
Settembre a Rimini preannuncia la fine dell'estate, il ritorno ai lavori d'ufficio, la scuola che riprende e le onde del mare che si fanno gelide. Settembre però è anche un mese di grandi contrasti con piogge e venti forti che si alternano a giornate soleggiate e molto calde, tanto da farci ritirare fuori la crema solare. Per prolungare l'estate e quell'idea di vacanza, per rimanere sulla sabbia fino a sera senza sentire freddo, oltre ad un buon maglioncino, vi consiglio tre piccoli trucchi per imbrogliare la mente e restare ancora in vacanza, prima che a Rimini arrivi definitivamente la stagione delle piogge.

Ruota panoramica
Il Porto di Rimini, che per tanti sembra stato ormai ribattezza come Coney Island della Riviera, è a mio avviso decisamente più bello con questa attrazione. Per tutta l'estate e per parte dell'anno, la ruota permette a turisti e cittadini di vedere Rimini e la Riviera dall'alto con colori che, durante i tramonti, arrivano a togliere letteralmente il fiato. Prima che l'estate finisca e che i turisti tornino a casa, in attesa del Capodanno in Riviera, vi consiglio di fare un ultimo giro, magari sfruttando le promozioni presenti sui social network. Il consiglio in più è quello di portarvi un bel giacchetto da mettere una volta arrivati in cima e, oltre alla macchina fotografica, di non dimenticarvi l'ombrello.
Passeggiate sulla sabbia
Le mie preferite sono le passeggiate della mattina alle 6.30 quando i pochi turisti che ci sono, sono intenti a fare foto, correre con il cane o a fare jogging. Alle sei del mattino la luce sul mare regala una nuova energie e non è difficile ammirare la costa senza foschia e arrivare a vedere fino a Gabicce Monte, al confine con la Regione Marche. Le passeggiate sulla sabbia si possono fare a tutte le ore del giorno e per i più temerari c'è sempre l'opzione della passeggiata con le gambe fino alle ginocchia immerse nell'acqua. Per chi non ha problemi di circolazione e vuole limitarsi alla sabbia, consiglio una camminata senza scarpe, anche se la sabbia è un po' fredda o bagnata perché viene da giorni di pioggia. Questo gesto molto naturale vi regalerà senza dubbio qualche ora di completo relax in grado di competere con spa e trattamenti benessere.

Al mare... sempre
Anche se il sole non è alto, le nuvole sono in cielo e il tempo minaccia pioggia, fino a quando riuscite e fino a quando il bagnino non toglierà i lettini in spiaggia, vi consigli di passarci qualche ora ogni giorno. L'unico modo per prolungare l'estate è di regalarsi attimi come questo, in cui ci si rilassa e si gode dei pochi secondi di sole che si riescono a catturare.
Se la malinconia vi ha già preso e vi siete chiusi in casa dal 1° Settembre, almeno cercate una scusa per tornare al mare, come ad esempio con le attività dei gruppi che praticano il nordic walkig.
Altre idee su Rimini, Bologna e dintorni:
Visitare le Saline di Cervia
Idee su cosa fare e vedere a Bologna e dintorni
Santarcangelo di Romagna