In sintesi
Romeo e Giulietta è una co-produzione internazionale dedicata a William Shakespeare nell’anno delle celebrazioni dai 400 anni dalla morte
A proposito di questa offerta
Scegli tra 2 opzioni
- Romeo e Giulietta - 1 aprile ore 20.45 - I settore a 20 € invece di 37,40 €
- Romeo e Giulietta - 1 aprile ore 20.45 - II settore a 16 € invece di 27,50 €
Romeo e Giulietta
Definita un’apoteosi di bellezza e amore, Romeo e Giulietta è una co-produzione internazionale dedicata a William Shakespeare nell’anno delle celebrazioni dai 400 anni dalla morte ed è attesa nuovamente in Svizzera e Francia nonché in numerosissimi teatri italiani. L’oro e l’argento caratterizzano la particolare messinscena, sottolineando l’appartenenza all’una o all’altra casata - Capuleti o Montecchi - e sulla scena è di grande impatto la struttura centrale progettata da Marco Pesta che ha concepito l’ambientazione ispirandosi alle architetture della città veneta, volendo, allo stesso tempo, rivisitare e reinterpretare la visione tradizionale.
Federico Veratti firma gli originali costumi e la coreografia in cui la fusione tra classico e contemporaneo dà vita a suggestive dinamiche. Tante ed impegnative le danze d’assieme, toccanti i pas de deux e il bellissimo tributo finale all’amore universale di cui Romeo e Giulietta sono le icone. Scompaiono mano nella mano in un bagliore di luce verso l’infinito lasciando nell’aria il messaggio che nulla è più forte dell’amore. Protagonisti i talentuosi Federico Mella e Giordana Roberto mentre Alessandro Torrielli, Alessandro Orlando e Ivan Maimone sono rispettivamente Mercuzio, Tebaldo e Benvolio e Giulia Simontacchi un’adorabile balia.
Condizioni
Dove: Teatro Nuovo di Torino
Ritiro biglietti: a partire da un'ora prima l'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati in un'unica transazione.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta a diritto di recesso.
Prezzo originale verificato il 21.03.2017 (info)
Consulta le Condizioni generali
Info su Teatro Nuovo
La sede rinnovata del Teatro Nuovo offre ambienti adatti sia per lo svolgimento di attività didattiche che artistiche e spettacolari. La completa ristrutturazione ne conferma la caratteristica di centro culturale polivalente per la formazione, produzione e promozione dello spettacolo e di un punto di riferimento di primo piano per tutti gli spettatori del settore a livello internazionale. Il complesso dispone al pian terreno di un ampio atrio con servizi operativi e informazioni, biglietteria, bar, sala mostre, emporio e 3 teatri agibili contemporaneamente (prima multisala teatrale italiana, per un totale di 1600 posti), servizi, sala prove, sartoria e laboratori di scenotecnica. Il primo piano è riservato alle attività di formazione artistica, coreutica e teatrale della Fondazione Teatro Nuovo, con uffici, sale riunioni e aule e sale prova attrezzate.