si sa, Napoli è la culla dell’amore. Non c’è ristorante che tenga! Se volete sorprendere la vostra dolce metà e regalarvi attimi indimenticabili portatela in un posto romantico, dove non servono parole!

Uno dei luoghi più conosciuti e amati da noi napoletani è San Martino. Sfido chiunque a resistere dinanzi ad un panorama così suggestivo. Il Golfo di Napoli si aprirà dinanzi ai vostri occhi, tra le luci colorate della città e la penombra della notte. Un’atmosfera regale degna di una dichiarazione d’amore! Per un tocco di classe in più, prenotate una cena a lume di candela al Ristorante-Pizzeria Renzo e Lucia. Rinomata per la sua veduta panoramica offre ai propri ospiti piatti tipici della tradizione napoletana ed un servizio eccellente.

Marechiaro

Chi di voi non conosce la terrazza di Sant’Antonio a Posillipo? In macchina o a piedi, potrete percorrere le Rampe di Sant’Antonio (le 13 discese) sostando tra una curva e l’altra. Giunti in cima una foto è d’obbligo! Con la città ai vostri piedi ed il Vesuvio sullo sfondo non vi resta che immortalare il vostro amore.

Da Posillipo al Parco Virgiliano, detto anche della Rimembranza. Ci troviamo in uno dei luoghi più panoramici della città. Volgendo gli occhi verso il mare si scorgono le isole di Ischia, Capri e Procida, il Golfo di Pozzuoli e Bacoli. Se la vostra amata sarà intenta a scattare centinaia di foto allora avrete colpito nel segno! Proseguite la passeggiata e addentratevi all’interno del parco, tra alberi ed aria pura.

E ora, vediamo quanto siete bravi. Indovinate dove ci stiamo dirigendo: da lontano si scorge un uomo che suona il mandolino; ristorantini con tavoli a picco sul mare; una lunga scala, una spiaggetta e… una finestrella. Ecco, siamo arrivati. E sono certa che avrete capito che ci troviamo alla Fenestrella ‘e Marechiaro! Luogo perfetto per un primo appuntamento, per una ricorrenza speciale, per una eterna promessa d’amore, Marechiaro è uno dei posti più romantici di Napoli.

Fenestrella

Altra tappa imperdibile è il Castel dell’Ovo. L’ingresso è gratuito e il complesso è aperto fino alle 19:30. Salite fin su in cima alle terrazze. Potrete optare sia per l’ascensore che le scale. Se siete degli inguaribile romantici provate a bendare la vostra amata, conducendola mano nella mano alla vetta. Il panorama che avrete dinanzi è spettacolare. Da un lato l’immensità del mare, dall’altro il Lungomare di Mergellina con i suoi Hotel di Lusso. Vi trovate all’interno della fortezza più antica di Napoli, per cui date sfogo alle parole e suggellate questo momento con un bacio appassionato.

Siamo giunti quasi al termine. Cosa manca secondo voi all’appello? Ovviamente la Costiera Amalfitana. Che sia Maiori, Vietri, Positano o Amalfi, Conca e Ravello il risultato non cambia. Mare, spiagge, terrazze panoramiche, ristoranti: tutto a portata di mano per una serata da favola.

Ultimo della lista, ma non certo per ordine d’importanza, è Sorrento. Fermi! Tenete a bada il vostro stomaco. Vi propongo un giro a bordo del “Train Tour Sorrento” che vi condurrà per il centro storico, il porto, il centro città, con soste sulle terrazze panoramiche. Grazie agli auricolari, potrete ascoltare anche la storia e le tradizioni tipiche della città. Meritano una visita le numerose botteghe e negozi di souvenirs tra shopping e degustazioni. E ora un piatto di gnocchi alla sorrentina non ve lo nega nessuno.

Articoli correlati
Napoli, 5 ristoranti per una cena romantica
San Valentino a Napoli, idee su cosa fare e dove andare
Dieci motivi per amare Napoli
Idee su cosa fare e vedere a Napoli

DI: