chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A VENEZIA

Venezia, dove andare a correre per restare in forma

DI: Cinzia Corno |22 gen 2016

Venezia, dove andare a correre per restare in forma

Correre a Venezia può essere paragonato a correre in un museo a cielo aperto. Certo, considerando le mandrie di turisti armati di macchina fotografica forse l’attività potrebbe assomigliare di più a uno slalom gigante, ma conoscendo i posti giusti è un’esperienza sicuramente unica.

La destinazione forse più frequentata da sportivi e corridori è la pineta di Sant’Elena, situata sull'isola omonima. Questa macchia di verde è circondata da un percorso ideale per fare jogging e nel suo cuore custodisce attrezzi ginnici a disposizione di tutti, un campo da basket e uno da calcetto. L’ombra dei pini marittimi può rinfrescare le calde giornate estive e guardando l’orizzonte si rimane incantati dal tramonto sul bacino di San Marco.

In alternativa si può approfittare della fondamenta delle Zattere, una lunga “passerella” che costituisce il limite meridionale della città di Venezia. Situata nel sestiere di Dorsoduro, questa pista di fortuna costeggia il Canale della Giudecca per la quasi totalità della sua lunghezza, con un percorso lungo all'incirca un chilometro. Essendo esposta interamente verso sud, è molto soleggiata ed è l’ideale per correre in qualsiasi stagione (oltre che per prendere il sole!)

Venezia non è solo acqua, gondole e canali… si possono trovare anche parchi e ampie distese di verde, basta spostarsi un po’ fuori dalla città. Ne è un esempio il Parco San Giuliano, 74 ettari di verde e spazi ristoro, aree ricreative e percorsi pedonali e ciclabili. Il parco può essere raggiunto con il bus, ma i corridori più in forma potranno arrivarci di corsa percorrendo la ciclabile sul ponte della libertà e proseguendo per circa un km, fino a raggiungere il parco.

Per i più atletici, che non si fanno spaventare da qualche gradino, si può sperimentare un percorso tra le strade della città, affrontando i saliscendi dei numerosi ponticelli che popolano Venezia. Si può improvvisare, imboccando rii, campi e costeggiando canali, oppure ci si può affidare a percorsi già provati da altre persone. Online se ne trovano molti.

Pronti per mettere le scarpe ai piedi? E se state cercando abbigliamento e accessori per la corsa a Firenze non possiamo che rimandarvi alle nostre offerte per trovare quella a voi più congeniale!

DI: