
A Firenze esiste un luogo dove il tempo sembra essersi davvero fermato e dove, con un po' di calma e sangue freddo, si riescono a fare acquisti davvero interessanti: il
mercato delle pulci.
Situato in Piazza Ciompi, il mercato delle Pulci
è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19.30 ma è solo l'ultima domenica di ogni mese che le bancarelle prendono possesso di tutte le strade limitrofe e la zona diventa un paradiso per chi ama fare
shopping vintage e, molto spesso, prezioso.
Libri antichi, oggetti di antiquariato, monete, gioielli antichi sono quello che dovete cercare se siete in zona e su cui potreste anche fare affari a patto di fare ovviamente attenzione a ciò che comprate, come lo comprate e quanto lo pagate.

Interessante l'assortimento di prodotti per la tavola e la cucina ma anche i dipinti e le vecchie foto rappresentano una larga parte di quello che viene venduto tra le bancarelle di questo mercato, tra i più famosi di Firenze anche tra i turisti affascinati dalla location e dalla possibilità di portarsi a casa pezzi di un'Italia che non esiste più. Ovviamente la parte con i gioielli vintage è quella che, oggi, attira di più visto il ritorno in grande stile di questo tipo di oggettistica e ovviamente la possibilità di fare affari non manca, neanche quando c'è tanta gente.
Visto dall'esterno le Pulci non è il massimo ma una volta che si entra dentro e si inizia a sentire l'odore della polvere ci si trova immersi in un'atmosfera davvero unica e quasi surreale, disordine compreso.
Si parla da parecchio di smantellamento del mercato per sistemare Piazza Ciompi ma
per ora il mercatino delle pulci è lì e attende tutti quelli che amano tuffarsi, anche solo per qualche ora, nel passato!
Mercato delle Pulci Firenze
Piazza dei Ciompi
Telefono: 05523320
(Foto di Giuseppe Moscato e Around Tuscany)
----
[N.d.R. Se siete in cerca di affari, vintage e non, su Firenze date un'occhiata qui]