chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A FIRENZE

I migliori brunch di Firenze

DI: Alessandro Bertini |14 lug 2015
I migliori brunch di Firenze

Il Brunch è una moda che ha preso corpo negli ultimi anni e Firenze, sonnacchiosa ma attenta e pronta ad adeguarsi, si è agganciata al trend e ha dato vita ad alcuni appuntamenti davvero carini! Per quei due/tre che non lo sapessero, "brunch" è un neologismo inglese nato dalla fusione dei termini colazione (breakfast) e pranzo (lunch) e come tale si colloca a metà mattina come pasto intermedio. In teoria, perché in pratica la maggior parte dei locali dove si può consumarlo hanno un proprio orario e se mediamente si inizia alle 10 e si termina a 12/12:30, è anche vero che non sono pochi i bar-gourmet che seguendo le abitudini americane lo servono fino alle 15 o addirittura le 16!

Per alcuni aspetti quindi il brunch può definirsi come l'equivalente mattutino dell'apericena serale, con la differenza che mentre l'aperitivo a buffet (a proposito, avete letto quali sono i locali migliori di Firenze dove andare?) è ormai una pratica quotidiana, il brunch è un piacevole sfizio da concedersi il fine settimana.

Come diceva quel poeta/scrittore irlandese che sapeva godersi la vita? "So resistere a tutto tranne alle tentazioni". Ecco, sebbene sia molto fedele ai sapori e agli orari tradizionali dei pasti, non ho saputo frenarmi e sono andato in giro per Firenze a provare qualche localino che propone il brunch. Il risultato finale è questa breve classifica dei posti migliori (a mio giudizio) e... una leggera indigestione!

uova brunch

ROSE'S

Al Rose's, oltre alla posizione centrale, tra via della Vigna Nuova (una delle vie dello shopping) e Lungarno Corsini, e a un mix sapiente di sapori americani e toscani, troverete anche l'accoglienza della signora Rita che dal 2010 gestisce questo elegante locale diventato in poco tempo luogo di ritrovo di americani e fiorentini innamorati del buon cibo biologico ("quando è possibile!" tiene a precisare Rita). L'ora del brunch al Rose's scocca la domenica alle 11:30 circa ma purtroppo solo da metà novembre a fine marzo.

Rose's, via del Parione 26R. Tel. 055287090

french toast

TARGA BISTROT

E' loro l'evento clou del sabato mattina! Il Saturday Brunch Fever è tecnicamente un brunch, ma solo per la collocazione oraria (dalle 12:30 alle 14:30) in quanto la varietà delle pietanze farebbe pensare più a un pranzo a buffet: si passa dalla cinta senese ai taglieri di formaggi, dai primi piatti della tradizione contadina toscana (pappa al pomodoro, minestra di farro e ribollita, anche in versione rivisitata con il pesce) alla pasta al forno, dai fritti alle vongole fino ai bignè e altri dolci. La novità del 2014 arriva dalla Sicilia e si chiama "distillato di arance rosse Sanguinelle", una nuova creazione della mixology che va ad aggiungersi alla vasta proposta di cocktails e vini. L'ambientazione classica ma di impatto (interni in legno e travi a vista) e le vetrate che si affacciano sull'Arno contribuiscono ad alzare il livello qualitativo del locale e il prezzo ne risente di conseguenza, ma tutto sommato i 25 € del brunch sono ben spesi. Una raccomandazione: non andateci la domenica, è chiuso!

Targa bistrot fiorentino, Lungarno Colombo 7. Tel. 055.677377

pancake

THE DINER

Se la domenica passate da via dell'acqua, tra piazza della Signoria e piazza S.Croce, troverete uno stuolo di stranieri, in gran parte americani, fuori dal locale The Diner. Il motivo è presto detto: qui si serve il tipico american brunch! Scrambled egges, bacon, sausages, potatoes, toast da spalmare con il burro d'arachidi e pancakes rigorosamente con sciroppo d'acero!

Non lo avrei scoperto senza il mio amico Dave e probabilmente non ci sarei mai andato se mi avessero detto che avrei fatto una ricca colazione con american coffee e spremuta d'arancia a mezzogiorno... ma mi è piaciuta. Anche se io preferisco la sezione dei dolci con cheesecake e carrot cake una spanna sopra gli altri. L'ambiente è molto carino, un mix tra lo stile vintage anni '50, sul genere di "Gioventù Bruciata", e il kitsch (delle pareti color fucsia però avrei fatto a meno).

The Diner, via dell'Acqua 3. Tel.055.290748

pane tostato

PANINO TONDO

Il brunch a Firenze parla americano? Sì, ma non sempre. C'è un locale in Borgo Ognissanti, vicino al Lungarno Vespucci, dove vengono serviti pancakes con yogurt, muffin e bagel (avete presente il pane a ciambella tipico d'oltreoceano?) insieme ad hamburger di carne chianina o vegetariani a base di soia o setain! Il brunch domenicale comprende anche crocchette di patate, falafel, pollo e il classico bacon & uova strapazzate. Ci sono anche un'ampia carta di birre artigianali e l'opzione "consegna a domicilio" a solo 1,50 € in più!

Il Panino Tondo, via Montebello 56R.Tel.055.2645978.

crepes

TEATRO DEL SALE

Infine un brunch particolare in un posto particolare. Il Teatro del Sale, nato dalla fantasia esplosiva di Fabio Picchi, il noto titolare del Cibreo, è un ristorante ricavato all'interno di un teatrino dove vengono messi in scena spettacoli e imbandite tavole con le specialità dello chef per serate all'insegna della cucina toscana e del buonumore. Oltre a ciò, ogni giorno con l'eccezione del lunedì viene servito un brunch a buffet: dal martedì al venerdì con orario 10:30-14:30 (costo 15 €) e sabato e domenica dalle 10:30 alle 15 (20 € per un gigantesco buffet). Se volete qualcosa di diverso, questo è l'indirizzo giusto... tra i piatti fiorentini che la fanno da padrone troverete persino il lampredotto!

Cibreo Teatro del Sale, Via dei Macci 111r. Tel.055.2001492

Articoli correlati
Idee su dove mangiare e bere a Firenze
Brunch di lusso a Firenze
Ristoranti in offerta a Firenze e provincia

DI: