
Ho una passione per il gelato artigianale fin da quando sono piccola. Per superare i mesi invernali in cui la gelateria del paese in provincia di Reggio Emilia dove abitavo chiudeva i battenti, riempivo il frigo di casa di scorte. Ciò che bastava per arrivare alla nuova apertura.
Potete immaginare quanto possa essere orgogliosa del fatto che a Reggio Emilia ci sia la gelateria che può vantare il gelato artigianale più buono d'Italia per un blog che è il punto di riferimento in fatto ambito culinario a livello nazionale: dissapore.com
Ma procediamo con calma.
Come riconoscere un gelato artigianale di qualità?
Innanzitutto due parole su come si riconosce un buon gelato artigianale. Sfatiamo un mito, in più della metà delle gelaterie italiane si usano basi già pronte provenienti dalle industrie di semilavorati. Come riconoscerle? Vi do tre suggerimenti:
- state attenti alle piramidi di gelato quelle che sbordano dalla vaschetta verso alte vette, qualcosa sta aiutando il gelato a tenersi su;
- un buon gelato artigianale si scioglie in poco tempo, i tempi lunghi sono sinonimo di poca qualità;
- fate attenzione alla stagionalità, no alla fragola a natale o la castagna ad agosto.
Detto ciò andiamo insieme alla scoperte delle migliori gelaterie artigianali di Reggio Emilia.
Le 7 migliori gelaterie artigianali a Reggio Emilia
Cremeria Capolinea

Passione per la ricerca e attenzione alla tecnica coniugata alla collaborazione coi piccoli produttori locali hanno fatto sì che Cremeria Capolinea, quest'anno, si sia aggiudicata il titolo di migliore gelateria artigianale italiana. I gusti sono tutti bio e ricercati e le sue granite sono le migliori fuori dai confini siciliani. Provate il nostro gusto preferito: il cremino tricolore.
Indirizzo: Viale Ettore Simonazzi, 14, Reggio Emilia sito web: cremeriacapolinea.com
La Ciliegia
Il trionfo della frutta di stagione fatta gelato come lamponi, mango e l'indimenticabile fragola. Ultimamente, Mimmo il proprietario, è alla ricerca di nuovi abbinamenti come Cannella, curcuma e pepe bianco oppure torta nera con bacche di Goji.
Indirizzo: Viale Regina Margherita, 29, 42124 Reggio Emilia pagina Facebook: Gelateria-La-Ciliegia
Fiesta
In pieno centro storico, nella famosa piazza San Prospero, sorge questa nuova gelateria di concezione moderna che propone il gelato proprio come si faceva una volta. In ottobre provate la crema di zucca, non ve ne pentirete!
Indirizzo: Piazza S. Prospero, 4B, 42121 Reggio nell'Emilia sito web: gelateriafiesta.it
Joia
È la gioia dei bambini dagli zero ai sei anni che per un euro possono gustare un vero gelato artigianale a due passi dalla via Emilia, e anche i genitori ne saranno felici! Se cercate refrigerio in estate provate la granita al gusto di anguria.
Indirizzo: Via Don Giuseppe Andreoli 1/B, 42121, Reggio Emilia Facebook: joia.naturalmentegelato
Pacifico
Una vera istituzione a Reggio Emilia, con una bella distesa estiva su cui fermarsi appena acquistato il gelato. Provate il pistacchio, il più amato dagli intenditori.
Indirizzo: Via Guido Franzini, 2, Reggio nell’Emilia
Ipanema
Appena fuori dal centro, in zona San Maurizio sorge questa gelateria attenta alla produzione bio e a chilometro zero. Da provare il gusto ipanema e per i più golosi: salame al cioccolato.
Indirizzo: Viale Louis Pasteur, 1, 42122 Reggio Emilia
La collina delle galline
Vogliamo segnalarvi anche un indirizzo in provincia. Questa gelateria si trova a Correggio in zona piscine. Ingredienti freschi e ricercati come il gusto menta fredda con cioccolato del Madagascar o la liquirizia di Calabria. Offre la possibilità di avere il gelato comodamente a casa.
Indirizzo: via Giovanetti, 9 Correggio RE sito web lacollinadellegalline.it
Bene ora tocca a voi, qual è, secondo voi, la gelateria artigianale più buona di Reggio Emilia?
