chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Esperienze in Pista - Valido su 11 piste

11 sedi

Fino a 3 giri con video in pista su Formula con Esperienze in Pista (sconto fino a 63%) Valido in 11 Circuiti in Italia

Da
€ 67
Non ancora disponibile

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

La possibilità per tutti gli amanti delle macchine veloci di provare esperienza di guida adrenalinica in 11 Circuiti Nazionali

Recensioni clienti su Groupon

Questo deal non ha ancora nessuna recensione.

A proposito di questa offerta

  • La giornata dell’esperienza di guida sportiva segue il programma di circa 90 minuti:
    • arrivo partecipanti
    • welcome coffee e registrazione dei partecipanti
    • inizio corso teorico e Breifing Istruttori di pilotaggio e vetture
    • ingresso in pista per inizio pratica di Guida al fianco degli istruttori di Esperienze in Pista con vettura SUV per conoscere il circuito e le traiettorie da eseguire (solo nelle giornate in esclusiva)
    • guida da pilota in base al pacchetto scelto
    • analisi dei video onboard e/o della Telemetria
    • briefing finale con gli istruttori
    • consegna attestato e certificazione
    • congedo

E’ possibile controllare il Calendario delle giornate qui: https://esperienzeinpista.it/eventi-guide/

  • Le giornate di guida verranno organizzate al raggiungimento di 10 partecipanti. Dopo aver acquistato il coupon verrai aggiornato costantemente sulle date che organizzeremo per le guide sul Circuito di tuo interesse.

  • Le vetture Subaru Impreza sono disponibili solo nei Circuiti: Autodromo dell’Umbria ‘‘Mario Umberto Borzacchini’’ (Perugia), Circuito Internazionale d’Abruzzo (Chieti), Circuito di Pomposa (Ferrara).

Circuiti Gruppo ‘‘PREMIUM:

  • Autodromo dell’Umbria ‘‘Mario Umberto Borzacchini’’ - Perugia
  • Castelletto Circuit di Branduzzo - Pavia
  • Circuito di Pomposa - Ferrara
  • Legnano Circuit - Precenicco, Udine
  • Autodromo di Varano de’ Melegari - Parma
  • Circuito Internazionale d’Abruzzo - Chieti
  • Autodromo di Lombardore - Torino
  • Circuito Internazionale di Latina ‘‘Il Sagittario’’ - Latina

Circuiti Gruppo ‘‘SUPERIOR’’:

  • Cremona Circuit - Cremona
  • Adria International Circuit - Roma
  • Circuito Tazio Nuvolari - Pavia

Descrizione Macchine:

  • Formula Azzurra
  • Formula Abarth
  • Formula Biposto Honda
  • Mitjet Racing 2.0
  • BMW M3
  • Subaru Impreza 555

Mitjet racing 2.0

  • L’emozione di guidare al limite una vettura a trazione posteriore, 2 ruote motrici, 2.000 di cilindrata e 250 cavalli, quindi divertente perchè leggerissima e molto performante come la Mitjet. Una vera auto da corsa per sentirsi per 1 giorno dei veri piloti. Un’Esperienza in Pista con una vettura a trazione posteriore, leggera e veloce, dove essere protagonisti al volante di un’auto dotata di uno scatto poderoso grazie ai cavalli e alla carrozzeria completamente in kevlar. La Mitjet è realmente divertente e sicura, prodotta per il trofeo monomarca e condotta in gara da Ivan Muller e Sebastien Loeb e tanti altri campioni dei circuiti. Con la Mitjet si vive un’esperienza per chi ama la guida di vetture a trazione posteriore, senza controlli di trazione e cambio a 6 marce sequenziale. Il motore di derivazione Renault Clio 16 valvole montato nella parte anteriore longitudinale permette una ottima distribuzione dei pesi per ottenere le migliori performance nel provare la vettura in esclusiva di esperienze in pista. Con la Mitjet BMW, si potrà imparare l’arte del traverso in drifting gestendo l’acceleratore e lo sterzo reattivo. Carrozzeria: Coupé in kevlar e resina con cambio sequenziale a 6 rapporti e trazione posteriore con autobloccante. La Cilindrata e di 1997 cm³ con 4 cilindri, il peso a vuoto è di 750 kg

