chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A CATANIA

Pasqua a Catania: 5 ristoranti per tutti i gusti

DI: Francesca Spanò |5 mar 2015
Pasqua a Catania: 5 ristoranti per tutti i gusti

Pasqua al sole (si spera) della Sicilia. Nell’isola dei contrasti, dalle mille bellezze e paesaggi, ritrovarsi per questa festa primaverile a volte può significare persino provare un primo tuffo. Almeno per i più coraggiosi. In ogni caso, osservare questo tratto di terra emersa perso tra limoni, aranci, resti archeologici pregevoli e sfondi di natura vulcanica, desertica e, ovviamente, marina, rallegra davvero il cuore. Per un giorno tanto importante, tra un tour e l’altro, sono tantissimi i ristoranti pronti a proporre menù a tema con delizie locali. Non ultimo proprio a Catania, sempre più amata e frequentata dai turisti e considerata un po’ il capoluogo industriale della Trinacria. Ecco 5 locali per la Pasqua a Catania, da considerare se volete mangiare bene! 

Paglia

Turi la Paglia

Siamo davvero in equilibrio tra ottima cucina e storia. La struttura è attiva addirittura dal 1814 e il suo fondatore è stato Giuseppe La Paglia, in un’altra sede. L’unico must, allora come adesso, è la vicinanza sulla “pescheria” locale, che oltre a fornire ottime varietà di pescato di giornata, ha un aspetto piuttosto pittoresco. Dopo la nascita di Maria, nipote di Giuseppe e figlia di Turi La Paglia, una nuova energia ha invaso il ristorante, noto pure per la grande accoglienza, adesso che diverse generazioni si sono succedute. Le ricette sono originali e sono tutte tramandate in famiglia. Molti i personaggi famosi che qui hanno mangiato, come: Luigi Einaudi, Franco Zeffirelli, Remo Girone, Lello Arena, Domenico Dolce.

Turi La Paglia, Via Pardo 23

Fud

FUD- Bottega Sicula Catania

Hamburger gourmet e una bottega di prodotti genuini da acquolina in bocca. Il locale è pure una pizzeria e una paninoteca, con una rivisitazione in chiave moderna e giovanile. Da provare lo Shek burger, con la carne d’asino. Leggi la nostra recensione qui.

FUD - Bottega Sicula Catania, Via Santa Filomena 35

Trattoria da Andrea

La peculiarità di questo ristorante è che è molto versatile. In questo senso, va bene sia per un pranzo frugale che per quello, certamente più impegnativo, della Pasqua e Pasquetta. In più, non è lontano dalle più importanti attrazioni della città.

Trattoria Da Andrea, Via Vittorio Emanuele Orlando, 89/91

Trattoria De Fiore

Per un piatto tipico siciliano è una soluzione perfetta. Da provare sia i primi che i secondi e per un pasto completo i costi non sono eccessivi, anche in un giorno festivo. La pasta alla norma è famosa in tutta la città, l’unica nota negativa segnalata da alcuni utenti potrebbero essere i tempi di attesa, a volte più lunghi del solito. In ogni caso è sempre colmo di turisti.

Trattoria De Fiore, Via Coppola, 24

Conzu

Ristorante U Conzu

Ricavato in un palmeto ottocentesco, ha una precisa filosofia culinaria che viene specificata anche nel sito: “La nostra cucina è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Sicilia, strettamente collegata alle vicende storiche e culturali della nostra isola”.

Ristorante U Conzu, Via Soccorso, 27 - Viagrande, CT

Articoli correlati
Idee su dove mangiare e bere a Catania
Dove fare colazione a Catania
Le migliori granite di Catania da provare

DI: