In sintesi
Maestosa villa sulla Riviera del Brenta completamente arredata con mobili e oggetti d’epoca e circondata da un romantico parco monumentale
A proposito di questa offerta
Scegli tra 2 opzioni
- 1 ingresso intero per la visita della Villa Widmann con VilleCard a 4,99 € invece di 7,50 €
- 2 ingressi interi per la visita della Villa Widmann con VilleCard a 8,99 € invece di 15 €
Villa Widmann Rezzonico Foscari a Mira
Villa Widmann Rezzonico Foscari è un perfetto esempio di villa veneta completamente arredata con mobili d’epoca, lampadari in vetro di Murano e tendaggi broccati. La Casa Dominicale si sviluppa su tre piani: rialzato, primo e secondo. Il percorso di visita, che si svolge sul piano rialzato e sul piano primo, permette di ammirare, attraverso schede dedicate, diversi oggetti legati alle tradizioni della vita di villa e della nobiltà veneziana. Una graziosa sala è completamente dedicata alla gondola e ai mestieri artigianali ad essa legati. La villa custodisce inoltre uno dei pochi esemplari di felze, la tradizionale copertura delle imbarcazioni veneziane. Il Porticato della Barchessa che racchiude un Campiello in stile veneziano e la collezione di antiche carrozze. Intorno alla villa, su una superficie di oltre 16.000 mq, si estende il parco monumentale con i suoi viali di carpini, rose antiche e un laghetto romantico con cipressi calvi acquatici.
Gli affreschi
Elevato per 2 piani inframmezzati da un suggestivo ballatoio, il salone centrale della Villa è completamente affrescato con colori chiari che conferiscono luminosità all’ambiente. Giuseppe Angeli, infatti, ispirato dal suo maestro Giambattista Piazzetta, aveva optato per una pittura fresca e tenue. Sulla parete di destra è raffigurato il ratto di Elena. Sulla parete opposta invece è rappresentato il sacrificio di Ifigenia che campeggia al centro della scena pronta ad essere immolata dal padre Agamennone. Sul soffitto si compie la glorificazione della famiglia Widmann rappresentata con personaggi e simboli legati alla mitologia greca.
La Riviera del Brenta
La Riviera del Brenta fu considerata il prolungamento ideale del Canal Grande e collegamento privilegiato con la prestigiosa Padova ed è proprio lì dove le famiglie veneziane più potenti a partire dal XV secolo acquistarono poderi e costruirono sontuose Ville nelle quali trascorre la loro villeggiatura. Grazie al lavoro di importanti architetti e illustri pittori d’epoca la Riviera del Brenta è finora una zona di particolare bellezza e un luogo privilegiato per itinerari di visita ed eventi.
L’offerta comprende anche la Ville Card che dà diritto a numerosi vantaggi e sconti ulteriori. Ulteriori informazioni sulla carta sono disponibili sul sito.
Condizioni
Limiti: max 1 coupon aper una o 2 persone
Prenotazione non necessaria; informazioni al numero 041.424973
Prezzo originale verificato il 27.01.2017 (info)
Consulta le condizioni generali
Info su Fondazione San Servolo
La Città Metropolitana di Venezia è proprietaria dell’isola di San Servolo a Venezia e di Villa Widmann Rezzonico Foscari a Mira (VE) e dei compendi immobiliari ivi presenti, beni culturali d’interesse storico-artistico e paesaggistico. La Città Metropolitana di Venezia nell’intento di garantire la salvaguardia di tali beni e di consentirne l’accesso fisico ed economico assicurando continuità di fruizione, ha costituito la Società San Servolo – Servizi Metropolitani di Venezia srl posseduta al 100% dalla Città Metropolitana stessa. La Società svolge un servizio di interesse generale a sostegno dello sviluppo e della coesione sociale del territorio metropolitano nell’ambito dei compiti affidati dalla Città Metropolitana di Venezia che esercita sulla Società il controllo analogo.