Subaru Impreza 555

  • La Subaru Impreza modello GC8 nacque nel 1992 e debuttò nel Mondiale in categoria Gruppo A, nel 1993 in Finlandia con Ari Vatanen e Markku Alen. La prima vittoria arrivò grazie a Carlos Sainz nel 1994, mentre nel 1995 la Subaru conquistò sia il titolo piloti con McRae e il titolo costruttori. L’emozione di guidare al limite una vettura Turbo 4 ruote motrici e 350 cavalli, quindi velocissima e molto entusiasmante come la Subaru Impreza 555. Il 4 cilindri boxer, con il suo inconfondibile borbottio, vi regalerà emozioni incredibili, dove potrete provare in tutta sicurezza le evoluzioni guidando di traverso. Questa è l’esperienza per chi ama la guida di vetture a trazione integrale, quando nei Rally dominavano le mitiche Lancia Delta, la Toyota Corolla e le Ford Cosworth. Le curve e controcurve del circuito selezionato faranno la base del corso pratico. Da affrontare al limite, dove un esperto e qualificato istruttore introduce le nozioni basilari per una posizione corretta al volante, con introduzione sul posizionamento delle mani alle 9 e 15 e con brevi cenni sul pendolo, sulla sbandata controllata con le 4 ruote motrici ed il sovrasterzo di potenza. Vengono introdotte poi tutta una serie di indicazioni generali sugli schemi delle sospensioni che venivano adottate negli anni novanta. Durante tutto il corso ci sono fornite nozioni tecniche per gli pneumatici, con cenni sulle diverse tipologie di pressione di gonfiaggio, le temperature di esercizio che assumeranno durante la prova e le dinamiche longitudinali e trasversali Caratteristiche tecniche: motore cilindrata: 1994 cm3; potenza del motore: 350 CV; momento torcente: 390/4000 N*m/rp; sistema di alimentazione: iniezione - turbina: IHI; numero di cilindri: 4; diametro del cilindro: 92 mm; numero di valvole per cilindro: 4; velocità massima: 241 km/h; accelerazione di 100 km/h: 3.3s; trasmissione: 4 ruote motrici

BMW M3

  • L’emozione di guidare al limite una vettura a trazione posteriore. 2 ruote motrici, 3.200 di cilindrata e 343 cavalli, quindi divertente, veloce e molto performante come la BMW M3 Gruppo GTR. Potrete per 1 giorno sentirvi dei veri piloti. Questa è l’esperienza per chi ama la guida di vetture a trazione posteriore, con tanta coppia motrice e il controllo totale del mezzo. Il 6 cilindri di 3.200 cc. con il suo inconfondibile sound regala emozioni uniche sia nei circuiti più tortuosi e guidati sia in quelli veloci, dove si può provare in tutta sicurezza le traiettorie e le sbandate controllate guidando di traverso. Carrozzeria: Coupé con cambio Manuale a 6 rapporti e trazione posteriore con autobloccante. La Cilindrata e di 3201 cm³ con 6 cilindri, il peso a vuoto è di 1245 kg.Con la BMW serie M in versione Gruppo GTR, si può imparare l’arte del traverso in drifting gestendo l’acceleratore e lo sterzo reattivo

Formula Biposto Honda Wolf GB08

  • Guidare una vera vettura da corsa biposto come le Sport Prototipo Honda, rende questa esperienza la più vicina alla guida per le competizioni, una delle più sensazionali e coinvolgenti. Il motore Honda di cilindrata 2.000 eroga 250 cavalli per un peso di soli 500 kg. e adotta un cambio 6 marce sequenziale al volante. L’auto è una biposto che viene usata abitualmente anche per le gare di durata del campionato italiano prototipi oppure nel campionato italiano velocità montagna nella categoria CN. La Wolf GB08 ha dimostrato di essere la miglior vettura CN2 fin dal suo debutto vincente nel 2010 aggiudicandosi il titolo italiano e il titolo nella Speed Euroseries sia nel 2011 che nel 2012. L’aerodinamica è stata profondamente rivista nel 2013 e durante l’anno ha poi conquistato numerose vittorie in Europa e negli USA

Formula Azzurra

  • La Formula Gloria, una monoposto simile ad una Formula Uno, una vettura da corsa che trasmette sensazioni estreme a 10.000 giri. Un’auto a ruote scoperte molto leggera grazie al telaio e al motore di derivazione motociclistica. L’esperienza con la Formula Gloria protagonista come Formula Azzurra del Trofeo ‘‘Michele Alboreto’’. L’esperienza con la Formula Gloria è il miglior approccio per iniziare a muovere i primi passi in circuito. Utilizza un motore di 1000 cc di derivazione motociclistica ed eroga quasi 190 cavalli per un peso di soli 370 kg. Il cambio è a 6 rapporti sequenziale. Chassis: In carbonio e nido d’ape, omologato secondo le norme F.I.A. prescritte per la Formula 3. Il telaio, dall’elevata rigidità torsionale, è realizzato con tubi quadri in acciaio al Cromo molibdeno (25CD4) e con pannellatura laterale in alluminio. I punti di attacco delle cinture di sicurezza sono regolabili in altezza per accogliere piloti di differenti altezze nel massimo confort senza compromettere la sicurezza. La parte posteriore del telaio, separabile, è stata progettata per diversi tipi di motori di derivazione motociclistica. Strutture di sicurezza: Crashbox anteriore in carbonio composito omologato FIA F.3, Piantone sterzo omologato FIA F.3, Roll-bar omologato FIA F.3, Cavi ritenzione ruote CORTEX a norma FIA, Cinture di sicurezza a 6 punti compatibili con sistemi HANS; estintore elettrico; Sedile estraibile regolamentare FIA. Carrozzeria: Kevlar. Freni: sulla vettura sono montate pinze in Ergal a sei pompanti su tutte e quattro le ruote. Dischi freno di diametro 270 mm. Circuiti – anteriore e posteriore – indipendenti, ognuno comandato da una pompa dedicata. Questa combinazione di elementi garantisce una frenata potente e progressiva, una delle caratteristiche principali della vettura. Sospensioni: le sospensioni seguono lo schema push-rod sia all’anteriore che al posteriore, si differenziano da quelle della formula B5 per un passo più lungo, che offre maggiore stabilità, e per la geometria che permette di sfruttare meglio i pneumatici. Tutti i tubi sono a profilo alare in acciaio al cromo molibdeno. Motore: Suzuki GXR-R Hayabusa (fino a 1.500 cc); Cambio: sequenziale a 6 rapporti; Ali: ala anteriore con mainplane e flaps regolabili; Ala Posteriore a 3 elementi con regolazioni; Strumentazione: AIM, dashboard integrato al volante. Ammortizzatori: ORAM, bump e rebound regolabili; Dimensioni carreggiata: anteriore 1381 mm – posteriore 1343 mm; Peso: 370 kg incluso pilota.

Formula Abarth

  • Guidare una Formula Turbo, una vettura da corsa che trasmette sensazioni e brividi estremi. Ma anche un’auto molto divertente e leggera grazie al telaio in monoscocca in carbonio omologato FIA. L’esperienza con la Formula Abarth è il miglior approccio per iniziare a guidare le monoposto al limite. Una delle esperienze più formative e coinvolgenti. La Formula Abarth è identica alla Formula 4, l’auto che ha fatto debuttare tutti i campioni attuali della Formula 1. Utilizza un motore di 1400 cc con motore turbo ed eroga 220 cavalli per un peso inferiore ai 500 kg. Il cambio è a 6 rapporti sequenziale con comandi al volante tramite paddle shift. Chassis: TATUUS FA010 monoscocca composito in carbonio omologato FIA F.3 Strutture di sicurezza: Crashbox anteriore in carbonio composito omologato FIA F.3, piantone sterzo omologato FIA F.3, roll-bar omologato FIA F.3, cavi ritenzione ruote CORTEX a norma FIA, cinture di sicurezza a 6 punti compatibili con sistemi HANS; estintore elettrico Sedile estraibile regolamentare FIA; carrozzeria: fibra di carbonio; Ali: ala anteriore con mainplane e flaps regolabili; ala Posteriore a 3 elementi con regolazioni; motore: FPT 414TF 1400cc. turbo - 180 hp con carter secco strutturale in alluminio; elettronica: MAGNETI MARELLI ECU e acquisizione dati; strumentazione: AIM, dash board integrato al volante. Trasmissione: SADEV, sequenziale a 6 velocità; Differenziale LSD; sospensione anteriore: doppi triangoli sovrapposti con push-rod, mono-ammortizzatore, regolazione delle geometrie di camber e convergenza; sospensione posteriore: doppi triangoli sovrapposti con push-rod, doppio ammortizzatore, regolazione delle geometrie di camber, convergenza, centro di rollio e anti-squat; ammortizzatori: ORAM, bump e rebound regolabili; molle: Eibach 36 mm x 100 mm; freni: AP, pinze a 4 pistoni, dischi in acciaio ventilati - pastiglie freno FERODO.

  • L’offerta, inoltre, include, per tutte le opzioni:

    • utilizzo vettura compreso il materiale di consumo, carburante e pneumatici
    • pass ingresso da pilota
    • assistenza di un tutor/istruttore professionista a bordo vettura
    • opzione cambio auto/circuito (tra le offerte proposte da richiedere a mezzo mail almeno 10 giorni prima dell’evento)
    • utilizzo degli impianti per la giornata prenotata
    • servizi di assistenza in pista: ambulanza, medico, servizio antincendio
    • assicurazione RCA - Autodromo
    • materiale didattico del corso
    • segreteria organizzativa e coordinatore
    • materiale di sicurezza (casco, tuta, guanti e scarpette da competizione)
    • servizio cronometraggio rilevamento tempi in pista
    • Guidare vetture per emozioni uniche (vetture preparate per le competizioni)
    • Un Istruttore Federale sempre vicino a te (i nostri istruttori professionisti con abilitazione Federale sempre al tuo fianco e che usano metodi di insegnamento all’avanguardia)

Come utilizzare il coupon:

  • compra il coupon con cui desideri vivere la tua esperienza mozzafiato
  • fissa l’appuntamento attraverso uno dei seguenti contatti, dal lunedì al venerdì 9-12 e 15-18:
  • presentati all’appuntamento il giorno e ora concordati (ricordati che per disdire hai tempo fino a 48 ore prima dell’appuntamento)

Condizioni

Verifica prezzo: il 28.04.2021 (info). Equipaggiamento di sicurezza incluso. Disdetta richiesta con 48 ore di preavviso. Appuntamento richiesto tramite telefono dal lunedì al venerdì 9-12 e 15-18, al numero 02.45076170 o all’indirizzo book@esperienzeinpista.it o tramite WhatsApp al numero 071.7820339. Nessun limite di acquisto e di utilizzo. * Requisito di base per tutte le attività in pista: * bisogna essere possessori di **patente di guida B in corso di validità** * per la guida con vetture Formula monoposto e biposto i requisiti fisici sono: * altezza max 195 cm * peso 105 kg * età minima 18 anni - età massima 75 anni *Sono esclusi dalla seguente offerta i trasferimenti dei clienti verso la località designata per l'attività di guida, l'eventuale sistemazione alberghiera. Utilizzabile entro 3 mesi dall'acquisto. Giorni e orari da concordare con il partner. Consulta le condizioni generali. Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.

Info su Esperienze in Pista

Esperienze In Pista nasce dalla passione di un team di piloti professionisti che corrono abitualmente nei campionati di tutta Europa nelle specialità pista, rally e drifting. Con Esperienze in Pista potrai guidare su veri circuiti le auto che hai sempre sognato. Mettiamo a disposizione dei nostri clienti istruttori qualificati e vetture Subaru Impreza, Formula Abarth, Formula Biposto, BMW M3 e le Gran Turismo come Ferrari, Lamborghini e tante altre auto. Organizziamo esperienze di tutti i generi: dal singolo giro in autodromo (che può essere un regalo indimenticabile), fino a veri e propri corsi di avviamento alla carriera di pilota, fino ad eventi aziendali.

Questo deal è offerto da Building Of The Idea S.r.o. Contatti del partner: tel. ‭02.45076170"._