In sintesi
Dettagli del deal Soggiorno di una notte per 2 persone Drink di benvenuto Una cena di 3 portate (bevande escluse) Colazione Accesso illimitato alle Terme di Monticelli (kit spa non incluso) Hotel delle Terme 3* 142 camere In camera: aria condizionata, cassetta di sicurezza, servizi privati con asciugacapelli 2 ristoranti Bar Sale meeting Parcheggio e connessione Wifi gratuiti Hotel 3 stelle all’interno del parco delle terme, a pochi passi da Parma e dalle dimore storiche del ducato
A proposito di questa offerta
Un’arte lenta e millenaria, ispirata alla passione e all’eccellenza, prende vita nel cuore delle colline parmensi e regala prodotti enogastronomici di fama mondiale. Dopo il ristoro degli occhi e del palato ecco la voce sottile delle fonti termali, che invita al piacere dell’anima. Scoprite Monticelli, un piccolo borgo da sogno che si allunga tra i panorami del comune di Montechiarugolo. Cosa vedere Il suono lento delle campane nell’aria, i profili eleganti di un castello ducale e poi mura possenti che custodiscono il piccolo borgo di Monticelli; come ultimo tesoro, quasi sul limite della città, ecco scoprirsi il fragore delle fonti termali, che ogni anno richiamano centinaia di visitatori lungo i vicoli medievali. Partite con una piena immersione negli ambienti delle terme dalle proprietà curative e rilassanti, conosciute fin dagli inizi del Novecento. Spostatevi poi lungo le quattro piccole frazioni di Montechiarugolo, dove ammirare ville settecentesche, parchi e dimore in stile neoclassico e antiche rovine feudali. Parma vanta oltre 330 beni culturali scorrendo i tesori del passato, dall’epoca medievale a quella barocca e settecentesca. Partite dal duomo, con i tesori di Correggio e le opere scultoree di Antelami; passate quindi agli stupendi chiostri rinascimentali del monastero di San Giovanni e agli affreschi del Parmigianino nella Chiesa di San Giovanni Evangelista. Terra di arte e musica, Parma conserva palazzi dedicati ai suoi grandi compositori; visitate la casa natale di Arturo Toscanini, la casa della musica, e non perdetevi le numerosissime iniziative musicali e concerti che animano la città tutto l’anno. Meritano una visita l’antica spezieria benedettina, il palazzo della Pilotta con al suo interno l’antica Biblioteca Palatina, il Teatro Farnese, luogo di intrattenimento in epoca ducale realizzato interamente in legno di abete rosso, il neoclassico Teatro Regio, il parco ducale e il caratteristico Tempietto d’Arcadia. Se siete degli inguaribili amanti del gusto, non perdete l’occasione di assaporare alcuni tra i prodotti di eccellenza della food valley parmense. Oltre al celebre prosciutto di Parma, affinate i vostri sensi con il supremo culatello di Zibello, il Parmigiano Reggiano, il salame di Felino, passando per pluripremiati vini rossi e qualche passeggiata, magari in bicicletta, tra dimore rurali e cantine nel cuore delle colline parmensi. Hotel Nel cuore delle fonti termali, protetto dalla cornice verde del parco secolare, ecco apparire il profilo dell’Hotel delle Terme, una struttura 3 stelle che offre ai suoi ospiti servizi esclusivi, ambienti luminosi e tutto il relax di un momento di rigenerazione termale. Una struttura 3 stelle con 142 camere, che dispongono di aria condizionata, TV, servizi privati con asciugacapelli, cassetta di sicurezza. I due ristoranti interni assicurano un viaggio nei sapori e nei menu tipici del territorio e, passeggiando attraverso i sentieri del parco interno, è possibile raggiungere lo spazio esclusivo delle Terme, dotate di piscine termali a diversa gradazione, cascate idromassaggio, sauna, bagno turco e percorsi benessere personalizzati. Prenota il tuo volo