
Passeggiare per le vie di Bologna è un gran piacere, ma da quando sono stati istituiti i T Days lo è ancora di più. Cosa sono i T Days? Semplice: ogni weekend dalle 8 di sabato alle 22 di domenica e tutti i giorni festivi, dalle 8 alle 22, la celebre "T", ovvero l'incrocio di via Rizzoli, via Indipendenza e via Ugo Bassi e altre vie del centro storico di Bologna (vie Caprarie, Calzolerie, dell'Archiginnasio, Falegnami, il lato est di piazza Maggiore e piazza Re Enzo) si trasformano in zone esclusivamente pedonali e ciclabili, dando così la possibilità di vivere la città in maniera differente, più slow ed ecologica. L'assenza di traffico ci dà la possibilità di godere appieno della città, delle sue bellezze e di favorire pure lo shopping.
Oggi vi do infatti qualche suggerimento su come trascorrere un pomeriggio in centro a Bologna durate i T Days, tra buon cibo e negozietti particolari.
Un tour di Bologna durante i T Days: cosa vedere e dove andare
Iniziamo la nostra passeggiata.
Mentre la mattinata volge al termine è sempre affascinante attraversare il mercato del Quadrilatero per vedere gomito a gomito bolognesi doc e turisti accalcati nelle strette vie intenti a far acquisti tra banchi di pesce, frutta e ogni ben di dio.
Passati sotto l'ombra della Torre degli Asinelli imbocchiamo via Santo Stefano.
È ormai ora di pranzo e varchiamo la soglia del Peacock, un nuovo locale che propone pranzi, aperitivi e cene a base di piatti ricercati, sia di carne che di pesce, a prezzi non elevati (a pranzo pasti a partire da 10 euro). Il Peacock è stato aperto nei locali che in precedenza ospitavano un negozio di arredamento e da questo ha ereditato pezzi di design che rendono l'atmosfera decisamente cool.

PEACOCK - Via S. Stefano 8 - Bologna (BO) - Tel: 3922444658 - www.neobistrot.it - Email: marcopv@live.it

Con la pancia piena si può finalmente iniziare lo shopping.
Per farlo basta andare qualche numero civico più in là e più precisamente al 14.
Il primo negozio è Profumo di fiori, una piccola bottega completamente dedicata a profumi su misura, prodotti per il corpo, profumi per l'ambiente, per i tessuti, candele, lanterne e oggettistica varia. Insomma il paradiso in miniatura per gli appassionati del genere.
Profumo di fiori - Via Santo Stefano 14 - Bologna - Tel: 051271285 - Email: profumodifiori.bologna@gmail.com
A fianco di Profumo di Fiori si trova il coloratissimo La Gallina Smilza, un negozio pieno zeppo di oggetti casalinghi e tanto altro, dal quale è praticamente impossibile uscire a mani vuote anche se entrate solo per curiosità, quindi rassegnatevi in partenza.
La gallina smilza - Via Santo Stefano, 14d - 40125 Bologna Tel: 0515870640 - www.gallinasmilza.it
Siamo giunti in piazza Santo Stefano, uno dei miei angoli preferiti di Bologna, dove il secondo sabato e la seconda domenica di ogni mese si tiene il Mercato Antiquario Città di Bologna.

Su tutta la piazza antistante la Basilica e le vie adiacenti decine di bancarelle espongo oggettistica di vario genere, da vecchie riviste e LP consumati a oggetti di antiquariato, dall'abbigliamento usato a giocattoli vintage. L'ultima volta che io ed Elisa ci abbiamo messo piede siamo tornati con un vecchio paralume arrugginito in metallo che ho messo in bella mostra nel nostro bagno. Il livello degli espositori è davvero buono. Naturalmente non abbiate paura di contrattare!
