chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Forza Venite Gente: 24 e 25 marzo 2022 al Teatro Alfieri di Torino (sconto 37%)

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

Musical incentrato sulla figura di San Francesco, che riflette sui valori ed emozioni della vita quotidiana

Recensioni clienti su Groupon

Recensioni verificate al 100%
Tutte le recensioni su Groupon provengono da persone che hanno riscattato delle offerte presso questo partner. I clienti che hanno acquistato l'offerta, vengono invitati, via e-mail, a lasciare una recensione.

A proposito di questa offerta

Forza Venite Gente

  • Cast: Mauro Mandolini, Stefano Dilauro, Giulia Gallone, Giulia Cecchini, Benedetta Iardella, Massimiliano Elia, Simone Cravero
  • Cast supervisor: Andrea Casta
  • Solisti: Michele Balzano, Giovanni Boschini, Luca Capomaggi, Gioia Chiarini, Virginia Comazzetto, Christian Corsi, Andrea Gioia, Federica Milani, Greta Rodorigo, Martina Salvucci, Ciali Sposato, Veronica Zanin
  • Scritto da: Mario e Piero Castellacci, con la collaborazione di Renato Biagioli e Pietro Palumbo
  • Musiche: Michele Paulicelli, Giampaolo Belardinelli, Giancarlo de Matteis
  • Collaborazione alle musiche: Achille Oliva, Aldo Tamborrelli, Carlo Giancamilli
  • Coreografie: Dalila Frassanito
  • Vocal coach: Roberto Colavalle
  • Scene: Alessandro Chiti
  • Costumi: Daniele Gelsi
  • Direttore musicale: Fabrizio Barbacci e Guglielmo Ridolfo Gagliano
  • Direttore artistico: Michele Paulicelli
  • Regia: Ariele Vincenti
  • Produzione: Soni
  • Sinossi dello spettacolo: Durante la preparazione di uno spettacolo teatrale, tutti indistintamente, Artisti, Autori e Maestranze, sognano un trionfo indimenticabile che li collochi, di diritto, nell’Olimpo riservato ai Grandi Successi. Di sicuro, però, nessuno oserebbe mai immaginare un’affermazione da Guinness dei Primati. Ma a volte i sogni, come nella migliore tradizione cinematografica statunitense, diventano realtà. E così, nel lontano 9 ottobre 1981, esattamente 40 anni fa, al Teatro Unione di Viterbo, debuttò una Commedia Musicale che nel giro di pochi anni sarebbe diventata un vero e proprio spettacolo-culto dell’intero panorama nazionale, arrivando a varcarne gli stessi confini geografici, per essere tradotta in otto lingue, e rappresentata in Paesi come Brasile, Messico, Polonia, Ucraina, Albania e Bielorussia. Stiamo parlando proprio dell’italianissimo Forza Venite Gente. 3.500 repliche, oltre 2 milioni e 500 mila spettatori soltanto a Roma, in Piazza San Giovanni, il 16 agosto del 2000, in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù. Lo spettacolo raccolse 250.000 presenze, e a Padova, nello Stadio Appiani, insieme a Papa Giovanni Paolo ll, assistettero alla rappresentazione oltre 30.000 spettatori. E oggi, in occasione del quarantennale (1981-2021), la Soni Produzioni propone una nuova versione di Forza Venite Gente. Fedele all’originale per trama e contenuti, sviluppo drammaturgico e partiture musicali, ma rinnovato nella tecnologia e nella qualità dell’allestimento. Tanto da riportare la Commedia Musicale alle atmosfere di un Musical di immagine nord-europea, rimanendo però ancorata alla maestosità della figura di San Francesco, che nel mondo, è emblema della spiritualità cattolica. La trama, incentrata sulla figura del Patrono d’Italia, racconta valori ed emozioni della quotidianità, ma dedica momenti e riflessioni al rapporto tra padri e figli, spesso contaminato da aspettative diverse, nella ricerca di un reciproco amore. San Francesco è considerato una figura rivoluzionaria nella Chiesa Cristiana: Papa Pio XII, lo definirà “il più italiano dei santi e più santo degli italiani”.

  • Date:
    • giovedì 24 marzo 2022, ore 20.45
    • venerdì 25 marzo 2022, ore 20.45
  • Dove: Teatro Alfieri di Torino
  • Settori riservati: III Platea o Galleria

Condizioni

Validità: date e orari in descrizione
Dove: Teatro Alfieri, Torino
Ritiro biglietti: entro 30 minuti prima dell'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account di Groupon.
Come da normativa vigente, per accedere allo spettacolo è necessario essere in possesso ed esibire il proprio Green Pass valido. Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta ai diritti di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo).
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.

Info su Torino Spettacoli

Dal 1969, il teatro Erba ha ospitato numerosi artisti come Vittorio Gassman, Walter Chiari, Renato Rascel, Gerry Scotti, Enza Giovine, Alida Chelli, Marina Berti, Michele Placido, Lidya Alfonsi, Jerry Calà, la Grande Eugène, Belen Rodriguez, Aurora Banfi, Paolo Conte e tutte le glorie subalpine del teatro piemontese. Accanto all'attività puramente teatrale convivono parallelamente numerose iniziative come le maratone notturne cinematografiche e dei cicli d’essai. Il teatro offre inoltre una programmazione riservata ai ragazzi, con servizio di assistenza e baby sitter. Al suo interno vengono ospitate mostre d’arte, happening di parapsicologia, di magia, e di teatro-danza.