
Riuscite a immaginare un posto dove il tempo si è fermato, in cui massicce librerie raccolgono volumi affascinanti e non convenzionali, i commessi hanno le toppe sulla giacca di tweed, nell’aria suonano dolci le note dell’Opera e la scala in legno che porta al piano superiore scricchiola? Forse sì, se collocate queste immagini in un film romantico sulla vecchia Inghilterra. Eppure non siamo per niente nel Surrey: siamo a Torino, in pieno centro, lì dove i turisti si accalcano per visitare il Museo Egizio, due manciate di passi più in là.
La
Libreria Luxemburg è una delle più antiche della città: è nata nel 1872 ed è ancora lì, con i suoi volumi internazionali che raccontano storie in tutte le lingue. La sua è una fama da libreria radical chic, perché la sensazione, quando entri, non è per niente uguale a quella dei grandi centri colmi di libri di ogni tipo, sicuramente più forniti e commerciali, ma meno raccolti.
Se siete appassionati di lettura, un posto così non potrà che conquistarvi per sempre. Alla Luxemburg hanno la fama di essere “internazionali”, perché il secondo piano è tutto dedicato alla narrativa e alla saggistica straniera.
Se volete leggere Orwell in inglese, esercitarvi nella comprensione del francese o semplicemente curiosare negli scaffali, scoprire come suona il titolo del bestseller del momento in spagnolo e magari sfogliare le pagine di Harry Potter per assaporare il suono della storia in un’altra lingua, non potete davvero fare a meno di andare alla Luxemburg, perché questo è il vostro posto.
Troverete libri che non avete reperito altrove e chicche che non pensavate neanche fossero state pubblicate; scoverete i magazine internazionali, proprio come nei grandi aeroporti; vi farete consigliare dai solleciti proprietari, che spuntano dagli scaffali ricolmi.
Per me la Luxemburg è un rifugio dalla folla del weekend che si accalca nella bellissima Piazza Carignano: non troverete mai troppa folla e il piano superiore è sempre e gradevolmente ovattato in una sorta di silenzio magico che vi spingerà a rinchiudervi per sempre lì dentro.
Un consiglio: anche se il sabato e la domenica la Luxemburg è aperta,
evitatela nelle ore più calde dello shopping, per godere meglio della sua atmosfera. Sotto Natale si veste di luci: non potrete letteralmente fare a meno di entrare e perdervi tra i suoi scaffali.
Libreria Internazionale Luxemburg
Via Cesare Battisti 7
Telefono: 0115613896
Apertura: Lun-Sab: 8:00-19:30 Domenica: 10:00-13:00 / 15:00-19:00