
"L’appetito
vien sperimentando"! Prendo spunto da questa frase di Valentina, e dal suo
post su dove mangiare etnico a Catania, per consigliarvi a mia volta qualche
posticino di Firenze che cucina specialità
straniere. Adoro i sapori toscani, la ribollita e le pappardelle sulla
lepre, la rosticciana alla brace e il cinghiale in umido, ma ogni tanto mi
piace tornare in quei ristoranti etnici
che mi ricordano Paesi dei quali custodisco ricordi indelebili oppure
semplicemente provare piatti diversi.
In
quanto a proposta gastronomica Firenze si difende abbastanza bene e scegliere
solamente 5 locali non è per niente facile, ma proviamoci! Come dico sempre
sono pronto a fare il bis, se ce ne fosse bisogno.
Senza
dubbio i più diffusi ristoranti etnici sono quelli cinesi, seguiti a ruota dai
giapponesi che negli ultimi anni sono diventati una moda; tra le proposte di
cucina orientale o orientaleggiante se ne trovano purtroppo tante di bassa
qualità, inutile negarlo: topaie agghindate con luci di Natale che servono i
soliti piatti che di cinese hanno ben poco.

Le Sorgenti
In
pieno centro, vicino a piazza del Mercato, ne ho trovato uno gestito da cinesi
perfettamente integrati nella realtà fiorentina. Il proprietario, il signor
Ming (così mi ha detto) è molto gentile e oltre a parlare benissimo l'italiano
a fine pranzo o cena si avvicina al tavolo per scambiare due parole. Il suo
ristorante si chiama Le Sorgenti e serve più o meno i piatti che si trovano
nella maggioranza dei cinesi, con la
differenza che l'olio (o l'unto) che spesso abbonda in questo tipo di pietanze
io nelle loro non l'ho mai trovato. Un consiglio? Assaggiate la zuppa di
granchio, gli spaghetti di soia saltati o il pollo con i germogli di soia. Oltre a essere buone, le porzioni
sono anche abbondanti e i prezzi bassi: c'è anche un menù fisso a 11 euro.
Ristorante
cinese Le Sorgenti, via Chiara 6r. Tel: 055213959

Ristorante ebraico Ruth's
Faccio
subito una premessa: il cibo ebraico
non è la mia passione. La mia compagna e i miei amici invece ne vanno matti e quindi
vado abbastanza spesso al ristorantino in via Farini, l'unico ebraico di
Firenze, accanto alla Sinagoga. Almeno una volta vale la pena di tentare,
soprattutto se siete vegetariani
(chi desidera mangiare carne è opportuno che lo richieda telefonicamente al momento
della prenotazione). Le mie preferenze vanno ai falafel, all'hummus, al piatto
di pesce di Ruth e al dolce Streusel di
mele (e mandorle). La spesa difficilmente supera i 20-25 €. E se non avete
mai visitato la Sinagoga, una delle
più belle d’Italia, beh, cosa state aspettando?
Ristorante ebraico Ruth's, via Luigi Carlo Farini 2a.
Tel: 0552480888

Il Corno d’Africa
Per
chi ha il mal d'Africa come il sottoscritto conviene fare un salto al Corno
d'Africa, a Firenze grazie ad Almaz e Franco dal 2009. Ci trovate piatti della
cucina eritrea ed etiope e una calorosa accoglienza. L'atmosfera è conviviale e
per questo è particolarmente indicato per le cene con amici e per persone
curiose di approfondire anche qualche aspetto della cultura del Centro Africa.
Il cibo viene portato su dei vassoi enormi e si mangia con le mani (chi vuole,
altrimenti ci sono coltelli e forchette). Alla fine della cena un odore forte
di chicchi di caffè tostati invade la piccola sala: è l'inizio della cerimonia del caffè, tipica dell’Etiopia e
dell’Eritrea che prevede la torrefazione sui carboni ardenti di un braciere, la macinazione
con un mortaio in legno, la bollitura e per ultimo il riempimento delle tazzine
dalla caffettiera attraverso un filtro di crine.
Ristorante
etiope-eritreo Corno d'Africa,
via S. Jacopino 12a. Tel: 055362116

Haveli
Non
sono mai stato in India e so già che quando ci andrò probabilmente la cucina
non mi sembrerà affatto simile a quella che propongono i ristoranti indiani
sparsi per il mondo (lo stesso discorso, elevato all'ennesima potenza, può
essere esteso alla cucina cinese).
Chi c'è stato però mi ha rassicurato dicendomi che i sapori speziati dell'Haveli
riescono a dare un'idea abbastanza precisa del cibo indiano. Non ho ancora la
controprova, quel che so per certo è che questo è uno dei migliori ristoranti
indiani di Firenze e che il suo lassi al
mango mi fa impazzire. Prezzi tutto sommato buoni e porzioni abbondanti; l'ambiente
è caratteristico, solo la posizione non è il massimo per il parcheggio (a un
centinaio di metri dalla stazione) a meno che non ci arriviate in treno.
Ristorante
indiano Haveli, viale
Fratelli Rosselli 31-33/r. Tel: 05535569

Paladar
Volete
concedervi una serata etnica ma non sapete decidervi tra la cucina senegalese,
messicana, thailandese o cubana? Andate al Paladar, alla periferia di Firenze,
e il vostro pasto sarà un mix di culture e sapori totalmente diversi. Il menù
cambia rapidamente anche se la maggior parte dei piatti sono vegetariani e
africani. Da non perdere è "il
mondo in un piatto" che senza fare accostamenti improbabili permette
di assaggiare specialità molto diverse tra loro. Un buon posto a cui da fuori non
daresti troppo credito.
Ristorante
multietnico Paladar, via Pistoiese 315, Le Piagge Tel: 055317228
Articoli correlati
Mangiare vegano a Firenze da Le Fate
5 posti dove mangiare la schiacciata con l’uva a Firenze
5 ristoranti di pesce imperdibili a Firenze