chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Chiesa di San Maurizio Monastero Maggiore - Visita guidata da 10 €

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

  • Ingresso con: prenotazione, guida laureata in storia dell'arte, tessera e bollino Milanoguida per accumulare bonus e ottenere una visita guidata gratuita a scelta
  • La chiesa è conosciuta come Cappella Sistina di Milano
  • Bellissimi affreschi cinquecenteschi anche della bottega di Bernardino Luini

A proposito di questa offerta

Il Duomo di Milano, Santa Maria delle Grazie, Santa Maria presso San Celso e la Certosa di Pavia hanno in comune con la Chiesa di San Maurizio, non solo la bellezza, ma anche due dei più importanti architetti del Cinquecento: il Dolcebuono e l’Amadeo.

Opzioni

  • 15 febbraio, ore 16 a 10 € invece di 15
  • 18 febbraio, ore 15 a 10 € invece di 15
  • 22 febbraio, ore 11.30 a 10 € invece di 15
  • 22 febbraio, ore 13.30 a 10 € invece di 15
  • 8 marzo, ore 12.00 a 10 € invece di 15
  • 8 marzo, ore 15.00 a 10 € invece di 15





Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore

La chiesa, che fin dall’età carolingia ospitava le monache dell’ordine benedettino, ha una pianta rettangolare suddivisa a metà da un muro affrescato: una metà aveva uso pubblico ed era frequentata dai normali fedeli, l’altra era accessibile soltanto per le monache che non erano autorizzate ad oltrepassarne i confini. Oggi il monastero presenta bellissimi affreschi cinquecenteschi, di cui molti della bottega di Bernardino Luini e altri realizzati dal Boltraffio allievo di Leonardo, da Vincenzo Foppa, dai fratelli Campi e da Simone Peterzano, maestro di Caravaggio. Tutto l’insieme, impreziosito da una splendida loggia a serliane e da un raro organo di Gian Giacomo Antegnati, è un perfetto e quasi integro esempio della scuola milanese cinquecentesca.

Milanoguida

È formato da un gruppo di giovani guide turistiche laureate in diversi ambiti di formazione che, da anni, offre visite guidate al patrimonio e alle iniziative culturali di Milano. Tutti i collaboratori di Milanoguida sono guide laureate con specializzazioni diverse per accontentare le diverse esigenze degli utenti. Le visite sono ricche e specializzate, ma semplici nella forma comunicativa per riuscire a coinvolgere e ad appassionare anche chi non è un esperto d'arte.





Scopri tutti i deal nella tua cittàI deal consigliati dagli utenti



Condizioni

Date e orario: indicate in alto a destra sul coupon acquistato vedi esempio
Indirizzo: Corso Magenta 15, Milano
Ritrovo: davanti all'ingresso della chiesa 15 minuti prima dell'orario della visita
Valido come ingresso per una persona, non rimborsabile
Stampa e porta con te il coupon
È necessario convalidare il coupon all'indirizzo www.milanoguida.com/coupon
Non è necessario ritirare il biglietto in biglietteria
Condizioni generali

Info su Milanoguida