chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Festival dell'Operetta dal 27 al 29 gennaio al Teatro Alfieri di Torino (sconto 38%)

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

Intrigante calendario per celebrare la sessantennale storia d’amore tra Torino Spettacoli e la “piccola lirica”

Recensioni clienti su Groupon

Recensioni verificate al 100%
Tutte le recensioni su Groupon provengono da persone che hanno riscattato delle offerte presso questo partner. I clienti che hanno acquistato l'offerta, vengono invitati, via e-mail, a lasciare una recensione.

A proposito di questa offerta

Offerto da Torino Spettacoli

Scegli tra 4 opzioni

  • Al Cavallino Bianco - 27 gennaio ore 20.45 - Platea o Galleria a 16 € invece di 25,85 €
  • Al Cavallino Bianco - 28 gennaio ore 15.30 - Platea o Galleria a 16 € invece di 25,85 €
  • La Vedova Allegra - 28 gennaio ore 20.45 - Platea o Galleria a 16 € invece di 25,85 €
  • La Vedova Allegra - 29 gennaio ore 15.30 - Platea o Galleria a 16 € invece di 25,85 €

Festival dell’Operetta

Intrigante calendario per celebrare la sessantennale storia d’amore tra Torino Spettacoli e la “piccola lirica”. Si rinnova la grande tradizione operettistica che trova all’Alfieri il palcoscenico ideale per un pubblico di appassionati, conoscitori e neofiti.

Al Cavallino Bianco

La scena è ambientata a San Wolfango, nel Salzkammergut. La bella vedova Gioseffa, innamorata dell’avvocato Bellati, è proprietaria dell’hotel Al Cavallino Bianco e continua a licenziare camerieri perché innamorati di lei. Leopoldo, anch’esso cameriere e anch’esso innamorato della proprietaria deve attendere tempi migliori per poter confessare il suo amore alla bella Gioseffa. Arriva all’hotel il buffo e ricco industriale Pesamenole e si inizia a creare un certo scompiglio, attenuato dall’innamoramento di Bellati per Ottilia che prontamente lo ricambia anche grazie all’aiuto del buon Leopoldo. Ecco giungere nell’hotel anche il professor Hinzelmann con sua figlia Claretta e Sigismondo, figlio del concorrente di Pesamenole. Sigismondo e Claretta si innamorano l’uno dell’altra ma l’avvocato Bellati mette in testa a Pesamenole che Sigismondo sarebbe il marito perfetto per sua figlia Ottilia. L’arrivo dell’arciduca complica ancora di più le cose.

La Vedova Allegra

Il Barone Zeta, Ambasciatore del Pontevedro a Parigi, riceve un ordine tassativo dal proprio governo: la signora Anna Glavari, giovane vedova del banchiere di corte, deve a tutti i costi risposarsi con un compatriota. Il Barone Zeta, coadiuvato da Niegus (cancelliere un po’ pasticcione), tenta di convincere il Conte Danilo Danilowich, segretario all’ambasciata di Parigi, a sposare la ricca vedova. Danilo però non ne vuole sapere perché, fra lui ed Anna c’è già stato del “tenero” prima che lei sposasse il banchiere Glavari; ed ora Danilo, ferito nell’orgoglio, non vuole ammettere di essere ancora innamorato di Anna. Da parte sua la vedova, pur amando Danilo, non lo vuole dimostrare. Durante una festa che Anna organizza nella sua villa, dichiara a tutti gli invitati che intende sposare un francese: il signor Camillo De Rossillon.

Teatro Alfieri

Il teatro fu costruito su progetto degli architetti Lorenzo e suo figlio Barnaba Panizza, quindi inaugurato nel 1855. Negli anni subì alcuni incendi e fu anche colpito da incursioni aeree durante la II Guerra Mondiale ma venne sempre ricostruito. Oggi fa parte del circuito Torino Spettacoli del Teatro Nuovo Torino insieme al teatro Erba e al teatro Gioiello.

Condizioni

Validità: vedi date e orari in descrizione
Dove: Teatro Alfieri, Piazza Solferino 4, Torino
Ritiro biglietti: a partire da un'ora prima l'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati in un'unica transazione.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta a diritto di recesso.
Prezzo originale verificato il 13.01.2017 (info)
Consulta le Condizioni generali

Info su Festival dell'Operetta al Teatro Alfieri di Torino