
Finalmente il sole e il caldo sembrano essere arrivati sulla nostra penisola, aumentando la voglia di lasciare la casa e il lavoro, per trascorrere qualche ora in spiaggia a godersi il mare e abbronzarsi.
Una pelle più vivace e colorata è il sogno di tutte, per lasciarsi alle spalle il pallore invernale e poter finalmente indossare abiti bianchi o chiari, senza il rischio del ton sur ton. I raggi solari però, a causa delle onde ultraviolette, rischiano di danneggiare l’epidermide e recare scottature, arrossamenti, pruriti, rughe e macchie della pelle, che possono essere dolorose, ma anche dispendiose e difficili da curare.
Come per la maggior parte della nostra cura personale, anche per l’abbronzatura e la protezione della nostra pelle esistono molti alimenti, per lo più frutti, ortaggi e verdure, che corrono in nostro aiuto rinforzando il nostro organismo e favorendo naturalmente la produzione di melanina, responsabile della tintarella. Tra le principali componenti alimentari ad hoc per la pelle ci sono carotene, melanina, antiossidanti e alcune vitamine.
Quattro ingredienti estivi per favorire la tintarella
Carotene

Come suggerito dal nome stesso, questa componente è presente principalmente nelle carote, ma anche nelle albicocche, nel melone e nelle verdure a foglia verde. Soprattutto d’estate è importante consumare frutta e verdura in media 5 volte al giorno, potete quindi portare in spiaggia insalate o vaschettine di albicocche e melone già tagliati, da mangiare durante l’esposizione al sole. Unirete così una dieta sana alla possibilità di ottenere un colorito più omogeneo e sano.
Antiossidanti

Sono essenziali per la cura della pelle in genere, perché rallentano la comparsa di rughe e secchezza cutanea, ma anche di acne e inestetismi. Gli antiossidanti sono presenti nelle carni di molti pesci “grassi” come ad esempio salmone e sgombro, che fanno parte della classica dieta mediterranea.
Vitamine

Le vitamine sono essenziali per il buon funzionamento del nostro organismo, ma in particolare vi sono la vitamina A e quella E deputate all’aiuto della pelle e alla sollecitazione dell’abbronzatura. La vitamina A è presente in moltissimi alimenti, quali ad esempio il fegato, ma anche pomodori, basilico, spinaci, tonno e zucca. La vitamina E, invece, si assume principalmente tramite il consumo di cereali e oli vegetali. Al ritorno dalla spiaggia, ad esempio, potreste mangiare una zuppa di farro e verdure oppure un piatto misto di carne, verdure e ortaggi.
Limone

Si consiglia spesso l’assunzione al mattina di uno o due bicchieri di acqua e limone, e zenzero se gradito, per aiutare il corpo nell’eliminazione dei grassi e dunque nella facilitazione di un regime alimentare ipocalorico deputato alla perdita di quei famosi kg in più. Quello che in molti non sanno, però, è che il limone è un ottimo alleato anche per la pelle e la tintarella. Invece della classica bottiglia di acqua, prendete la sana abitudine di prepararvi delle caraffe di bevande detox a base di acqua, limone, zenzero o altra frutta, come anguria o pesche, da bere durante il giorno, unendo alla necessità di idratarvi il beneficio di aiutare la pelle e la dieta.
