In sintesi
Un ricco programma di capolavori sinfonici da godere presso l’Auditorium di Milano
A proposito di questa offerta
- Tipologia posti: galleria e platea
 - Concerti:
    
- Così parlò Zarathustra
        
- Date e orari:
            
- venerdì 10 gennaio 2020 ore 20
 - domenica 12 gennaio 2020 ore 16
 
 - Beethoven, Ouverture da “Coriolano” op.62
 - Beethoven, Concerto per pianoforte n.4 in Sol maggiore op.58
 - Strauss, Così parlò Zarathustra TrV176 op.30
 - Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi
 - Pianoforte Christian Blackshaw
 - Direttore Claus Peter Flor
 
 - Date e orari:
            
 - Vienna Classica
        
- Date e orari:
            
- giovedì 16 gennaio 2020, ore 20.30
 - venerdì 17 gennaio 2020, ore 20
 - domenica 19 gennaio 2020, ore 16
 
 - Haydn, Sinfonia n.49 in Fa minore “La Passione”
 - Mozart, Concerto per oboe in Do maggiore K314
 - Mozart, Sinfonia n.38 in Re maggiore K504 “Praga”
 - Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi
 - Oboe Luca Stocco
 - Direttore Patrick Fournillier
 
 - Date e orari:
            
 - La Fantastica
        
- Date e orari:
            
- venerdì 31 gennaio 2020, ore 20
 - domenica 2 febbraio 2020, ore 16
 
 - Melchiorre, Dal Buio
 - Ravel, Concerto per pianoforte in Sol maggiore
 - Berlioz, Sinfonia Fantastica
 - Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi
 - Pianoforte Luca Buratto
 - Direttore Jader Bignamini
 
 - Date e orari:
            
 
 - Così parlò Zarathustra
        
 
Auditorium di Milano
L’Auditorium di Milano nasce dalla ristrutturazione della sala del Cinema Teatro Massimo, progettato da Alessandro Rimini nel 1939 e rimasto inattivo per molti anni. La sala è stata pensata come uno spazio multifunzionale utilizzabile per diverse attività: concerti di musica sinfonica, corale e da camera, jazz e musica leggera, ma anche per registrazioni con tecniche digitali di sonorizzazione, diffusione degli spettacoli attraverso TV satellitare e proiezioni di film su grande schermo. Nel 2011 lo spazio antistante l’Auditorium è stato ribattezzato ““Largo Gustav Mahler””, a riconoscimento della realtà musicale e culturale sviluppata a Milano dall’Orchestra Verdi.
Questo deal è offerto da Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi. Contatti del partner: tel. 02.83389401.
Condizioni
Dove: Auditorium di Milano, Largo Mahler
Ritiro biglietti: ritira il biglietto al box office presentando il voucher a partire da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per data e settore scelti in fase d'acquisto
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account Groupon.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta ai diritti di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo)
Prezzo originale verificato il 22.11.2019 (info)
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.