
I dibattiti e le teorie sulle sue origini sono numerose, ma il cappuccino, una volta messo in tavola, mette d’accordo tutti con il suo aroma e la sua semplicità. Una delle leggende sulla sua invenzione lo attribuisce ai viennesi: nel 1683 le truppe austriache trovarono del caffè abbandonato in un accampamento turco. Il gusto era per loro troppo amaro e provarono quindi ad addolcirlo con latte e miele, denominandolo poi kapuziner, come l’abito dei frati. Vi consigliamo 5 bar di Roma dove bere un ottimo cappuccino rimandandovi per un approfondimento a questo post.

Bar Gino
Al bar Gino si può sicuramente gustare uno dei cappuccini più belli, oltre che più buoni, della capitale. L’ottimo aroma del caffè misto a latte è completato da decorazioni degne di un’opera d’arte, realizzate semplicemente con la schiuma o arricchite con il topping al cioccolato. Da gustare rigorosamente accompagnato da un cornetto.
Se ci si vuole fermare anche a pranzo, sul bancone sono esposti piatti freddi, panini e piadine farcite, tutti preparati nel locale con ingredienti freschi e genuini.
Bar Gino, Via di S. Basilio 52. Tel: 06.483671

Cristalli di Zucchero
Cristalli di Zucchero è senza ombra di dubbio il paradiso dei golosi. Il cappuccino è davvero ottimo e trova il suo perfetto completamento se abbinato a un dolcetto monoporzione. Le vetrine espongono ordinatamente pasticcini colorati e creazioni gastronomiche di ogni sorta; uno spettacolo per gli occhi e per lo stomaco. Merita sicuramente una visita, ma è sconsigliato a chi è a dieta!
Cristalli di Zucchero, via di Val Tellina 114. Tel: 06.58230323

Caffè Ciampini
Il caffè Ciampini pensa alla colazione dei romani dal lontano 1941. Garanzia di qualità ed eccellenza, il cappuccino merita una sosta. Un must assolutamente da non perdere è il croissant con la marmellata di visciole. Nel soleggiato dehor si può gustare un pranzo veloce, consigliatissima la pizza, o rinfrescarsi con un ottimo gelato, fiore all’occhiello del bar.
Caffè Ciampini, Piazza S. Lorenzo in Lucina 29. Tel. 06.6876606

‘Gusto Cafè
Il luogo perfetto per la colazione, ma anche per una pausa pranzo golosa in compagnia dei migliori piatti della cucina romana e mediterranea. Il cappuccino e il cornetto sono imperdibili e meritano sicuramente la medaglia dei più buoni di Roma. L’ambiente non è da meno: moderno e raffinato è dominato da un imponente bancone con grande piano di marmo. Sugli scaffali si alternano bottiglie di vino e dolci prelibatezze fatte in casa: dai croissant ai muffin, senza dimenticare i biscotti fatti in casa e le torte. E per chi è sempre di fretta si può approfittare del servizio take away: la grande selezione di insalate, quiches, timballi e pizze accontenta anche i più esigenti.
’Gusto Cafè, Piazza Augusto Imperatore 28. Tel. 06.68134221

Caffè Sant’Eustachio
Se l’esperienza è quello che conta, allora il Caffè Sant’Eustachio è il luogo che stavate cercando. Nato nel 1938, conserva tuttora i mosaici e la pavimentazione originale. All’interno si può ammirare un apparecchio per la torrefazione a legna che risale al 1948. Dal 1999, sotto la gestione dei fratelli Ricci, serve caffè deliziosi agli abitanti di Roma. In ogni singola tazzina servita al bancone vengono utilizzati i migliori chicchi di caffè, accuratamente selezionati. La miscela Sant’Eustachio è segretissima e leggendaria e rende il locale una tappa obbligatoria quando si visita la capitale. E se il caffè è ottimo, il cappuccino è decisamente superlativo. Nota di merito: da qualche anno il Caffè Sant’Eustachio utilizza caffè equo e solidale comprato da organizzazioni no profit. Per la recensione completa del Sant'Eustachio cliccate qui.
Caffè Sant'Eustachio, Piazza Sant’Eustachio, 82
Articoli correlati
Monti Bio, il biologico a Roma
Sorchetta doppio schizzo: golosità notturne a Roma
Pasticcerie biologiche a Roma, i 4 indirizzi top